No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Polo | Italia Polo Challenge – Cortina 2020: fa centro la prima edizione

Italia Polo Challenge – Cortina 2020: fa centro la prima edizione

Cortina d’Ampezzo (BL), 23 febbraio 2020 – Una prima di grande successo quella del polo sulla neve in notturna andata in scena ieri sera, sabato 22 febbraio, a Cortina d’Ampezzo con palcoscenico il Campo Sportivo di Fiames. Buona la prima Non poteva esserci debutto migliore per Italia Polo Challenge – Cortina 2020, l’evento promosso dal […]

23 Febbraio 2020
di Redazione Cavallo Magazine

Cortina d’Ampezzo (BL), 23 febbraio 2020 – Una prima di grande successo quella del polo sulla neve in notturna andata in scena ieri sera, sabato 22 febbraio, a Cortina d’Ampezzo con palcoscenico il Campo Sportivo di Fiames.

Buona la prima

Non poteva esserci debutto migliore per Italia Polo Challenge – Cortina 2020, l’evento promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo e dalla Federazione Italiana Sport Equestri, che ha riacceso i riflettori sulla Regina delle Dolomiti dove l’affascinante disciplina del Polo, già dalla fine degli anni ’80, ha iniziato a scrivere tra le migliori pagine della sua tradizione.

Una cornice di straordinario impatto quella che, appena dopo il tramonto, ha accolto il pubblico: le cime di Faloria e Soratis sullo sfondo e l’imponenza degli oltre 2000 metri di altitudine di Punta Fiames proprio a ridosso del terreno di gara. Cambio di look per l’impianto: campo di calcio e la circostante pista di atletica perfettamente innevati e trasformati in un ‘polo pitch’ tecnicamente idoneo per un match di buono spessore tecnico e di grande spettacolarità.

Successo di pubblico

Successo di pubblico nelle tribune con ingresso gratuito e folto parterre di ospiti nella bellissima lounge, con pareti e soffitto completamente trasparenti, dove si è svolta premiazione dei due polo team protagonisti del match chiuso in parità: U.S. Polo Ass.n/ I Profumi del Marmo, capitano Alessandro Barnaba e Kep Italia/Safe Riding, capitano Stefano Giansanti.

Format vincente

La nuova formula dell’arena polo si è confermata un format ideale per un progetto a lungo termine che allarga gli orizzonti della disciplina la sogno Olimpico. Il progetto partito dalla FISE è stato già da tempo sposato dalla Federazione Internazionale Polo ed è quello di inserire la discpiplina nel programma dei Giochi invernali. Quanto di meglio che la partenza dal prossimo appuntamento a cinque cerchi di Milano-Cortina 2026?

Sport

Successo anche dal punto sportivo con un match giocato all’insegna del fair-play ma ugualmente intenso e soprattutto divertente come da aspettative, vista la levatura dei giocatori in campo: Alessandro Barnaba e gli argentini Adolfo Casabal e Nicolas Roberts per U.S. Polo Assn./I Profumi del Marmo Polo Team e Stefano Giansanti con il britannico Jamie Le Hardy e l’argentino Patricio Rattagan per KEP Italia/Safe Riding Polo Team.

Due a due il risultato finale della partita, ma da ambo le parti molte sono state le azioni non sfociate in goal per un soffio, come dimostrato da due pali colpiti dalle squadre e da altrettanti, applauditi, salvataggi sulla linea di porta.
Molte anche le azioni avvincenti e le giocate di gran classe sfoggiate dai polo-player come quelle di Adolfo Casabal e Jamie Le Hardy due dei più forti specialisti dell’Arena Polo con handicap, rispettivamente, di 7 e 9 e dai due capitani Stefano Giansanti e Alessandro Barnaba, unici italiani in campo.

A passare in vantaggio per primo è stato il polo team KEP Italia/Safe Riding con una marcatura nel primo chukker di Jamie Le Hardy al quale ha replicato Nicolas Roberts per U.S. Polo Assn./I Profumi del Marmo Polo Team.
Nel secondo chukker Stefano Giansanti ha riportato avanti KEP Italia/Safe Riding mentre, dopo un terzo chukker senza marcature, nella quarta e ultima frazione di gioco è  stato Alessandro Barnaba a realizzare la rete del pareggio su punizione dalle trenta yard.

Appuntamento con il Polo sulla neve a Cortina nel 2021!

Comunicato Stampa EquiEquipe di Caterina Vagnozzi

Tags: arena polo challenge cortina d'ampezzo italia polo challenge kep italia polo
Articolo Precedente

Equitazione 2020: l’anno della svolta?

Prossimo Articolo

Coppa del Mondo: Emanuele Gaudiano ed Emilio Bicocchi in finale!

Della stessa categoria ...

Cloni da polo: Cambiaso vince la battaglia genetica
Sport

Cloni da polo: Cambiaso vince la battaglia genetica

24 Luglio 2025

Adolfo Cambiaso ottiene giustizia sui cloni della cavalla Cuartetera: un caso che riaccende il dibattito sulla clonazione animale nello sport

di Serena Scatolini Modigliani
IPC: in Sardegna trionfa il team U.S. Polo Assn.
Polo

IPC: in Sardegna trionfa il team U.S. Polo Assn.

9 Agosto 2025

A Porto Cervo, vittoria per Mattia Orsi, Fabrizio Facello e Pedro Soria, il team U.S. Polo Assn., in finale su...

di Redazione Cavallo Magazine
IPC: Anita Putzu, talento ‘made in Sardegna’
People & Horses

IPC: Anita Putzu, talento ‘made in Sardegna’

9 Agosto 2025

La passione più forte dell’infortunio per la giocatrice classe 2009, che ha debuttato ad Abbiadori nel circuito di Arena Polo...

di Redazione Cavallo Magazine
Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena
Polo

Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena

9 Agosto 2025

Dopo l'omaggio alle vittime dei due tragici incidenti stradali, domani sera ad Abbiadori il via alla tappa del circuito di...

di Redazione Cavallo Magazine
La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge
Polo

La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge

9 Agosto 2025

Torna l'appuntamento con il circuito di arena polo organizzato Fise in Sardegna. Un weekend di spettacolo ad Abbiadori. In campo...

di Redazione Cavallo Magazine
Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello ‘sport dei Re’
Eventi

Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello ‘sport dei Re’

22 Maggio 2025

Da stasera al Galoppatoio lo spettacolo di Italia Polo Challenge. Tanti italiani in campo a Villa Borghese

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Polo

Il grande polo torna a Punta Ala

Il grande polo torna a Punta Ala
Polo

Torna il polo che fa bene

Torna il polo che fa bene

In evidenza

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP