ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Coppa delle Nazioni: le novità della nuova stagione agonistica

Coppa delle Nazioni: le novità della nuova stagione agonistica

Il 2020 presenta alcuni radicali cambiamenti nel ‘format’ del circuito mondiale di Nations Cup in particolare per quanto riguarda l’area europea: ecco tutto quello che c’è da sapere

14 Febbraio 2020
di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: le novità della nuova stagione agonistica

Il 2020 è anno di grandi cambiamenti (ph. UM)

Bologna, venerdì 14 febbraio 2020 – Domenica prossima, 16 febbraio, va in scena la prima Coppa delle Nazioni dell’anno. Negli Stati Uniti, in Florida. L’occasione dunque è quanto mai propizia per descrivere le novità che proprio a partire dal 2020 caratterizzeranno non tanto il tipo di gara in sé e per sé quanto piuttosto il circuito che collega le varie tappe. Il regolamento della singola gara infatti rimane inalterato, mentre invece grandi cambiamenti riguardano il format del circuito in particolare europeo, quello della Prima Divisione e di quella che fino al 2019 era la Seconda Divisione. Anzi, proprio l’ex Seconda Divisione è quella che propone le novità più consistenti (la Prima Divisione le presenterà a partire dal 2021, ma con effetti che si riversano già su questa stagione). Ma andiamo con ordine.

IL CIRCUITO MONDIALE DI COPPA DELLE NAZIONI – Il concetto non è modificato. Il mondo è diviso in aree regionali che qualificano le squadre che affronteranno la finale, tecnicamente definita FEI Nations Cup Final. Naturalmente non tutti gli Csio del mondo sono compresi nel circuito: alcuni importantissimi concorsi quali quelli di Roma, Calgary, Aquisgrana, Gijon (solo per dire alcuni dei cinque stelle più prestigiosi) non ne fanno parte.

LE AREE REGIONALI – Il mondo è diviso nelle seguenti aree: Europa; Nord e Centro America; Sud America; Medio Oriente; Asia e Australasia; Africa; Euro Asia.

LA DIVISIONE IN EUROPA – Ovviamente il nostro continente è quello che conta non solo il maggior numero di squadre, ma anche quelle con il livello di competitività mediamente più alto. Per questa ragione – a differenza di quanto accade in tutte le altre aree regionali – l’Europa è divisa in due circuiti: la Prima Divisione e la Eef Series; quest’ultima prende il posto della Seconda Divisione, con una serie di regole e meccanismi completamente diversi.

PRIMA DIVISIONE D’EUROPA – Dieci squadre: Svizzera, Italia, Irlanda, Francia, Belgio, Svezia, Gran Bretagna, Olanda, Germania, Norvegia. Sette gare di Coppa delle Nazioni in sette Csio: La Baule (Francia, 14-17 maggio), San Gallo (Svizzera, 21-24 maggio), Sopot (Polonia, 11-14 giugno), Rotterdam (Olanda, 18-21 giugno), Falsterbo (Svezia, 9-12 luglio), Dublino (Irlanda, 15-19 luglio), Hickstead (Gran Bretagna, 23-26 luglio). Ogni squadra va a punti in quattro delle sette gare: e i punti conquistati in tutte e quattro le gare contano. Quindi – come si vede – l’intero circuito di Prima Divisione si esaurisce nell’arco di due mesi e mezzo… Attenzione: poiché nel 2021 le squadre della Prima Divisione saranno otto, al termine della stagione 2020 ne verranno retrocesse tre nella serie inferiore (una sarà promossa dalla serie inferiore: totale dunque otto). Ne consegue che quella che sta per cominciare sarà una stagione molto combattuta… e per qualcuno anche di grande sofferenza.

EEF SERIES – Questa è la grande novità del 2020. Eef sta per European Equestrian Federation, cioè l’ente che gestisce e controlla l’intero circuito, naturalmente sotto l’egida della Fei. Il circuito Eef non qualifica per la Fei Nations Cup Final. Propone tuttavia una finale: la squadra vincitrice viene promossa nella Prima Divisione dell’anno seguente. Alla Eef Series partecipano tutte le nazioni componenti la Eef, anche quelle in Prima Divisione. I binomi che nel corso dell’anno abbiano preso parte a una Coppa delle Nazioni di Prima Divisione o comunque di uno Csio a cinque stelle non possono partecipare alle Coppe delle Nazioni della Eef Series. La Eef Series è divisa in quattro aree regionali: Sud (SMR, ITA, TUR, GRE, BUL, ROU, SRB, MKD, ALB, BIH, CYP, MLT, UKR), Centro (GER, SUI, SVK, HUN, CZE, AUT, SLO, CRO, LIE), Nord (NOR, SWE, FIN, DEN, POL, ISR, EST, LAT, LTU, ISL), Ovest (AND; BEL, NED, LUX, FRA, ESP, POR, IRL, GBR, MON). Ciascuna regione organizza due Csio a due o tre stelle che serviranno a qualificare le squadre per le semifinali. Le due semifinali saranno Csio a tre stelle: le migliori cinque del Sud e le migliori cinque del Centro faranno la semifinale 1, le migliori cinque del Nord e le migliori cinque dell’Ovest faranno la semifinale 2. Le migliori cinque della semifinale 1 e le migliori cinque della semifinale 2 si qualificano per la finalissima. La finalissima sarà uno Csio a quattro stelle: si disputa con il regolamento di una normale Coppa delle Nazioni (due manches, tutte le squadre in seconda manche salvo quelle eliminate, somma delle penalità dei tre migliori percorsi di ciascuna manches, in caso di parità per il solo primo posto barrage con un binomio per squadra). La squadra che vince la finalissima viene promossa nella Prima Divisione d’Europa per la stagione successiva. Il calendario della Fei a oggi prevede cinque degli otto Csio a tre stelle di qualifica per la Eef Series a Le Touquet (Francia, 7-10 maggio), Drammen (Norvegia 14-17 maggio), Uggerhalne (Danimarca, 20-24 maggio), Lisbona (Portogallo, 28-31 maggio), Ebreichsdorf (Austria, 25-28 giugno). Le due semifinali – Csio a tre stelle – saranno in Olanda e in Italia: a Geesteren dall’1 al 5 luglio e a Gorla Minore dal 16 al 19 luglio. La finalissima in Csio a quattro stelle sarà in Polonia, a Varsavia, dal 3 al 6 settembre

LA FEI NATIONS CUP FINAL – A quella del 2020 partecipano le migliori sette squadre della Prima Divisione d’Europa, le due migliori dell’America Centrosettentrionale, le due migliori dell’America del Sud, le due migliori del Medio Oriente, le due migliori dell’Asia Australasia, la migliore dell’Africa e la migliore dell’Euro Asia (per tutte le aree regionali diverse dall’Europa ci sono delle gare di qualificazione). Il totale quindi è di diciassette squadre più quella del Paese ospitante, se non è già tra le qualificate (nel 2021 saranno sedici più eventualmente quella del Paese ospitante). Regolamento della gara identico a quello delle edizioni precedenti (una prova di qualifica al termine della quale le migliori otto vanno a fare la finalissima e le rimanenti la Challenge Cup).

Tags: coppa delle nazioni eef series longines fei nations cup final salto ostacoli
Articolo Precedente

Approvato il nuovo Regolamento Nazionale Salto Ostacoli

Prossimo Articolo

Cavalli a Roma, il programma di oggi nel dettaglio

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP