No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Bartalucci: è andata male ma ripartiremo

Bartalucci: è andata male ma ripartiremo

Il commissario tecnico azzurro offre alcune bellissime considerazioni all’indomani della Coppa delle Nazioni di Sopot che per la squadra azzurra non è andata come ci si aspettava

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 18 giugno 2018 – Duccio Bartalucci è il c.t. della squadra nazionale di salto ostacoli. Ma prima di essere questo è molto altro: è un uomo esperto e navigato, una persona che ha vissuto lo sport equestre in tutte le sue possibili sfaccettature, è un uomo pacato, equilibrato, riflessivo, mai facile agli estremismi sia in negativo sia in positivo. Duccio Bartalucci sa filtrare i casi della vita attraverso la lente dell’esperienza e del vissuto: una grande qualità.

Oggi sul suo profilo Facebook Duccio Bartalucci ha pubblicato le seguenti parole, commentando l’accaduto di ieri pomeriggio nella Coppa delle Nazioni dello Csio di Sopot: “È stata una Coppa amara, questa di Sopot: come il risveglio del giorno dopo. Ero convinto che ce la saremmo giocata, e bene anche. Per l’euforia e la consapevolezza che hanno i ragazzi da diverso tempo a questa parte, per la loro incredibile qualità a cavallo; ma anche e soprattutto per quel che avevo visto sul campo in questi giorni, Gran Premio incluso. Tutti in forma, tutti competitivi, tutti convinti di fare bene. Il rammarico aumenta pensando che con 20 penalità avremmo chiuso al terzo posto una Coppa molto difficile, con un solo doppio netto a dimostrarlo. Qualcosa però non ha funzionato, eravamo tutti molto dispiaciuti, arrabbiati, ma ne abbiamo parlato e sapremo farne tesoro. Con tre tappe a disposizione in cui far punti nulla è compromesso, ci siamo soltanto complicati un po’ la vita ed una doccia fredda, ogni tanto, può rivelarsi salutare. Ieri è andata male, ma ripartiremo. Anzi, siamo già ripartiti”.

Parole e pensieri bellissimi. Che non è possibile non condividere in pieno. Duccio Bartalucci ha ragione – naturalmente – su due cose: ci siamo complicati un po’ la vita e ripartiremo. La vita ce la siamo complicata per i motivi che abbiamo espresso sia in fase di presentazione sia in fase di commento della gara: il nostro destino nella Prima Divisione d’Europa di Coppa delle Nazioni ce lo dovremo giocare nelle ultime tre tappe, quelle però che sono molto vicine al Campionato del Mondo di Tryon, concentrando quindi tutto – tensione, sforzi, necessità di essere competitivi – in un arco di tempo molto circoscritto. Nulla è compromesso, ovviamente: anzi, noi italiani in tutti gli sport (calcio sopra tutti) siamo maestri nel rimandare sempre all’ultimo momento utile l’impresa definitiva… Diciamo che sarebbe stato meglio avere la possibilità di gestire le cose con più agio, ecco.

E poi ripartiremo. Certo che ripartiremo. Anzi, oggi non solo possiamo ma dobbiamo dire una cosa: tempo fa (e nemmeno troppo) una sconfitta come quella di Sopot l’avremmo considerata come l’ennesima dimostrazione di una nostra inferiorità, di una nostra incapacità, di una nostra predestinazione – quasi – allo stare indietro e lontani dal vertice. Oggi invece un risultato negativo come quello di ieri ci causa una bella rabbia generata soprattutto dalla piena consapevolezza che il nostro posto in classifica non era quello… Oggi sappiamo di essere forti: ecco perché la delusione è perfino più grande. Oggi stiamo vivendo un momento bellissimo del nostro salto ostacoli. Abbiamo un gruppo molto ampio di cavalieri che sono in grado di affrontare le più difficili Coppe delle Nazioni del mondo grazie alla loro bravura e ai cavalli ora disponibili. Questo è un dato di fatto indiscutibile. Così come è altrettanto indiscutibile che la mancanza di campioni come Ares, come Cornetto, come Armitages Boy, come Ensor de Litrange si sia fatta sentire. Ma negli ultimi anni abbiamo visto crescere sotto i nostri occhi anche Tokyo du Soleil, Tower Mouche, Verdine, Chalou, Ottava Meraviglia… solo per dirne alcuni.

Le cose vanno: e noi con loro. Avere grandi obiettivi da conquistare, grandi sfide da onorare, grandi traguardi da raggiungere rende tutto molto più appassionante, se si è consapevoli di poter giocare la partita da protagonisti. Come lo siamo noi.

Tags: coppa delle nazioni sopot 2018 csio sopot 2018 duccio bartalucci salto ostacoli
Articolo Precedente

Maurilio Vaccaro: dalla Sicilia con passione

Prossimo Articolo

Licia Lucaccioni non ce l’ha fatta: donati gli organi della 45enne caduta da cavallo

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP