ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: Italia a un passo dalla vittoria

Barcellona: Italia a un passo dalla vittoria

Il Belgio vince la finale mondiale di Coppa delle Nazioni sfuggendo al ko – mancato – da parte degli azzurri, tra i quali ancora una volta Riccardo Pisani è protagonista favoloso

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Barcellona, 7 ottobre 2018 – Dopo aver chiuso la Prima Divisione 2018 al primo posto, il Belgio ha vinto oggi a Barcellona anche la finale mondiale del circuito di Coppa delle Nazioni. Sembrerebbe esserci una certa logica in tutto questo, naturalmente: anche se in campo la situazione è stata in bilico fino alla fine, aperta a qualunque possibile risultato. Fino alla fine in senso letterale, perché l’ultimo cavaliere a entrare in campo avrebbe determinato l’esito finale dell’intera competizione: e l’ultimo a entrare è stato Lorenzo de Luca su Ensor de Litrange. E man mano che Ensor superava gli ostacoli del percorso disposto in campo da Santiago Varela Ullastres – sul quale le barriere sono fioccate a gran ritmo per tutti… – il sogno prendeva forma: con zero vittoria, con 4 barrage con il Belgio, con più di 4… niente. Quando Lorenzo de Luca e Ensor de Litrange hanno saltato il passaggio di sentiero di entrata della gabbia n. 12 senza aver toccato una sola barriera degli undici ostacoli precedenti sembrava ormai fatta. Davvero. E sembrava che il destino avesse scritto il copione perfetto: la vittoria – storica – ce l’avrebbe data il nostro cavaliere più rappresentativo, quel cavaliere che a Tryon due settimane or sono ha perduto il podio del Campionato del Mondo per pochissimo… Sarebbe bastato saltare altri due ostacoli, gli ultimi due: il verticale di uscita di quella gabbia e il largo finale n. 13 in dirittura. Ebbene, quei due ostacoli hanno concentrato il cento per cento del peggio che sarebbe potuto accadere: perché quelle due barriere sono cadute. Sono cadute. Prima una e poi l’altra. Tutte e due. Dunque addio vittoria, addio barrage e quindi… niente, 4° posto con le stesse penalità – 16 – di Francia (2°), Irlanda (3°) e Olanda (5°), con le posizioni scandite dal cronometro.

Tuttavia sarebbe criminale addossare a Lorenzo de Luca e a Ensor de Litrange la responsabilità della mancata vittoria. Loro si sono trovati nella situazione di dover sopportare quella responsabilità perché purtroppo in precedenza avevamo avuto le 8 penalità sia di Luca Marziani su Tokyo du Soleil, sia di Bruno Chimirri con Tower Mouche, mentre chi ci ha tenuto in corsa è stato lo spettacolare Riccardo Pisani che su Chaclot chiudeva ancora una volta (dopo venerdì sera) a zero con un percorso sbalorditivo per calma, freddezza, precisione, oltre che naturalmente per efficacia. Riccardo Pisani – dopo i due errori di Luca Marziani con Tokyo – è stato lo ‘snodo’ decisivo per noi: da lui dipendeva l’indirizzo della nostra gara. Il suo percorso netto ha fornito a Bruno Chimirri prima e a Lorenzo de Luca poi la possibilità del ko sugli avversari. Alla fine non è andata come ci auguravamo tutti e come a un certo punto sembrava davvero possibile: pazienza, la mancata vittoria non corrisponde a un risultato negativo, anzi, tutt’altro. Prima di tutto il successo vero è stato quello di venerdì, quando con una prestazione magistrale i nostri quattro azzurri hanno assicurato all’Italia la presenza tra le otto finaliste di oggi. Quella è stata la gara fondamentale: alla quale siamo arrivati con un bel carico di ansia e di aspettative e di preoccupazioni. Oggi… beh, non si vuol certo dire che non vincere avendone avuto l’opportunità sia stato indifferente, però non avevamo più nulla da dimostrare, da rincorrere, da ribadire. Oggi la nostra è stata una vittoria mancata, non una sconfitta subita: il che vuol dire molto.

LA CLASSIFICA DELLA FINALISSIMA

https://results.hippodata.de/2018/1499/docs/6_-_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_final_final_competition_team_results.pdf

LA CLASSIFICA DELLA PROVA DI CONSOLAZIONE

https://results.hippodata.de/2018/1499/docs/4_-_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_final_%E2%80%93_challenge_cup__team_results.pdf

Tags: bruno chimirri csio barcellona 2018 duccio bartalucci finale mondiale coppa delle nazioni 2018 giulia martinengo marquet longines fei nations cup 2018 lorenzo de luca luca marziani riccardo pisani salto ostacoli
Articolo Precedente

Un abbraccio a Liana Ayres

Prossimo Articolo

Horse Oddity: e il tuo cavallo di che stranezza è?

Della stessa categoria ...

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025

Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante...

di Umberto Martuscelli
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Stage di endurance in Sardegna

Stage di endurance in Sardegna

28 Novembre 2025
Il silenzio solidale dell’ippica

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025
Germania: ecco i primi 10 del 2025

Germania: ecco i primi 10 del 2025

28 Novembre 2025
I fantini: sportivi di altissimo livello

I fantini: sportivi di altissimo livello

28 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP