No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Pony: a Gorla il 24 gennaio 2022 Fei prende le misure

Pony: a Gorla il 24 gennaio 2022 Fei prende le misure

Chi è pony per la Fei e chi non lo è, e quando va misurato e quanti sono i centimetri ammessi per equitazione e attacchi...qui tutto il regolamento aggiornato!

15 Dicembre 2021
di
Pony: a Gorla il 24 gennaio 2022 Fei prende le misure

Forse non è nel suo periodo di migliore forma atletica...ma questo è sicuramente un pony! ANSA/Villar Lopez

Milano, 15 dicembre 2021 – Se c’è un campo in cui un centimetro fa davvero la differenza, è quello dei pony sportivi.

Perché la differenza (atletica) tra pony e cavalli sta davvero tutta, per quello che riguarda i regolamenti Fei, in una manciata di millimetri.

E quindi quel benedetto centimetro in più o in meno decide se il soggettino in questione possa gareggiare tra i pony, o debba invece misurarsi tra i cavalli.

C’è di bello che ora non è più un thriller ricorrente ad ogni concorso: tutti gli atleti diversamente alti della scuderia adesso vengono misurati in momenti ben precisi da una apposita commissione.

Di seguito il comunicato Fise sull’argomento.

Il 24 gennaio 2022, come da calendario FEI disponibile QUI, si svolgeranno presso l’ASD Due Leoni (Via A. Manzoni, 197 – 21055 Gorla Minore (VA), Tel. +39 0331 1687975, [email protected] – https://equieffe.it/) le misurazioni ufficiali FEI pony previste dal nuovo Regolamento internazionale.

Il Regolamento Veterinario FEI attualmente in vigore (2021), stabilisce all’Articolo 1082 – “Altezza regolamentare” che l’altezza dei pony al garrese non deve superare:

  • 148 cm senza ferri (qualsiasi misura compresa tra 148,1 cm e 148,9 cm verrà arrotondata per difetto a 148,0 cm); e
  • 149 cm con i ferri (qualsiasi misura compresa tra 149,1 cm e 149,9 cm verrà arrotondata per difetto a 149,0 cm.

Per la disciplina degli Attacchi, l’altezza dei pony nel tiro a quattro o nella pariglia non può essere inferiore a 108 cm senza ferri o 109 cm con i ferri. I pony singoli non devono essere inferiori a 120 cm senza ferri o 121 cm con i ferri.

Si ricorda che:
  • A partire dal 1° gennaio 2020, tutti i pony FEI di nuova registrazione devono essere misurati in una sessione ufficiale di misurazione FEI (come questa occasione di Gorla), e ricevere un certificato di misurazione FEI per poter partecipare alle gare pony FEI.

Il calendario FEI delle misurazioni pony organizzate dalle Federazioni Nazionali in accordo con la FEI è disponibile QUI.

  • I pony che sono stati registrati presso la FEI prima del 1° gennaio 2020, che non hanno ricevuto un certificato di misurazione a vita FEI ai sensi dell’Articolo 1087.1 del Regolamento Veterinario FEI, sono considerati in “transizione”.

Durante il periodo di transizione (1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2022), la FEI effettua misurazioni in gara, con il vecchio regolamento, ovvero con la tolleranza 150 cm senza ferri -151 cm con i ferri, nei seguenti eventi FEI:

  • Campionati Europei FEI pony.
  • Finale FEI Jumping Nations Cup Youth (pony).
  • Finale del Trofeo FEI Jumping pony.

Se un pony risulta fuori misura dopo la seconda misurazione in una delle manifestazioni sopra indicate, deve essere rimisurato in una misurazione straordinaria di appello o in una sessione di misurazione FEI al fine di essere idoneo a competere ai futuri eventi FEI pony.

I pony che rientrano all’interno delle misure previste dalla FEI ricevono un certificato di misurazione FEI in base alla loro età:

  • Certificato di misurazione a vita FEI per i pony di 8 anni o superiori,
  • Certificato di misurazione provvisorio FEI valido per 15 mesi per i pony dai 6 agli 8 anni non compiuti. Il pony può essere rimisurato annualmente fino all’età di 8 anni.
Se un pony risulta fuori misura, la FEI informa la Federazione Nazionale e gli viene impedito di partecipare a qualsiasi gara pony FEI, e registrato come cavallo in caso sia richiesto dal Responsabile del soggetto.

Il pony può essere rimisurato una volta nello stesso anno in un’altra sessione di misurazione pony FEI e una volta all’anno nei due anni consecutivi successivi. In totale può quindi essere misurato 4 volte in 3 anni consecutivi.

Le misurazioni ufficiali FEI sono considerate competizioni FEI, pertanto in tali occasioni si applicano tutti i Regolamenti FEI, compresi quelli di giustizia, quelli antidoping e quelli di prevenzione della Rinopolmonite/EHV-1.

Per maggiori informazioni fare riferimento alla sezione pony del Regolamento Veterinario FEI in vigore.

QUI il modulo di iscrizione alle misurazioni pony. 

Ulteriori informazioni dal sito web della FEI sono disponibili QUI.

Dal 1° gennaio 2023 tutti i pony avranno bisogno di un certificato di misurazione FEI per poter competere agli eventi FEI.

Non essendo ancora disponibili i Regolamenti FEI 2022 pertinenti, la F.I.S.E. non si assume responsabilità per eventuali cambiamenti regolamentari che la FEI potrà attuare nel 2022.

Iscrizioni alle misurazioni ufficiali FEI

I tesserati, che desiderano iscrivere i loro pony alla misurazione ufficiale FEI di Gorla, devono inviare entro e non oltre lunedì 10 gennaio 2022 alle ore 12:00 una e-mail a: [email protected], riportando:

  • Il nome del soggetto.
  • Il numero d’iscrizione FEI del pony (rinnovato per l’anno 2022).
  • Anno di nascita del pony.
  • Il nominativo ed i recapiti telefonici ed e-mail di chi lo presenterà.
Ed allegando:
  • Copia del passaporto FEI (se presente).
  • Copia del passaporto di origine. Le pagine da scansionare sono quelle che contengono i dati necessari all’identificazione del pony:
  1. Pagina/e contenente/i il nome del pony.
  2. Pagina/e contenente/i la descrizione grafica e gli elementi identificativi.
  3. Pagina/e contenente/i i dati essenziali del cavallo (mantello, razza, sesso, data di nascita, ecc.).
  4. Pagina/e contenente/i i dati genealogici.
  5. Pagina/e contenente/i i dati relativi alla proprietà ed eventuali passaggi.
  • Copia del bonifico di € 50,00 per l’iscrizione alla sessione di misurazione, intestato a:

Federazione Italiana Sport Equestri

Iban: IT21L0306903248100000005151

Swift/Bic: BCITITMMXXX

Causale: “N. FEI del pony” Contributo spese per misurazione pony FEI – gennaio 2022.

Si fa presente che i pony che si presentano alle misurazioni FEI devono avere al seguito un passaporto o sovracopertina FEI o un documento identificativo ufficiale, necessari per poter apporre gli esiti delle misurazioni). Senza documento identificativo ufficiale valido non si potrà effettuare alcuna misurazione.

Le eventuali richieste di scuderizzazioni devono essere inviate direttamente all’ASD Due Leoni (recapiti in alto), che fornirà indicazioni in merito ai relativi costi.

Orari e modalità di svolgimento della sopracitata misurazione ufficiale FEI  verranno forniti in seguito.

Tags: centimetri misurazione pony regolamento
Articolo Precedente

Trasferte azzurre in Inghilterra, Polonia, USA, Paesi Bassi, Belgio e Francia

Prossimo Articolo

Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali di Salto Ostacoli a San Giovanni in Marignano

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP