ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | A Cervia ancora medaglie per i Campionati Italiani di Salto Ostacoli

A Cervia ancora medaglie per i Campionati Italiani di Salto Ostacoli

Presso il circolo ippico Le Siepi di Cervia domenica sono stati assegnati i titoli nazionali per le categorie Amazzoni, Ambassador e Tecnici, vinti rispettivamente da Bianca Vudafieri, Lorenzo Ginanneschi e Giorgio Bressanelli

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Cervia, 24 luglio 2017 – Presso il circolo ippico Le Siepi di Cervia domenica sono stati assegnati i titoli nazionali per le categorie Amazzoni, Ambassador e Tecnici, vinti rispettivamente da Bianca Vudafieri, Lorenzo Ginanneschi e Giorgio Bressanelli.

Sui campi del salto ostacoli è in continua crescita il movimento dei veterani, ‘ambassador’ secondo la dicitura internazionale, ovvero la categoria alla quale possono accedere solo i cavalieri che hanno più di 49 anni e le amazzoni che hanno compiuto 45 anni. A vincere il titolo di campione di categoria il cavaliere del Club Ippico Senese Lorenzo Ginanneschi che ha rappresentato il Belpaese in Concorsi Internazionali Ambassador di altissimo livello come quello ospitato dall’ impianto del Real Polo Club di Barcellona. 

Alle spalle di Ginanneschi, che ha vinto l’oro in sella a G-Carioka L, si sono piazzati Gabriele Tibaldo, argento su Camiro Z (circolo ippico Pegaso  – Veneto), e Antonio de Cesaris, bronzo con Amor S.A. (circolo Poggio dei Fiori – Lazio).

Nel circuito Amazzoni il titolo di campionessa italiana 2017 è stato conquistato da Bianca Vudafieri, ventisei anni. sul suo stallone grigio Adarticone, della Scuderia B19 (Veneto). Secondo posto per Alice Trubini e Batje, della Società ippica della Trebbia (Emilia Romagna), e bronzo per Ilaria Guidoni su Quima di Villagana de Il Girasole Team (Marche).

Altra categoria quella riservata ai Tecnici che ha visto la vittoria di Giorgio Bressanelli che, dopo il bronzo vinto nel 2016, quest’anno è riuscito ad agguantare l’oro in sella a Canto 21, (circolo Bressanelli – Lombardia). Seconda posizione per Nicolò Granzotto e Granz Sheila (Cà del Rio – Emilia Romagna), e terzo gradino del podio per Antonio Ciardullo in sella a Dutch Kapade (Stella Maris – Lazio).

Gara molto attesa il Trofeo d’Italia delle Associazioni, che  oltre alle medaglie e al montepremi metteva in palio la qualificazione per  il  Master delle Società Affiliate di Piazza di Siena 2018, assicurata alle prime cinque squadre classificate.

A centrare la qualificazione per il prestigioso concorso capitolino sono state: la squadra lombarda del Jump Circolo Ippico della Brianza, prima classificata e composta da Greta Ballarati, Lorenzo Parillo, Margherita Rocca e Giulia Petruzzi, capo equipe Margherita La; la squadra de Il Bedesco, anch’essa lombarda, seconda classificata e capitanata da Viviano Cirocchi; il team marchigiano del Girasole, terzo classificato sotto la guida di Andrea Messersì. Qualificate per Roma anche la squadra campana del circolo ippico Le Caselle, quarta in classifica, e il team marchigiano del circolo Marignano, che ha chiuso in quinta posizione.

Infine, per quanto riguarda i vincitori delle altre categorie:

Criterium Amazzoni

Oro: Lisa Toselli – Emilia Romagna, su Con Airos I.

Argento: Carolin Dorfer – Alto Adige, su Dabalios

Bronzo: Flavia Merengone – Liguria, in sella a Navaios

Criterium Tecnici

Oro: Federica Fasanelli – Trentino, su La Luna T

Argento: Hanna Jansson Reissmuller – Lombardia, su Varoness II

Bronzo: Aurora Ferri De Lazara –  Veneto, su Nodin d’Orval

Criterium Ambassador

Oro: Maria Luisa Miaja – Piemonte, su Arabeske 60

Argento: Giovanna Passadore – Liguria, su Bacardi

Bronzo: Claudio Vingiani – Liguria, su Zardento Vdl

Trofeo Amazzoni

Oro: Elena Sandri Buzzulini – Friuli, su Pamperopera

Argento: Simona Chiappi – Lombardia, su Greyn

Bronzo: Maria Chiara Ambrosini – Marche, in sella a Veraliene

Trofeo Brevetti Emergenti

Oro: Camilla Conti – Liguria, in sella a Chandor 10

Argento: Lia Zullo – Molise, su Quicksilver Z of  the Lowlands

Bronzo: Matilde Tronchin – Alto Adige, su Veda E.

Trofeo Brevetti Esordienti

Oro: Carlotta Barontini – Marche, su Chiquasa

Argento: Larissa Timis – Lombardia, su Red Pringle

Bronzo: Diego Felici – Emilia Romagna, su Sindbad

Trofeo Tecnici

Oro: Mattia Spanò – Marche, su Ballentine

Argento: Giovanni D’Ambrosio – Lombardia, con Indrot di Val Litara

Bronzo: Serena De Marchi – Toscana, in sella a Isebò

Altre due settimane di gare a Le Siepi con due concorsi nazionali di salto ostacoli a cinque stelle, mentre dal 18 al 20 agosto saranno ben sei le stelle del Nazionale in programma. La stagione culminerà con il grande appuntamento di ottobre, dal 3 all’8, con le finali dei Campionati Giovani Cavalli e del Circuito Foal 2017.

Le classifiche complete sono disponili sul sito: www.lesiepicervia.it

Fonte: Le Siepi Cervia

Tags: aurora ferri de lazara bianca vudafieri camilla conti campionati italiani 2017 campionati italiani amazzoni 2017 campionati italiani tecnici 2017 campionati italiani veterani 2017 carlotta barontini carolin dorfer cervia circolo ippico le siepi claudio vingiani diego felici elena sandri buzzulini federica fasanelli flavia merengone giorgio bressanelli giovanna passadore giovanni d'ambrosio hanna jansson reissmuller larissa timis le siepi cervia lia zullo lisa toselli lorenzo ginanneschi maria chiara ambrosini maria luisa miaja matilde tronchin mattia spano medaglie salto ostacoli serena de marchi simona chiappi
Articolo Precedente

Sulle tracce dei Cavalli Selvaggi e del lupo

Prossimo Articolo

Wathelet: la vittoria e la ragione

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP