ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | EEF: la sostenibilità nel mirino

EEF: la sostenibilità nel mirino

La Federazione Equestre Europea affronta il tema della sostenibilità. E anche se il discorso ambientale può sembrare lontano dalla quotidianità equestre, non lo è affatto...

12 Maggio 2023
di Liana Ayres
Herning2022: gli alberi Mondiali

Il sindaco di Herning Dorthe West (terza da sinistra) con il CEO di Growing Trees Kim Nielsen (a sinistra), il fondatore del Comitato organizzatore di Herning 2022 Jens Trabjerg e Casper Cassoe (a destra) alla cerimonia della messa a dimora degli alberi nel bosco dei FEI World Championships. © Herning2022 OC

Bologna, 12 maggio 2023 – La scorsa settimana, grazie all’European Equestrian Federation (Eef) si è tenuto il primo appuntamento webinar della serie Making Strides in Sustainability (La strada verso la sostenibilità). Si tratta di una serie di eventi online pensati per i membri della EEF e, più in generale, per tutti gli stakeholder del settore equestre per mettere a fuoco i temi della sostenibilità.

Il primo evento ha riunito relatori e membri delle federazioni nazionali per discutere lo stato attuale e i requisiti per costruire una strategia e creare azioni tangibili. Nel dare il benvenuto ai partecipanti, il presidente dell’EEF Theo Ploegmakers ha lanciato un messaggio chiaro. «L’Europa è sotto i riflettori e dobbiamo essere pronti a dimostrare che stiamo facendo tutto il necessario per essere un settore sostenibile. La sostenibilità non è qualcosa che riguarda solo lo sport, ma interesserà tutti noi. Lo sport, l’allevamento, l’equitazione da diporto, le scuole di equitazione e così via. Tutti gli attori del settore devono assumersi le proprie responsabilità».

L’esperta di strategie di sostenibilità Amanda Curtis ha iniziato con una panoramica degli attuali problemi climatici e degli obiettivi dell’Accordo di Parigi, tra cui la limitazione dell’aumento della temperatura a 1,5°, insieme ad alcune delle strategie esistenti che gli sport stanno adottando.

Jim Eyre (British Equestrian) e Denis Duggan (Horse Sport Ireland) si sono uniti a un panel con Ruth Dancer, direttore della società di consulenza sulla sostenibilità White Griffin. Le due federazioni stanno attualmente conducendo una ricerca per sviluppare linee guida e costruire una politica ambientale. Denis ha parlato dell’approccio alle questioni climatiche. «Non si tratta solo dei cinque concorsi più grandi d’Europa che fanno passi fenomenali mentre gli altri stanno a guardare. Tutti faranno quello che possono, qualunque cosa sia».

I panel di discussione hanno toccato diversi argomenti chiave, tra cui il ruolo della sostenibilità nello sviluppo di una licenza sociale.

«Il benessere del cavallo deve essere al primo posto come priorità, ma ritengo che la parte ambientale e di sostenibilità sia un altro pilastro della licenza sociale e che dobbiamo fare in modo di dimostrare una cura olistica dell’ambiente e dell’animale» ha commentato Jim Eyre.

A questo ha fatto eco Denis, con riferimento alla «dimensione sociale, alla dimensione ambientale e anche alla dimensione economica» con cui dobbiamo cercare di raggiungere un equilibrio.

A conclusione della discussione, Ruth Dancer ha lanciato un messaggio chiaro. «La collaborazione e la cooperazione reciproca sono fondamentali, ci sono molte informazioni in giro, quello che dobbiamo fare ora è scoprire chi sa cosa, chi ha già fatto cosa, e imparare gli uni dagli altri».

 

Fonte: Eef

Tags: ambiente eef european equestrian federation licenza sosciale social licence sostenibilità webinar
Articolo Precedente

Il manuale del Ministero

Prossimo Articolo

Parigi 2024: quante news da Losanna

Della stessa categoria ...

Piergiorgio Bucci: torno a casa
People & Horses

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025

Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni...

di Umberto Martuscelli
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Piccoli musi, grandi respiri
Cultura equestre

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025

Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.

di Monica Ciavarella
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco
Cultura equestre

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP