ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | I Cri*** al Salone del Cavallo Americano

I Cri*** al Salone del Cavallo Americano

Al Salone del Cavallo Americano brillano Dunnit Like A Master e Kelly Zweifel, binomio protagonita del Cri*** valevole per la qualifica ai World Equestrian Games di Tryon

6 Novembre 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Cremona, 24 maggio 2018 – I protagonisti delle gare internazionali di Reining CRI del 24 maggio organizzato alla 31esima edizione Salone del Cavallo Americano.
Il Cri*** Senior
Prova secca per i nove binomi in campo a Cremona lunedì 21 maggio per il CRI*** Senior. In prima fila a valutare le loro performance, il Coach del Team Italy Marco Manzi, che ha l’arduo compito di selezionare i cavalieri che viaggeranno fino a Tryon (Usa) il prossimo settembre per rappresentare la nazione ai World Equestrian Games. La selezione, ad oggi ancora in fase di aggiornamento,  sarà definita dopo la convocazione al raduno del 13/14 giugno. Specifica Manzi: «Con questa gara sia Kelly Zweifel sia Gugliemo Fontana hanno raggiunto il punteggio necessario che mancava loro per la qualifica cavalieri». La squadra comprenderà cinque atleti (4 + una riserva) e sarà accompagnata dal veterinario ufficiale Daniele Dall’Ora.
La gara si è conclusa con una vittoria per Dunnit Like A Master e Kelly Zweifel, trainer americana naturalizzata italiana ormai da tantissimi anni in forza presso Cuoghi QH, ex aequo con il napoletano Nicola Sergio e lo stallone sauro At Andrewood: per entrambi lo score è 219.5. Nessuna sorpresa nel vedere Kelly su questo podio, quasi una replica della performance dell’anno scorso quando si era assicurata la vittoria con lo stesso compagno di gara. Lo stallone, classe 2009, è figlio di Master Snapper e Justanother Dun It, e suo padre è la stella dell’allevamento Cuoghi QH, forte di una scintillante carriera che comprende il Triple Crown in Italia, il titolo di Italian Horse of the Year e soprattutto la vittoria in tutte e tre le divisioni Open dell’Nrha Derby americano fra le redini della stessa Zweifel.
In confronto Nicola Sergio, 28 anni, è una new entry, nonostante una vita passata in sella prima sotto la guida di suo fratello maggiore e poi con un fruttuoso periodo trascorso a imparare il mestiere dal top reiner italiano Gennaro Lendi, che gli ha permesso di fare un notevolissimo salto di qualità. Dal 2016, Nicola lavora come head trainer presso CA9 Società Agricola, proprietaria di At Andrewood che quindi giocava quasi in casa dal momento che l’allevamento si trova al confine tra le province di Brescia e Cremona. Iniziato dal pluricampione Giuseppe Prevosti, lo stallone ha debuttato nel 2011 Irha/Nrha Futurity 3-yr-olds vincendo il titolo di Reserve Champion dei livelli 3 e 2. Anche per questo figlio di Ricochet Rooster x MI Greatawood la vittoria lunedì rappresenta una replica: nel 2016, passato sotto la guida di Guglielmo Fontana, aveva vinto il CRI*** Senior a Cremona con uno score di 217.5, assicurando al binomio un posto nella squadra che quell’anno ha rappresentato l’Italia al Campionato del Mondo Fei di Givrins (Svizzera). «Avrei dovuto montare At Andrewood per il CRI*** qui a Cremona anche nel 2017 – racconta Nicola – Purtroppo durante il periodo delle gare il cavallo si è ammalato e in quell’occasione ne ho esibito un altro, My Good Gun. Quest’anno abbiamo fatto un’uscita a Roma per la Nrha Open e poi qualche gara regionale: è un soggetto sensibile ma molto sereno, di un’intelligenza superiore. La cosa più importante è tenerlo rilassato in preparazione alla gara».

Il Cri** Junior & Young Riders

Tra le prestigiose gare in programma questa settimana al Salone del Cavallo Americano, il Cri*** di selezione in go unico per i Campionati Europei giovanili in calendario a fine ottobre durante Equità Lyon. 

10 i concorrenti per il Cri Young Riders sotto “esame” per le qualificazioni. Primo a salire sul podio il World Reining Champion Non Pro 2017 Enrico Sciulli in sella alla sua Snips Gotta Bud. L’atleta molisano ha guidato questa femmina di 9 anni, figlia dell’Nrcha Million Dollar Sire Nic It In The Bud e di Snip O Chex a uno score di 213,5. I due hanno sempre avuto un feeling speciale da quando la cavalla è arrivata dagli USA presso l’allevamento di famiglia, Staffoli Horses, nel 2011. Iniziata da Antonio Defilippo, Snips Gotta Bud ha raggiunto i primi successi importanti nel 2015 con Giovanni ‘Dido’ Masi, quando fu terza nell’Irha Open Derby livello 4 e nell’Nrha European Open Derby livello 4. Nel 2016 le redini sono passate a Enrico e il binomio ha condiviso il suo primo titolo importante:  Nrha European Derby Non Pro Level 1 Champion e Reserve Champion nel Level 2. Selezionati per rappresentare il Team Italy nei Campionati Europei Young Rider 2016 a Givrins, Sciulli e Snips Gotta Bud hanno portato a casa un argento a squadre e uno individuale e poi, nel 2017, l’argento a squadre nei Mondiali Young Riders.

Un totale di 8 junior riders sono entrati in arena mercoledì sera in una gara dominata dalla quattordicenne Francesca Ferrarol in sella al castrone Tarisnap, proprietà del padre Maurizio. Il binomio, che ha terminato il pattern 3 con un 216, è piuttosto inusuale visto che l’amazzone è più giovane del suo compagno di gara, che ha 17 anni portati davvero bene. Una coppia affiatata che quest’anno, sotto la guida del Nrha professional Max Ruggeri, ha già vinto il Nrha Shoot-In Non Pro e Intermediate Non Pro a Roma in febbraio.

Sito Web Ufficiale Cri3*** – 31esima edizione del Salone del Cavallo Americano – clicca qui –

Comunicato Stampa 31° Salone del Cavallo Americano, a cura di Team For You

 

Tags: dunnit like a master kelly zweifel equitazione americana kelly zweifel reining salone del cavallo americano 2018 team for you
Articolo Precedente

Mathy firma il premio Engel & Volkers

Prossimo Articolo

Agenzia delle Entrate, incontro con Fise: novità sulle Asd?

Della stessa categoria ...

Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’
Reining

Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

28 Ottobre 2025

A CremonaFiere il sogno diventa realtà. Anche in Europa sbarca la Futurity Auction, l'asta per i cavalli americani nati nel...

di Redazione Cavallo Magazine
Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter
People & Horses

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

4 Ottobre 2025

La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche...

di Maria Cristina Magri
La Brigata degli Unicorni: che lavorano per il futuro
People & Horses

La Brigata degli Unicorni: che lavorano per il futuro

11 Agosto 2025

Perché domani sarà importante saper lavorare, per tutti: e questi ragazzi lo stanno imparando con i cavalli Bardigiani e Haflinger

di Maria Cristina Magri
Colonels Shining Gun festeggia i 4 milioni
Reining

Colonels Shining Gun festeggia i 4 milioni

9 Agosto 2025

Le somme vinte in gara dai suoi figli lo hanno incoronato NRHA $4 Million Sires e non è certo finita...

di Redazione Cavallo Magazine
18 medaglie dal reining azzurro
Reining

18 medaglie dal reining azzurro

9 Agosto 2025

Incredibile performance dei nostri scivolatori al Campionato del Mondodi Givrins, in Svizzera. Sono 18 le medaglie che tornano con i...

di Redazione Cavallo Magazine
La domenica di Cremona e del Salone
Western

La domenica di Cremona e del Salone

29 Maggio 2025

Non solo reining al Salone del cavallo Americano di Cremona. Domenica è stata la giornata delle discipline con il bestiame,...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP