No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | Fise Veneto: le scuole entrano nei centri ippici, 4 istituti per 2 progetti

Fise Veneto: le scuole entrano nei centri ippici, 4 istituti per 2 progetti

“Queste due iniziative sanciscono la prima sinergia reale e condivisa tra scuole del territorio e FISE Veneto, la cui funzione è sia di orientamento professionale sia educativa, ma anche di sostegno in questo periodo post pandemico”

14 Dicembre 2022
di Maria Cristina Magri
Fise Veneto: le scuole entrano nei centri ippici, 4 istituti per 2 progetti

Le scuole entrano in maneggio con Fise Veneto

Padova, 13 dicembre 2022 – Il Comitato FISE Veneto ha dato concretamente corpo a due progetti pilota il cui obiettivo è quello di portare il mondo del cavallo, e delle attività equestri in genere, oltre i propri steccati, grazie a una sinergia concreta con le scuole del territorio.

Diversi i fini dell’iniziativa: dall’orientarli verso future possibili professioni nel comparto equestre, all’educare da un punto di vista relazionale e di cura dell’altro, fino a sostenere emotivamente e psicologicamente bambini e ragazzi grazie alla forte empatia di uno straordinario animale quale è il cavallo.

L’iniziativa è stata ideata, e fortemente voluta, dalla Federazione Italiana Sport Equestri regionale che, con i propri istruttori e tutor, porterà direttamente gli alunni “a lezione” in diversi centri ippici della Regione dalla prossima primavera.

Il primo progetto, “Bambini e pony, a scuola insieme” è rivolto alle scuole materne e primarie e vede la sinergia con la scuola d’infanzia dell’Istituto Dante Alighieri a Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr), con la scuola primaria Luigi Configliachi di Padova e con l’Istituto Comprensivo Gianni Rodari di Rossano Veneto (Vi). La collaborazione vede un primo incontro presso la scuola a cui seguiranno, da primavera 2023, le prime uscite degli alunni presso i centri ippici Federali.

“Abbiamo fatto il primo incontro in aula alle Rodari di Rossano Veneto il 5 dicembre scorso e nei prossimi mesi andremo negli altri istituti”, ha affermato Sonia Marai, responsabile operativa del progetto e docente nazionale per il settore Pony Club FISE, che ha continuato: “I bambini, dopo una prima presentazione a scuola, faranno esperienze dirette in scuderia una volta al mese non appena la stagione diventerà più mite, da marzo-aprile in avanti. L’obiettivo è quello di portare i giovanissimi alunni dentro il mondo del pony attraverso laboratori sensoriali, facendo vivere loro in prima persona e con i propri amici l’habitat reale del cavallo. Impareranno come deve essere curato, pulito, nutrito e cavalcato. Durante queste esperienze”, conclude Marai, “monteranno infatti anche sui pony, iniziando con le prime attività legate al gioco”.

Il secondo progetto, “Ragazzi e cavalli, a scuola insieme”, è rivolto invece alle scuole superiori ed è stato presentato ieri 12 dicembre presso la prima struttura aderente all’iniziativa, l’Istituto Agrario Sartor di Castelfranco Veneto (Tv), alla presenza della dirigente dello stesso, Antonella Alban, di Clara Campese, presidente FISE Veneto, e Aldo Calabrò, tutor del progetto.  

 

“Siamo contenti di aderire a questa nuova iniziativa che crediamo possa portare aspetti pratici e benefeci ai nostri alunni”, ha affermato la dott.ssa Alban, “sia da un punto di vista professionale, per conoscere direttamente un universo che potrà magari diventare – in futuro – anche un’opportunità lavorativa grazie alle certificazioni rilasciate dalle FISE e spendibili in un curriculum, ma anche da un punto di vista personale, per tutti i benefici che porta lo stare vicino a un animale come il cavallo”.

Le “lezioni in scuderia”, in partenza sempre a primavera 2023 dopo un incontro in aula, saranno rivolte agli allievi di 4° e 5° e si svolgeranno in uno dei centri ippici Federali limitrofi alla scuola e saranno composte da una parte teorica e da una pratica. Dal benessere del cavallo, cenni di etologia e horsemanship fino allo studio dei difetti comportamentali del cavallo dovuti al cattivo rapporto con l’essere umano. E ancora il funzionamento del corpo del cavallo, la mascalcia, l’alimentazione, le metodologie di grooming e di lavoro fino a lezioni pratiche che vedranno la messa in opera di quanto appreso. Ogni studente, al termine della formazione che si svilupperà in questa prima fase su tre incontri, dovrà superare un test scritto finale in seguito al quale avrà un attestato FISE.

“Crediamo moltissimo in questi progetti la cui finalità è avvicinare sempre più persone al cavallo e ai profondi benefici che questo animale è capace di portare alla persona, ad ogni età”, ha affermato Clara Campese: “Queste due iniziative pilota, che verranno estese man mano ad altri istituti scolastici del Veneto, sanciscono la prima sinergia reale e condivisa tra scuole del territorio e FISE Veneto, la cui funzione è anche quella di sostenere e affiancare bambini e ragazzi in questo delicato periodo post pandemico, grazie a un alleato formidabile che dispensa felicità in ogni sua declinazione”.

Comunicato Fise Veneto

La Presidente FISE Veneto Clara Campese
Tags: fise veneto scuole
Articolo Precedente

La ricerca genetica al posto del palo d’arrivo?…Psi in laboratorio con l’University College di Dublino

Prossimo Articolo

Conor Swail: l’imprevisto, la paura e il lieto fine

Della stessa categoria ...

Torgnon: il successo del trofeo Les Grandes Montagnes
Endurance

Torgnon: il successo del trofeo Les Grandes Montagnes

8 Luglio 2025

Un imperdibile appuntamento dedicato all'endurance

di Chiara Balzarini
Al via il Torgnon Chevaux 2025
Regioni

Torgnon Chevaux 2025: al via il Campionato FISDIR

25 Giugno 2025

In partenza l'evento valdostano più atteso dagli appassionati di equitazione

di Chiara Balzarini
Al via il Torgnon Chevaux 2025
Regioni

Al via il Torgnon Chevaux 2025

13 Giugno 2025

In partenza l'evento equestre valdostano: salto ostacoli, endurance per un'estate di sport e inclusione

di Chiara Balzarini
L’equitazione piemontese illumina Stupinigi
Regioni

L’equitazione piemontese illumina Stupinigi

10 Giugno 2025

Una serata di eleganti festeggiamenti organizzata da FISE Piemonte

di Chiara Balzarini
Horse Club Terra Ionica: un weekend da podio per la Puglia
Regioni

Horse Club Terra Ionica: un weekend da podio per la Puglia

4 Giugno 2025

Giuseppe Rossini si intesta il Campionato regionale Puglia assoluto II grado. Grande partecipazione per l'evento ospitato all'Horse Club Terra Ionica

di Redazione Cavallo Magazine
Il jumping 2025 del Molise
Regioni

Il jumping 2025 del Molise

3 Giugno 2025

Ospitato in Lazio, all'Hermada Equestrian Center, il Campionato regionale di salto ostacoli del Molise. Ecco i podi di quest'anno

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

50 sfumature di nero

50 sfumature di nero
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP