No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Addio a Forlap: il campione non ce l’ha fatta

Addio a Forlap: il campione non ce l’ha fatta

Rimasto vittima di una frattura al nodello anteriore destro lo scorso 1 dicembre, il figlio di Querlybet Hero, compagno di gare di Gregory Wathelet, se n’è andato…

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 3 gennaio 2018 – Purtroppo è sempre così. Se non sempre, spesso. Un cavallo si frattura, viene sottoposto a intervento chirurgico, l’intervento tecnicamente riesce, ma le complicazioni successive risultano fatali. Certo, ci sono mille spiegazioni scientifiche e veterinarie e tecniche che motivano il tutto, ma non è che una volta motivato il tutto la situazione cambi oppure il dolore diminuisca… E quindi Forlap è morto. Una frattura al nodello anteriore destro durante una normale, semplicissima e innocua sessione di lavoro alla corda: venerdì 1 dicembre. Non in percorso, non saltando, non galoppando in campagna, oppure salendo o scendendo dal van… no. Lavorando alla corda. Quindi la procedura classica: clinica, intervento chirurgico, inserimento delle viti, fissatore esterno… intervento riuscito. Ma il livello di emergenza rimane alto, altissimo: se anche la frattura o le fratture in sé stesse sono risolte, rimane a rischio tutto il resto. Reni, polmoni, cuore e chissà cosa d’altro. E il rischio infezioni. I cavalli sono grandi e forti ma delicati come un cristallo purissimo. Il tempo passa, si spera, ovviamente, tutti sperano… Ma niente da fare: Forlap non ce l’ha fatta. Il suo cavaliere, il belga Gregory Wathelet, è affranto. Distrutto. Fin da quel maledetto venerdì, perché lui è un uomo di cavalli e le cose le sa… Forlap è stato un cavallo speciale per lui: classe e mezzi, qualità notevolissima, figlio di Querlybet Hero e di una figlia di Heartbreaker, nato nel 2005, castrone baio belga (Bwp). Dopo aver iniziato la carriera giovanile proprio sotto la sella di Gregory Wathelet e poi essere stato montato anche da Daniel Deusser, Forlap è passato sotto la sella di diversi cavalieri ‘appartenenti’ alla squadra ucraina (quella costruita a colpi di denari da Alexander Onishenko… ) tra i quali Cassio Rivetti e René Tebbel fino al 2015. Poi dopo una stagione intera lontano dallo sport nel 2016 a seguito di un infortunio, il cavallo è ritornato sotto la sella di Wathelet: e il 2017 è stato illuminato dal 7° posto nella finale della Coppa del Mondo di Omaha, oltre che da qualche altro eccellente piazzamento in grandi Gran Premi internazionali. Tutte gare ed esperienze che hanno ulteriormente cementato il rapporto tra cavallo e cavaliere; è dolorosa anche la morte di un cavallo anonimo e sconosciuto, certo, ma quando un uomo vive di gare e di sport e si nutre dell’adrenalina della competizione, allora il cavallo che con lui divide tutto questo non è soltanto un… cavallo: è un compagno, un complice, l’irrinunciabile partner di un’esperienza che unifica due cuori e due cervelli e due corpi. Lo sport regala emozioni che vanno ben oltre quelle della quotidianità: quando il compagno con il quale le si condivide ci lascia si perde una parte del proprio cuore e del proprio cervello. Forlap è un cavallo che non verrà dimenticato.

IL COMUNICATO DI GREGORY WATHELET

https://www.gregorywathelet.com/fr/Actualites/Actualites/Forlap-s-en-est-alle.html

Tags: forlap Gregory Wathelet salto ostacoli
Articolo Precedente

Ippica: al via il “Carnival” di Meydan

Prossimo Articolo

Svizzera: un drone li insegue, il cavallo si spaventa e lei cade ferendosi

Della stessa categoria ...

Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025

Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi

di Chiara Balzarini
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Torna il Master Città di Terracina
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina

14 Agosto 2025

Dal 26 al 28 settembre 2025 presso l’Hermada Equestrian Center appuntamento con la seconda edizione del Master Città di Terracina,...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP