No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Addio a Sergio Albanese, uomo speciale e grande cavaliere

Addio a Sergio Albanese, uomo speciale e grande cavaliere

Ci ha lasciato ieri un personaggio che alla grande bravura in sella ha unito una personalità davvero peculiare

20 Dicembre 2020
di Umberto Martuscelli
Addio a Sergio Albanese, uomo speciale e grande cavaliere

Sergio Albanese (a destra) premiato da Marcello Mastronardi nel 1972 al Circolo Ippico del Tebro

Bologna, domenica 20 dicembre 2020 – Un concorso ippico. Non ricordo né dove né quando, però molti, tanti anni fa. Barbara Carlon e io eravamo appoggiati alla staccionata del campo prova. Cavalli e cavalieri impegnati nel lavoro di preparazione alla gara. Noi stiamo a guardare.

A un certo momento un cavallo al passo arriva dalla nostra destra, parallelo alla staccionata ma distante almeno un metro. Il cavallo cammina e nel momento in cui è alla nostra altezza il cavaliere che lo monta si flette all’inguine talmente tanto da scendere verso il basso a sinistra perfino oltre la linea dell’incollatura: il cavaliere nel preciso momento in cui si trova davanti a noi con la sua testa all’altezza delle nostre, in quella posizione così costretta e forzata, punta gli occhi su di noi e ci guarda con uno sguardo fisso e incandescente facendo un’espressione stralunata… per poi rialzarsi e proseguire oltre senza dire una sola parola come se nulla fosse accaduto.
«Oddio Bambi, ma chi è… ?».
«Sergio Albanese».
«E ma… perché ha fatto… quella cosa?».
«Perché è matto».

Perché è matto. Io non ho mai incontrato personalmente Sergio Albanese, né mai l’ho visto montare: praticamente adesso sto scrivendo di una persona che non ho mai conosciuto. Eppure… lo conosco. Perché l’ho sempre sentito nominare da vicino o da lontano nei discorsi della gente di cavalli. «Perché è matto». Sì, ma non matto… matto. No. Quando la Bambi quel giorno di tanti anni fa mi ha fatto sentire per la prima volta questa parola usata come aggettivo per descrivere Sergio Albanese voleva dire quello che tutti hanno sempre voluto dire descrivendo come matto Sergio Albanese: cioè geniale, fuori dagli schemi, estroso, creativo, stimolante… Io non ho mai conosciuto Sergio Albanese, ma questa è l’immagine che di lui il mondo della gente di cavalli mi ha trasferito: quindi è realtà.

Ieri Sergio Albanese ci ha lasciato. Era nato nel 1938 e fin dal 1953 era divenuto un protagonista del salto ostacoli azzurro partecipando a Roma al Campionato Internazionale Juniores in Piazza di Siena, la gara che poi sarebbe divenuta il Campionato d’Europa juniores: in quell’occasione la squadra italiana guidata da Antonio Gutierrez era composta anche da Giampiero Bembo, Alberto Riario Sforza e Graziano Mancinelli… Quattro ragazzini destinati a divenire uomini giganteschi per il salto ostacoli in Italia.

La grande considerazione come cavaliere e uomo di cavalli Sergio Albanese se l’è conquistata senza aver mai ottenuto risultati di particolare alto livello: nel senso che non ha mai partecipato a un campionato internazionale, non ha mai vinto uno dei più prestigiosi Gran Premi del mondo tipo quelli di Roma o Aquisgrana o Dublino… né mai si è laureato campione d’Italia (nel suo curriculum però spicca un 2° posto in Coppa delle Nazioni con l’Italia a Ginevra nel 1965 in sella a Malal Hue insieme a Lalla Novo su Rahin, Stefano Angioni su Canio e Graziano Mancinelli su The Rock). Eppure è senza alcun dubbio uno dei grandi nel panorama nazionale. Anzi, si potrebbe quasi dire che proprio il fatto di non aver mai avuto risultati di quel tipo serva a escludere definitivamente la possibilità che la considerazione di Sergio Albanese come grande cavaliere possa derivare da elementi di appariscenza, più che di estrema sostanza.

Sergio Albanese ha vissuto sempre nel luogo che fino all’inizio degli anni Settanta è stato il cuore dell’equitazione italiana: a Roma cioè, nel periodo in cui il grande sport equestre azzurro si concentrava per l’appunto lì, prima che Milano e la Lombardia prendessero il sopravvento, cosa che è avvenuta solo dal momento in cui Graziano Mancinelli ha lasciato la capitale per trasferirsi al nord, tra le nebbie della padania lombarda. In quel periodo tutto avveniva a Roma, e nella stragrande maggioranza dei casi romani erano i cavalieri di maggior spicco agonistico: Sergio Albanese dunque ha fortemente contribuito a determinare il ‘primato’ romano rispetto al resto d’Italia. Lui, con la sua viscerale passione per i cavalli e per lo sport equestre; ma anche per l’arte che – diceva – è per chi ama le cose belle. Come i cavalli.

Tags: salto ostacoli sergio albanese
Articolo Precedente

Gran Bretagna: scandalo in pista, una puledra con un nome razzista

Prossimo Articolo

Sequestro d Etroubles: il Tribunale di Aosta ordina di restituire asini e pony maltrattati

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Addio a Giovanni Grignolo

Addio a Giovanni Grignolo
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP