No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Armitages ed Ego: il rientro dei campioni!

Armitages ed Ego: il rientro dei campioni!

Inizia domani il concorso di Coppa del Mondo a Stoccarda: Lorenzo de Luca e Alberto Zorzi ripresentano i loro gioielli dopo la lunga convalescenza di entrambi…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, mercoledì 14 novembre 2018 – Domani inizia lo Csi a cinque stelle di Coppa del Mondo a Stoccarda (Germania), evento che domenica 18 novembre mette in calendario il Gran Premio valido come quinta tappa della World Cup per il girone dell’Europa Occidentale dopo quelle di Oslo, Helsinki, Verona e Lione. Tre gli azzurri che scenderanno in campo: Lorenzo de Luca, Alberto Zorzi e Michael Cristofoletti. Ma la bella notizia è che sotto la sella dei primi due faranno il loro rientro ad alto livello internazionale due formidabili cavalli che durante il 2018 sono stati a lungo lontano dallo sport: Armitages Boy ed Ego van Orti. Due cavalli sui quali il c.t. azzurro Duccio Bartalucci faceva molto affidamento per la stagione agonistica ormai conclusa (per gli impegni della squadra nazionale), ma che di fatto non sono mai stati utilizzabili a causa di problemi di carattere fisico. Alberto Zorzi ha dovuto perfino rinunciare alla sua prima finale di Coppa del Mondo – quella di Parigi dello scorso aprile – a causa della indisponibilità di Ego van Orti. Naturalmente per entrambi quello di Stoccarda non sarà il primo concorso in assoluto dopo la fine della convalescenza: sia Armitages sia Ego hanno già saltato in piccoli concorsi nazionali e poi in qualche internazionale minore (a dire il vero Ego è stato impegnato anche nel quattro stelle di Liegi all’inizio di novembre), tuttavia l’appuntamento tedesco è per loro quello che potremmo considerare il rientro sul palcoscenico che conta, quello degli eventi di livello mondiale, cioè il livello che spetta a entrambi per valore e qualità.

Armitages Boy è uno stallone baio tedesco (Oldenburg) nato nel 2002 da Armitage e da una figlia di Feo. Fino al 2015 è stato montato dal francese Aymeric de Ponnat (11° nel Campionato d’Europa 2013 a Herning), poi nel 2016 è stato acquistato da Stephan Conter per la sua scuderia Stephex con l’originaria intenzione di venderlo: ma i risultati meravigliosi ottenuti dal cavallo con Lorenzo de Luca e l’immediata intesa raggiunta dai due insieme hanno indotto Conter a ritirarlo dal mercato per lasciarlo definitivamente a disposizione del nostro campione. E la prima metà della stagione 2017 è stata semplicemente magnifica: vedere un cavallo della potenza e dei mezzi di Armitages Boy montato da un cavaliere elegante e raffinato come Lorenzo de Luca è stato un vero spettacolo per gli occhi. Uno spettacolo che si è tradotto in risultati importantissimi: prestazione decisiva per la vittoria dell’Italia in Coppa delle Nazioni a San Gallo e per il 3° posto a Rotterdam, e poi sei volte nei primi dieci posti di Gran Premi di Csi e Csio a cinque stelle. Quindi un posto assicurato nella squadra azzurra in gara nel Campionato d’Europa di Goteborg 2017, al quale Lorenzo de Luca è giunto tra i favoriti: ma proprio lì sono cominciati i guai fisici per Armitages… E tra riprese e ricadute siamo quindi arrivati fino a oggi, dopo una convalescenza gestita con mille cautele e con la massima prudenza. Speriamo dunque di riavere al massimo e al meglio un campione straordinario come Armitages Boy: si ricomincia da Stoccarda, dove nel GP di Coppa del Mondo del 2016 Lorenzo de Luca sulla sua sella aveva chiuso al 7° posto con uno stupendo doppio percorso netto.

Ego van Orti è invece nato nel 2004, belga (Bwp) figlio del cavallo con il quale Philippe Le Jeune ha vinto nel 2010 il titolo di campione del mondo, cioè Vigo d’Arsouilles, e di una figlia di Darco. Dopo un inizio di carriera internazionale montato dal belga Nick Vrins, Ego è stato acquistato da Jan Tops nel 2012 e dunque impegnato in gara da quel momento da Edwina Alexander, moglie di Tops. L’amazzone australiana con Ego ha partecipato a due finali di Coppa del Mondo (2013 e 2014, 13° posto in entrambe le occasioni) e al Campionato del Mondo del 2014 (15° posto), ottenendo diversi buoni piazzamenti in Gran Premi internazionali. E’ però vero che un cavallo fisicamente grosso e macchinoso come lui non è molto adatto a un’amazzone come Edwina Alexander, formidabile su soggetti leggeri e insanguati come ad esempio Itot du Chateau o Lintea Tequila. Così una volta approdato Alberto Zorzi alla scuderia di Valkenswaard, Ego van Orti ha… trovato un nuovo compagno: inizialmente il cavaliere azzurro l’ha montato in alternativa sporadica a Edwina Alexander (nel 2015 e nel 2016) per poi divenirne stabilmente il cavaliere a tutti gli effetti nel 2017. Alberto Zorzi – al di là delle sue qualità indiscutibili in assoluto – è perfetto interprete di un cavallo dalle caratteristiche di Ego, soggetto di notevoli mezzi ma talvolta un po’… indolente e svogliato, bisognoso quindi di un cavaliere forte e autorevole proprio come sa essere il nostro campione. I risultati dei due insieme sono stati molto positivi, tanto che proprio Ego sarebbe stato il compagno di gara di Zorzi nella finale della Coppa del Mondo di Parigi, la prima della carriera per il cavaliere padovano: ma un infortunio – peraltro di lieve entità – l’ha fermato alla vigilia della competizione mondiale. E ora il rientro, dopo qualche concorso di allenamento: a Stoccarda lo rivedremo finalmente al livello che gli spetta. Certo, è probabile che una ‘macchina’ possente e laboriosa come la sua non sia già al meglio, ci vorranno altri impegni importanti prima di poter rivedere Ego al massimo della forma: ma intanto si può ricominciare, e questa è di per sé una bella notizia.

Tags: alberto zorzi armitages boy csi-w stoccarda 2018 ego van orti lorenzo de luca salto ostacoli
Articolo Precedente

Atleta Paralimpico dell’anno? Vota Sara Morganti!

Prossimo Articolo

Ippica: il Ministro Centinaio e il suo progetto

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP