No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci è vicino
    • Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali L'indagine partita da una denuncia ha scoperto, strada facendo, altre vittime di abusi: l'uomo è stato arrestato
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci è vicino
    • Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali L'indagine partita da una denuncia ha scoperto, strada facendo, altre vittime di abusi: l'uomo è stato arrestato
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Campionato d’Europa: alla scoperta delle squadre

Campionato d’Europa: alla scoperta delle squadre

Manca ormai poco all’inizio della riunione continentale di Riesenbeck: ecco alcune delle formazioni che cercheranno di succedere al Belgio trionfatore nel 2019

14 Agosto 2021
di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: alla scoperta delle squadre

Il trionfo del Belgio nel 2019 a Rotterdam (ph. Liz Gregg/FEI)

Bologna, sabato 14 agosto 2021 – Dopo le grandi emozioni di Tokyo 2020, ecco profilarsi all’orizzonte un altro grande appuntamento sportivo: in assoluto di certo non paragonabile alle Olimpiadi, ma per il mondo del solo salto ostacoli internazionale ugualmente di grande significato sia tecnico sia agonistico.

Parliamo naturalmente del Campionato d’Europa che va in scena a partire dall’1 settembre in Germania presso i magnifici impianti del fuoriclasse tedesco Ludger Beerbaum. Un evento che ha attraversato mille complicazioni dovute indirettamente al Covid, e direttamente a causa dello spostamento dei Giochi Olimpici dal 2020 al 2021: per questa ragione la Fei l’aveva in un primo momento soppresso, salvo poi reinserirlo in calendario a seguito delle vibrate proteste che si sono levate un po’ dappertutto in Europa. Ma ciò che più conta è che alla fine la manifestazione si faccia: cosa che appunto accadrà a partire dal giorno in cui si disputerà la prima prova, la gara a tempo in tabella C l’1 settembre.

In attesa di arrivare all’immediata vigilia della grande riunione continentale vediamo quali sono le formazioni di alcuni Paesi che si confronteranno a Riesenbeck.

ITALIA – La nostra squadra – che in questi giorni è impegnata in un concorso di preparazione a Donaueschingen (Germania) – si compone di Luca Marziani su Lightning, Riccardo Pisani su Chaclot, Fabio Brotto su Vanità delle Roane, Antonio Garofalo su Conquestador e Filippo Bologni su Quilazio.

GERMANIA – I padroni di casa schiereranno Christian Kukuk su Mumbai, Maurice Tebbel su Don Diarado, André Thieme su Chakaria, David Will su C-Vier, riserva Marcus Ehning su Stargold.

SVIZZERA – Gli elvetici cercheranno di riscattare l’opaco risultato olimpico di Tokyo con Bryan Balsiger su Courage, Elian Baumann su Campari Z, Martin Fuchs su Leone Jei, Steve Guerdat su Maddox, Niklaus Schurtenberger su C-Steffra.

FRANCIA – Anche i transalpini cercheranno migliori soddisfazioni dopo aver ceduto a Tokyo 2020 il titolo olimpico vinto a Rio 2016 alla Svezia. Lo faranno con Mathieu Billot su Quel Filou, Gregory Cottard su Bibici, Penelope Leprevost su Excalibur de la Tour Vidal, Olivier Robert su Vivaldi des Meneaux, Kevin Staut su Visconti du Telman.

SPAGNA – La squadra iberica allinea Eduardo Alvarez Aznar su Seringat, Ismael Garcia Roque su La Costa, Manuel Fernandez Saro su Jarlin de Torres, Alberto Marquez Galobardes su Ucello Massuere, Santiago Nunez Riva su Valentino de Hus.

GRAN BRETAGNA – Squadra di giovani benché già affermati atleti: Emily Moffitt su Winning Good, Joseph Stockdale su Cacharel, Georgia Tame su Ascot, William Whitaker su Galtur.

IRLANDA – Squadra composta da Daniel Coyle su Legacy, Michael Duffy su Zilton, Mark McAuley su Jasco van de Bisschop, Eoin McMahon su Chacon; la riserva sarà Bertram Allen su Harley van de Bisschop.

BELGIO – Dopo la medaglia di bronzo olimpica, i belgi cercheranno di difendere il titolo continentale conquistato a Rotterdam 2019 con Pieter Devos su Jade van de Bisschop, Jerome Guery su Milton, Nicola Philippaerts su Katanga van het Dingeshof, Olivier Philippaerts su Le Blue Diamond van het Ruytershof e Jos Verlooy su Varoune.

SVEZIA – Saranno due i ‘reduci’ dal trionfo olimpico di Tokyo 2020: il binomio che in Svezia ha avuto il ruolo di riserva, cioè Rolf-Goran Bengtsson su Ermindo W, e  il grande protagonista della gara a cinque cerchi Peder Fredricson, peraltro con un cavallo diverso, vale a dire Catch Me Not. Poi Angelica Augustsson su Kalinka van de Nachtegaele e Douglas Lindelow su Casquo Blue; riserva Evelina Tovek su Winnetou de la Hamente Z.

Tags: campionato d'europa 2021 riesenbeck 2021 salto ostacoli
Articolo Precedente

Europei Pony di Strzegom: terza giornata di gare

Prossimo Articolo

Priscilla, il record della regina di Ozark

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Alla scoperta di Sophie Hinners e My Prins

Alla scoperta di Sophie Hinners e My Prins

In evidenza

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025
Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

17 Settembre 2025
I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP