No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | EEF: la sostenibilità nel mirino

EEF: la sostenibilità nel mirino

La Federazione Equestre Europea affronta il tema della sostenibilità. E anche se il discorso ambientale può sembrare lontano dalla quotidianità equestre, non lo è affatto...

12 Maggio 2023
di Liana Ayres
Herning2022: gli alberi Mondiali

Il sindaco di Herning Dorthe West (terza da sinistra) con il CEO di Growing Trees Kim Nielsen (a sinistra), il fondatore del Comitato organizzatore di Herning 2022 Jens Trabjerg e Casper Cassoe (a destra) alla cerimonia della messa a dimora degli alberi nel bosco dei FEI World Championships. © Herning2022 OC

Bologna, 12 maggio 2023 – La scorsa settimana, grazie all’European Equestrian Federation (Eef) si è tenuto il primo appuntamento webinar della serie Making Strides in Sustainability (La strada verso la sostenibilità). Si tratta di una serie di eventi online pensati per i membri della EEF e, più in generale, per tutti gli stakeholder del settore equestre per mettere a fuoco i temi della sostenibilità.

Il primo evento ha riunito relatori e membri delle federazioni nazionali per discutere lo stato attuale e i requisiti per costruire una strategia e creare azioni tangibili. Nel dare il benvenuto ai partecipanti, il presidente dell’EEF Theo Ploegmakers ha lanciato un messaggio chiaro. «L’Europa è sotto i riflettori e dobbiamo essere pronti a dimostrare che stiamo facendo tutto il necessario per essere un settore sostenibile. La sostenibilità non è qualcosa che riguarda solo lo sport, ma interesserà tutti noi. Lo sport, l’allevamento, l’equitazione da diporto, le scuole di equitazione e così via. Tutti gli attori del settore devono assumersi le proprie responsabilità».

L’esperta di strategie di sostenibilità Amanda Curtis ha iniziato con una panoramica degli attuali problemi climatici e degli obiettivi dell’Accordo di Parigi, tra cui la limitazione dell’aumento della temperatura a 1,5°, insieme ad alcune delle strategie esistenti che gli sport stanno adottando.

Jim Eyre (British Equestrian) e Denis Duggan (Horse Sport Ireland) si sono uniti a un panel con Ruth Dancer, direttore della società di consulenza sulla sostenibilità White Griffin. Le due federazioni stanno attualmente conducendo una ricerca per sviluppare linee guida e costruire una politica ambientale. Denis ha parlato dell’approccio alle questioni climatiche. «Non si tratta solo dei cinque concorsi più grandi d’Europa che fanno passi fenomenali mentre gli altri stanno a guardare. Tutti faranno quello che possono, qualunque cosa sia».

I panel di discussione hanno toccato diversi argomenti chiave, tra cui il ruolo della sostenibilità nello sviluppo di una licenza sociale.

«Il benessere del cavallo deve essere al primo posto come priorità, ma ritengo che la parte ambientale e di sostenibilità sia un altro pilastro della licenza sociale e che dobbiamo fare in modo di dimostrare una cura olistica dell’ambiente e dell’animale» ha commentato Jim Eyre.

A questo ha fatto eco Denis, con riferimento alla «dimensione sociale, alla dimensione ambientale e anche alla dimensione economica» con cui dobbiamo cercare di raggiungere un equilibrio.

A conclusione della discussione, Ruth Dancer ha lanciato un messaggio chiaro. «La collaborazione e la cooperazione reciproca sono fondamentali, ci sono molte informazioni in giro, quello che dobbiamo fare ora è scoprire chi sa cosa, chi ha già fatto cosa, e imparare gli uni dagli altri».

 

Fonte: Eef

Tags: ambiente eef european equestrian federation licenza sosciale social licence sostenibilità webinar
Articolo Precedente

Il manuale del Ministero

Prossimo Articolo

Parigi 2024: quante news da Losanna

Della stessa categoria ...

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Notizie

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
AAA proprietario cercasi
People & Horses

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025

Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che...

di Liana Ayres
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera
Salto ostacoli

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025

Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Addio a Paolo Angioni
People & Horses

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025

Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre...

di Umberto Martuscelli
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

EEF: grazie Mrs Ottaviani

EEF: grazie Mrs Ottaviani
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP