No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Campionato d’Europa di Milano: l’Italia comincia bene

Campionato d’Europa di Milano: l’Italia comincia bene

Oggi sui terreni dell’ippodromo Snai San Siro si è disputata la prima prova della competizione continentale: gli azzurri hanno portato a termine buone prestazioni e l’Italia è in piena corsa per la qualifica olimpica

30 Agosto 2023
di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa di Milano: l’Italia comincia bene

Emanuele Camilli su Odense Odeveld in gara oggi nella prima prova del Campionato d'Europa (ph. UM)

Milano, mercoledì 30 agosto 2023 – Il Campionato d’Europa dell’Italia comincia bene. Dopo la prima prova disputata oggi – la gara a tempo in tabella C – valida per la classifica sia individuale sia a squadre, la rappresentativa azzurra si trova al 6° posto sulle 15 formazioni che affrontano la competizione continentale.

Il piazzamento in sé dice poco, poiché i distacchi tra una squadra e l’altra sono talmente minimi che una qualunque delle posizioni di oggi potrebbe essere facilmente ribaltata dalla seconda prova, le cui due manches sono in programma domani e venerdì. Però è pur sempre un fatto positivo iniziare in modo convincente: proprio come hanno fatto gli azzurri oggi.

Partiamo subito dalla questione della qualifica olimpica, che è il nostro vero obiettivo. Oggi noi siamo la terza squadra in classifica per i tre posti a disposizione per Parigi 2024: ci sono davanti la Svizzera (oggi al 2° posto) e l’Austria (5° posto). Gli elvetici sono a 1.92 punti, gli austriaci a 8.77, noi a 9.42. Però tra le nazioni in corsa per la qualifica a cinque cerchi la Danimarca ci segue in settima posizione a 9.84, mentre la Spagna è leggermente più lontana a 13.59, con il Portogallo a 25.04 molto penalizzato dall’avere solo tre binomi e dunque non potendo scartare il punteggio peggiore.

Insomma, siamo felici perché oggi le prestazioni sono state positive, ma teniamo i nervi saldi e i piedi ben piantati per terra perché tutto può ancora succedere. Oggi è stato compiuto solo il primo passo: domani la prima manche della seconda prova sarà fondamentale. Per noi e per tutte le altre squadre che sperano di raggiungere la Francia l’anno prossimo. Fondamentale, anche se non è detto che sia decisiva… si potrebbe rimandare tutto a venerdì. Vedremo.

Oggi la prima prova è stata una categoria a tempo in tabella C: ogni eventuale errore penalizzato con 4 secondi in aggiunta al tempo effettivamente impiegato a portare a termine il percorso. Quindi ci sono stati concorrenti che sebbene penalizzati agli ostacoli hanno raggiunto posizioni di vertice in classifica, altri che pur senza errori sono rimasti lontano dalle zone alte della graduatoria a causa di un andamento non particolarmente sollecito.

Emanuele Gaudiano su Crack Balou è stato il primo dei nostri a partire: un errore – commesso alla fine di un percorso che pareva essere destinato a essere netto, cioè all’ostacolo n. 11 dei 13 predisposti in campo – e un tempo totale di 78.88 lo hanno inserito al 32° posto della classifica di questa prima prova.

Poi Alberto Zorzi su Highlight. Il suo ritorno in un campionato internazionale dopo quel Campionato d’Europa di Goteborg 2017 che per un niente non l’ha visto medaglia d’oro individuale… Per lui due errori (uscita della terza gabbia numero 10 e poi il passaggio di sentiero n. 12) per un tempo totale di 86.01 e 57° posto. Anche lui quindi alla fine di un percorso che – come nel caso di Gaudiano – sembrava poterci far esultare, per come cavallo e cavaliere avevano superato tutte le difficoltà di tre quarti del tracciato.

L’esultanza c’è stata con la formidabile prestazione di Emanuele Camilli e Odense Odeveld: nessun errore, cronometro fermato a 74.34, 10° posto in classifica! Una gara magnifica: condotta all’attacco ma senza esagerare, perfettamente calibrata per ottenere un piazzamento di vertice senza rischiare barriere che quel piazzamento l’avrebbero compromesso. Davvero una gioia: anche perché essere al 10° posto su 85 concorrenti che partecipano a un Campionato d’Europa non è proprio cosa da sottovalutare… (ma ripetiamo: è una situazione enormemente provvisoria).

Quindi è stata la volta di Francesco Turturiello su Made In’T Ruytershof, in gara a solo titolo individuale. Un errore in un percorso che il cavaliere napoletano ha interpretato con una buona dose di carica agonistica: il binomio è in un momento di ottima forma e Francesco Turturiello molto determinato, anche perché libero da responsabilità di squadra: diciamo che lui non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare… Per lui il 43° posto con un tempo totale di 82.07.

Infine il binomio campione d’Italia in carica, Giampiero Garofalo e Max van Lentz Schrans. Anche per loro un errore alla fine del percorso: sul passaggio di sentiero numero 12, penultimo ostacolo del tracciato… 81.55 il totale per il 41° posto in classifica al termine di una prestazione molto bella, che sarebbe valsa però il 25° posto senza i 4 secondi di penalità a conferma del fatto che Max è certamente cavallo più adatto alle grandi gare di precisione, proprio come dimostrato in Coppa delle Nazioni a Roma lo scorso maggio quando il suo doppio zero è stato fondamentale per il 2° posto dell’Italia.

In classifica di campionato (dopo la conversione per trasformare il risultato di ciascuno in punti) Emanuele Camilli è al 10° posto con 1.18, Emanuele Gaudiano 32° con 3.45, Giampiero Garofalo 41° con 4.79, Francesco Turturiello 43° con 5.05, Alberto Zorzi 57° con 7.02.

Ciò vuol dire – tanto per far capire la… fluidità della situazione – che il distacco tra il concorrente che occupa il primo posto in classifica con 0.00 e Alberto Zorzi (lui in quanto ultimo dei nostri) è appunto di 7.02 punti: cioè meno di due barriere. Ecco perché si dice che tutto può accadere: da domani anche solo una barriera che cade può stravolgere la classifica del Campionato d’Europa… Il che rende il tutto molto appassionante!

LA CLASSIFICA DELLA GARA
https://results.hippodata.de/2023/2335/docs/r_01.pdf

LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO D’EUROPA INDIVIDUALE
https://results.hippodata.de/2023/2335/docs/r_01c.pdf

LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO D’EUROPA A SQUADRE
https://results.hippodata.de/2023/2335/docs/r_01t.pdf

Tags: campionato d'europa milano 2023 emanuele camilli salto ostacoli
Articolo Precedente

Milano si accende per l’Europeo di salto ostacoli

Prossimo Articolo

A Città di Castello uno spettacolo anche anti-bullismo

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP