Oggi a Riesenbeck (Germania) si sono disputate le prime prove del Campionato d’Europa di salto ostacoli per le classi children e young rider.
Il risultato della squadra azzurra children non poteva essere migliore: l’Italia ha chiuso infatti questa prima prova (a tempo in tabella A) a zero penalità, occupando così il primo posto in classifica assieme a Belgio, Svizzera, Germania, Francia, Gran Bretagna e Olanda, e davanti ad altre undici rappresentative. Il cammino è ancora lungo, ovviamente, ma il primo passo è stato compiuto in modo eccellente.
Questo il dettaglio dei risultati individuali (93 partecipanti): 5° posto per Ginevra Saluzzo Madafferi su Kamille van de Eenhoor (0 penalità), 28° posto per Beatrice Dalzini su Kytra de la Kesa (0), 32° posto per Carolina Fenocchio su Daria RS (0), 41° posto per Antonio Spano su Mexicano (1 punto per aver superato il tempo massimo), 77° posto per Maria Vittoria Gaffuri su Cafeine des Roches (11 penalità).
La squadra azzurra young rider dopo la prima prova odierna (a tempo in tabella C) si trova al 9° posto su 16 rappresentative con i seguenti risultati individuali (82 partenti): 17° posto per Davide Vitale su Earl Grey Z senza errori e con 2.00 punti in classifica generale, 27° posto per Greta Lepratti senza errori e con 2.83 punti in classifica generale, 40° posto per Martina Ferrari su Alonko Hero Z (un errore) con 4.59, 41° posto per Edoardo Piccini su Kompagnon LJ (un errore) con 4.64, 71° posto per Tommaso Arricca su Heavy Plot (due errori) con 13.55.
Il meccanismo della prima prova in tabella C e della conseguente conversione in punti rende la posizione dell’Italia di fatto migliore di quanto possa far pensare il 9° posto (principio che vale ovviamente per tutte le squadre comprese quanto meno nella prima metà della classifica): al primo posto infatti si trova la Danimarca con 4.52 punti, mentre la squadra azzurra di punti ne ha 9.42. La differenza dunque è il corrispondente di poco più di una barriera: può effettivamente succedere di tutto nella seconda prova, per noi e per gli avversari…
CLASSIFICA CHILDREN INDIVIDUALE
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_11.pdf
CLASSIFICA CHILDREN A SQUADRE
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_11t.pdf?style=Riesenbeckint
CLASSIFICA YOUNG RIDER INDIVIDUALE
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_31.pdf
CLASSIFICA YOUNG RIDER INDIVIDUALE DOPO LA PRIMA PROVA
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_young_riders_conversion.pdf?style=Riesenbeckint
CLASSIFICA YOUNG RIDER A SQUADRE
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_yr_team_conversion.pdf?style=Riesenbeckint