ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: l’Italia vola in finale!

Barcellona: l’Italia vola in finale!

Una formidabile prestazione del quartetto azzurro porta la nostra squadra alla finalissima di domenica insieme alle altre migliori sette compagini in gara sul terreno del Real Club de Polo

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Barcellona, 5 ottobre 2018 – Missione compiuta: l’Italia questa sera a Barcellona ha conquistato il biglietto per partecipare alla finale del circuito mondiale di Coppa delle Nazioni di domenica. La finalissima, diciamo: quella riservata alle prime otto della classifica di questa sera; le rimanenti sette domani si sfideranno nella prova di consolazione.

I nostri azzurri hanno fornito una prestazione magistrale, quello che ci voleva per evitare una chiusura di stagione in fase depressiva. Sono stati favolosi, bravissimi, capaci di sopportare il peso di una responsabilità schiacciante. Luca Marziani su Tokyo du Soleil, Riccardo Pisani su Chaclot, Bruno Chimirri su Tower Mouche hanno chiuso con 0/0/1, mettendo Lorenzo de Luca su Ensor de Litrange nella condizione di dare lo zero totale, peraltro inutile ai fini dell’accesso alla finalissima di domenica già matematicamente conquistato anche con 1 punto di penalità. Per Ensor però ci sono state 4 penalità: del tutto indolori, quindi.

Non era facile, questa sera: più per le situazioni di carattere diciamo psicologico, che tecnico e agonistico. Ricordiamoci dell’anno scorso: nel 2017 abbiamo mancato il piazzamento nelle prime otto e poi nella consolazione siamo stati desolatamente ultimi. E poi ricordiamoci di Tryon, memoria ancora freschissima: la sfortuna ha avuto un peso enorme negli Stati Uniti, resta il fatto che il risultato nel Campionato del Mondo è stato fallimentare. Non era quindi per niente facile entrare in campo questa sera: tra l’altro con un solo percorso a disposizione di ciascun binomio, quindi senza la possibilità di rimediare con un secondo giro a una situazione eventualmente compromessa. No: un colpo in canna da mandare direttamente a bersaglio senza possibilità di errore. L’errore sarebbe stato irrecuperabile.

Il primo a partire è stato Luca Marziani con Tokyo du Soleil: nove percorsi netti consecutivi in Coppa delle Nazioni quest’anno, ma l’ultima volta che lo abbiamo visto in campo ostacoli era fermo due volte su quel maledetto muro a Tryon. Poi Luca Marziani ha eloquentemente spiegato cosa è accaduto quel giorno disgraziato in un’intervista su queste stesse pagine del nostro giornale… ma si riesce a immaginare cosa può aver voluto dire un’esperienza del genere per un cavaliere? Cosa deve esserci stato dentro il suo animo? Ebbene, questa sera la prestazione di Luca Marziani e di Tokyo du Soleil è stata meravigliosa: ma… più meravigliosa del solito, date le premesse. Volevamo tutti questo percorso netto: per rassicurarci, per scacciare gli incubi, per essere sicuri che Tokyo fosse sempre il solito formidabile Tokyo. E Tokyo è il solito formidabile Tokyo montato dal suo solito bravissimo cavaliere. Tutto ok.

Poi Riccardo Pisani su Chaclot: per lui quasi un debutto, in una gara di tale livello. Con la consapevolezza di non poter sbagliare, di dover dimostrare che Duccio Bartalucci aveva fatto bene a schierarlo nel quartetto di partenza. E il suo risultato è stato doppiamente magnifico proprio per questa serie di ragioni. Infine quel Bruno Chimirri per il quale ormai gli aggettivi si sprecano, quando bisogna descriverlo nelle gare in cui gioca la squadra, l’Italia. Lui è l’anima e il sangue, carne e spirito della nostra nazionale.

Però adesso, tutto ciò detto, calma e nervi saldi: siamo solo a metà del cammino. Abbiamo compiuto il passo fondamentale per arrivare a domenica (e non ci sono arrivate squadre del calibro degli Stati Uniti campioni del mondo, della Germania, della Gran Bretagna… ), ed è dunque su domenica che devono concentrarsi tutte le nostre energie: il lavoro è iniziato nella maniera migliore, domani ci sarà modo di ricaricare le pile in vista dello sprint finale. Ma intanto un primo importantissimo traguardo è stato conquistato: non quello dell’accesso alla finalissima di domenica, bensì quello che serviva per dimostrare che la nostra competitività rimane viva più che mai. Da questo punto di vista possiamo dirlo: missione compiuta.

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA PROVA

https://results.hippodata.de/2018/1499/docs/2_-_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_final_first_round_team_results.pdf

Tags: bruno chimirri csio barcellona 2018 duccio bartalucci finale mondiale coppa delle nazioni 2018 giulia martinengo marquet longines fei nations cup 2018 lorenzo de luca luca marziani riccardo pisani salto ostacoli
Articolo Precedente

Elezioni FISE Lombardia, parlano Vittorio Orlandi e Emilio Roncoroni

Prossimo Articolo

Ippica: nell’Arc de Triomphe l’Italia c’è!

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP