No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A San Siro pokerissimo per Di Tocco! Super Dario Di tocco che oltre a vincere con Supreme Winner (Foto) e Chelsea Believe il Premio De Montel e il Gino e Luciano Mantovani, trionfa in altre tre corse.
    • Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo Il cavaliere francese ha vinto il Gran Premio valido come ottava tappa del circuito mondiale in sella a Cayman Jolly Jumper davanti a Harry Charles e a Kim Emmen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A San Siro pokerissimo per Di Tocco! Super Dario Di tocco che oltre a vincere con Supreme Winner (Foto) e Chelsea Believe il Premio De Montel e il Gino e Luciano Mantovani, trionfa in altre tre corse.
    • Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo Il cavaliere francese ha vinto il Gran Premio valido come ottava tappa del circuito mondiale in sella a Cayman Jolly Jumper davanti a Harry Charles e a Kim Emmen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Pensione cavalli delle Asd: anche Fitetrec Ante avrà il suo passaporto

Pensione cavalli delle Asd: anche Fitetrec Ante avrà il suo passaporto

Per chiarire al meglio la situazione delle Asd non Fise relativamente alla possibilità di considerare la pensione dei cavalli utilizzati nelle proprie attività come fine istituzionale, anche Fitetrec Ante da questo autunno sta pensando di istituire un passaporto per i soggetti delle proprie discipline equestri

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 7 agosto 2018 – Dopo la comunicazione della Agenzia delle Entrate circa la  decommercializzazione degli importi relativi alle pensioni dei cavalli utilizzati dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche per fini istituzionali ai fini dell’Imposta sul Reddito delle Società si è scatenato un dibattito tra gli addetti del settore, perché tale decommercializzazione ha tra i requisiti necessari anche quello dell’iscrizione dei cavalli in questione al registro della federazione sportiva di competenza, oltre al suo comprovato utilizzo nelle specifiche attività.

Tutto bene per le Asd iscritte alla Federazione Italiana Sport Equestri, che come noto emette un proprio passaporto per i cavalli impiegati nelle sue attività sportive; ma per le Asd che non sono iscritte alla Fise come si fa?

Fitetrec Ante ha deciso di ovviare al problema valutando l’istituzione di un regolare passaporto anche per i cavalli delle proprie discipline agonistiche, per non penalizzare le associazioni che operano nell’ambito delle proprie attività.

La decisione ci è stata comunicata al telefono stamane direttamente dall’avvocato Alessandro Silvestri, presidente Fitetrec Ante: “Il modo in cui è stata formulata questa nota della Agenzia delle Entrate ha creato qualche problema, e la decisione di legare anche ad un passaporto federale il discrimine tra un cavallo dedicato alle attività istituzionali e non ci costringe a prendere la decisione di adottare, anche per i soggetti che praticano le nostre discipline equestri, un passaporto Fitetrec Ante con relativo specifico registro. Un piccolo costo in più che avremmo voluto evitare, ma che si rende necessario per non penalizzare le Asd che si dedicano alle nostre discipline: se questa decisione verrà ratificata dal Consiglio Federale cominceremo ad emetterli questo autunno”.

Numerose le attività agonistiche Fitetrec Ante, tra cui ricordiamo Trec, Trec Attacchi, Attacchi, Tiro con l’arco a cavallo, Mountain Trail, Cross Country, Country Derby, Monta da lavoro, Gimkana, Doma Vaquera, Monta Maremmana, Addestramento classico, Monta Storica, Barrel, Pole Bending, Gimkana Western, Team Penning, Ranch Sorting, Cattle Penning, Cutting, Working Cow Horse, Roping.

E per i cavalli e i pony utilizzati dagli enti di promozione sportiva per le attività ludiche che si farà? ai posteri l’ardua sentenza – o magari, più semplicemente, ci aggiorniamo alla prossima puntata.

Aggiornamento: copiamo e incolliamo dal sito Fitetrec Ante una comunicazione ufficiale con una più ampia disamina dell’ufficio legale federale:

Il Presidente nazionale Alessandro Silvestri ha comunicato i possibili provvedimenti che andranno presi in Federazione circa l’ argomento in questione per non penalizzare tutte le Asd che si dedicano alle nostre discipline: se questi verranno approvati dal Consiglio Federale  già il prossimo autunno si inizierà ad emetterli. Si sta valutando tra le altre cose l’istituzione di un regolare passaporto anche per i cavalli delle numerose discipline agonistiche in seno a Fitetrec-Ante, per non penalizzare le Asd che operano nell’ ambito delle proprie attività sportive.

Abbiamo chiesto un chiarimento circa le prestazioni concernenti la custodia delle attrezzature dei beni o al ricovero degli animali, utilizzati per la pratica dello sport dilettantistico, rese dall’associazione società sportiva dilettantistica senza fini di lucro ai propri soci o agli altri soggetti indicati dall’articolo 148, comma 3, del TUIR (ad es. tesserati del medesimo organismo sportivo nazionale: Federazione Sportiva Nazionale, Ente di Promozione Sportiva, Disciplina Sportiva Associata), ovvero se possono considerarsi svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali e quindi decommercializzate agli effetti dell’IRES

Questo quanto emerso oggi:

“Come chiarito al paragrafo 4, la decommercializzazione ai fini IRES prevista dall’articolo 148, comma 3, del TUIR è subordinata, fra l’altro, al requisito che l’attività sia resa in diretta attuazione degli scopi istituzionali dell’ente. Per quanto concerne la riconducibilità o meno delle prestazioni oggetto del quesito nell’ambito delle attività svolte in diretta attuazione dei predetti scopi istituzionali, si osserva che non può prescindere, comunque, da una valutazione caso per caso del rapporto esistente in concreto tra l’associazione o società sportiva dilettantistica non lucrativa e l’associato/socio o il tesserato.

Ciò premesso, si precisa che le prestazioni di custodia delle attrezzature e dei beni o di ricovero degli animali (ad esempio i cavalli) affidati all’associazione o società sportiva dilettantistica senza fini di lucro dai soci o dagli altri soggetti normativamente individuati dall’articolo148, comma 3, del TUIR, possono considerarsi svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali della stessa associazione o società sportiva dilettantistica se siano connaturate ed essenziali all’attività principale svolta da tali enti. Occorrerà verificare, ad esempio, se le citate prestazioni, per contenuto, termini e modalità di effettuazione, vadano o meno al di là di quanto necessario e funzionale per consentire all’ associato/socio tesserato regolarmente l’effettivo svolgimento dell’attività sportiva dilettantistica.

Risulta determinante, in altri termini, sempre per la verifica del requisito della diretta attuazione degli scopi istituzionali, escludere, in base ad un esame di tutte le circostanze concrete, chela custodia delle attrezzature e dei beni o il ricovero degli animali presso l’associazione o società sportiva dilettantistica senza fini di lucro non si risolva in un mero espediente per ottenere tali prestazionia condizioni più vantaggio se in ragione del regime fiscale di favore riservato a tali enti.

A tale riguardo, sempre al fine di accertare la diretta attuazione con gli scopi istituzionali delle prestazioni rese, risulta importante verificare anche che le attrezzature e i beni custoditi nonché gli animali ricoverati siano identificati come idonei alla pratica sportiva dilettantistica in base ai parametri definiti dalla Federazione Sportiva Nazionale e dalla Disciplina Sportiva Associata cui l’associazione o società sportiva dilettantistica è affiliata.

Nel caso di associazioni o società sportive dilettantistiche senza fini di lucro affiliate ad Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, l’identificazione potrà avvenire in ogni caso sulla base dei parametri stabiliti da Federazioni Sportive Nazionalie Discipline Sportive Associate qualora recepiti dagli enti di promozione affilianti.

Con riferimento a tale profilo, si fa presente, in base a quanto rappresentato dal CONI, che nel caso degli sport equestri i cavalli utilizzati a fini sportivi sono regolarmente tesserati presso la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) mentre, nel caso di altri sport, spetta alla Federazione Sportiva affiliante fissare criteri specifici che consentano l’identificazione univoca del bene rientrante tra le attività istituzionali dell’associazione o società sportiva dilettantistica senza fini di lucro.

Pertanto, qualora la custodia riguardi attrezzature o beni (o il ricovero animali) che siano oggetto di univoca identificazione da parte della Federazione Sportiva (Federazione Sportiva Nazionale Disciplina Sportiva Associata) affiliante, potrà riconoscersi il vincolo della diretta attuazione di tali attività con gli scopi istituzionali dell’associazione o società sportiva dilettantistica senza fini di lucro, sempre che, ovviamente, tale identificazione si accompagni all’effettivo utilizzo dell’attrezzatura, del bene o dell’animale nella pratica sportiva dilettantistica e la prestazione di custodia o ricovero sia coerente, per le modalità con cui viene resa, con tali finalità.”

Rimandiamo tutti alla fine dell’ estate per nuovi aggiornamenti che riguarderanno anche  la sorte  di cavalli e pony utilizzati dagli enti di promozione sportiva per le tutte le attività ludiche.

 

Tags: agenzia delle entrate asd associazioni sportive dilettantistiche cavalli equitazione equitazione di campagna equiturismo esclusiva cavallo magazine federazione italiana sport equestri fiscalita fisco fitetrec ante sport equestri
Articolo Precedente

Nothing but smiling faces at the russian friendships premiere

Prossimo Articolo

WEG 2018: azzurri del Volteggio convocati per Tryon

Della stessa categoria ...

Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo
Salto ostacoli

Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo

6 Luglio 2025

Il cavaliere francese ha vinto il Gran Premio valido come ottava tappa del circuito mondiale in sella a Cayman Jolly...

di Umberto Martuscelli
Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana
Salto ostacoli

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025

La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso...

di Umberto Martuscelli
Salivazione indotta: la Fei dice no
Sport

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025

Dal 1 luglio è in vigore l'articolo 1004.4 del regolamento veterinario. La Fei sanziona l'impiego di sostanze di qualsiasi tipo...

di Liana Ayres
Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce
Salto ostacoli

Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce

4 Luglio 2025

La squadra degli Stati Uniti d’America ha vinto ieri sera per la settima volta nella storia la prestigiosa competizione dello...

di Umberto Martuscelli
Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca
Salto ostacoli

Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca

4 Luglio 2025

Il campione azzurro insieme a Gilles Thomas ha conquistato ieri il primo posto per i colori di Valkenswaard United nella...

di Umberto Martuscelli
Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo
Salto ostacoli

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025

L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

A San Siro pokerissimo per Di Tocco!

A San Siro pokerissimo per Di Tocco!

6 Luglio 2025
Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo

Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo

6 Luglio 2025
Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP