No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Coppa delle Nazioni giovani: l’Italia raggiunge tutte le finali

Coppa delle Nazioni giovani: l’Italia raggiunge tutte le finali

La prossima settimana in Belgio comincia l’ultimo atto del circuito mondiale Fei Nations Cup Youth: tra le squadre finaliste solo l’Italia e la Germania sono qualificate in tutte e quattro le classi d’età

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, mercoledì 18 settembre 2019 – Il salto ostacoli azzurro guarda alla finale del circuito mondiale di Coppa delle Nazioni di Barcellona (3-6 ottobre) con grande trepidazione poiché per noi la riunione agonistica in Catalogna rappresenta l’ultima possibilità di qualifica per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Ma prima di arrivare a quel momento c’è un altro appuntamento di Coppa delle Nazioni di grande rilevanza in chiave azzurra: la finale del circuito Fei Jumping Nations Cup Youth, il circuito di Coppa delle Nazioni riservato alle quattro classi giovanili – cioè pony, children, juniores e young rider – dal 26 al 29 settembre a Opglabbeek, in Belgio. A questa finale le squadre europee vi arrivano dopo nove tappe, una delle quali è stata disputata in Italia, a Gorla Minore presso gli impianti dell’Equieffe Equestrian Center, dal 17 al 21 aprile scorso; le altre distribuite tra Belgio, Francia, Austria, Olanda, Germania, Slovacchia e Polonia.

Il regolamento prevede che alla finalissima l’Europa porti sei squadre, l’America Centronord due, mentre l’America Meridionale, l’Asia, l’Africa e il Medio Oriente una ciascuno. Vediamo quindi come sono andate le cose nel girone di qualificazione europeo, che non solo è quello che ci riguarda da vicino ma è anche quello più ricco di concorrenti e di conseguenza più combattuto. Partiamo subito con il dire che per l’Italia c’è un aspetto da mettere in rilievo: ci siamo qualificati in tutte e quattro le classi d’età come solo la Germania è stata capace di fare. E’ un dato di fatto che non avrà alcuna incidenza sul risultato della finalissima poiché le squadre a Opglabbeek ripartono da zero, tuttavia testimonia una realtà tecnica e agonistica di un certo pregio, soprattutto calcolando che tale en plein non è riuscito a nazioni di altissimo livello. Tanto per dire l’Olanda, la Gran Bretagna, la Svezia e l’Irlanda non sono qualificate tra gli young rider; la Gran Bretagna, la Svezia, l’Irlanda e la Francia non lo sono tra gli juniores; la Gran Bretagna, il Belgio e la Svezia non lo sono tra i children. Detto ciò, è ovvio che quello che più conta è poi il risultato finale…

Ma qual è stato il cammino dell’Italia lungo tutto il percorso di qualificazione in vista della finalissima di Opglabbeek? Vediamo. Nella classe young rider ci siamo classificati al 3° posto su un totale di diciassette squadre: in realtà abbiamo lo stesso punteggio della Germania – 360 – che occupa la seconda posizione, però i tedeschi hanno vinto due gare mentre noi una (a Samorin, in Slovacchia); al primo posto c’è la Danimarca con 370 punti, al 4° la Svizzera con 260. Nella classe juniores l’Italia è al primo posto, sempre su diciassette squadre, con 340 punti: l’Olanda e la Germania alle nostre spalle con 330 e 325, e anche le altre rappresentative molto vicine l’una all’altra. Classifica molto compatta, insomma. Tra i children (diciassette squadre) abbiamo chiuso al 3° posto con 330 punti dietro la Germania a 370 e l’Olanda a 345. Identico piazzamento tra i pony: 340 punti dietro l’Irlanda a 360 e l’Olanda a 345, su un totale però di tredici squadre.

Ora la finalissima, dunque: la prossima settimana, dal 26 al 29 settembre. Regolamento della gara simile a quello dei ‘grandi’ a Barcellona. Squadre composte da cinque binomi (possibilità di sostituzioni). Tre prove: alla seconda partecipano le squadre classificate dal 7° posto in giù nella prima, alla terza quelle che hanno chiuso la prima nelle prime sei posizioni. E l’Italia quali binomi presenta per l’ultimo atto della Fei Nations Cup Youth? Ecco la composizione delle nostre squadre che saranno guidate come sempre da Stefano Scaccabarozzi e – per i pony – da Giuseppe Forte.
CHILDREN – Gian Bautista Cano su Lancer VI, Giorgia D’Angelo su Excuse Me, Ludovica Mercanti su Annaley Courage, Greta Lepratti su Candida, Valerio Ielapi su Wessel
JUNIORES – Giacomo Casadei su Eusebio Ricci, Martina Simoni su Winn Winn, Giulia Mattioli su Uranos Boy, Sofia Manzetti su Julius Twinkeling, Alessandra Franchi su Vulcan de Retaud
YOUNG RIDER – Francesco Correddu su Necofix, Neri Pieraccini su Arpege de Carles, Angelica Impronta su Estee VB, Martina Giordano su Indigo van het Prinsenveld, Guido Franchi su Freiherr
PONY – Natalie Fichtner su Tamar, Matilda Mercuri su Marcello, Agata Orlandi su Lackagh More Golden Boy, Giulia Porta su Miskaun Harvey e Chiara Saleri su Saphir de Cormeilles

LA CLASSIFICA DI QUALIFICAZIONE YOUNG RIDER
https://inside.fei.org/system/files/Final%20Standings%20FEI%20Jumping%20Nations%20Cup%20Youth%202019%20-%20Young%20Riders.pdf

LA CLASSIFICA DI QUALIFICAZIONE JUNIORES
https://inside.fei.org/system/files/Final%20Standings%20FEI%20Jumping%20Nations%20Cup%20Youth%202019%20-%20Juniors.pdf

LA CLASSIFICA DI QUALIFICAZIONE CHILDREN
https://inside.fei.org/system/files/Final%20Standings%20FEI%20Jumping%20Nations%20Cup%20Youth%202019%20-%20Children.pdf

LA CLASSIFICA DI QUALIFICAZIONE PONY
https://inside.fei.org/system/files/Final%20Standings%20FEI%20Jumping%20Nations%20Cup%20Youth%202019%20-%20Ponies.pdf

Tags: fei nations cup youth 2019 giuseppe forte salto ostacoli stefano scaccabarozzi
Articolo Precedente

Botticello è arrivato a Siena: e ce ne fossero, di 22enni così in forma

Prossimo Articolo

La Sicilia del salto ostacoli scalda i motori in vista di Fieracavalli

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP