Due gare, due vittorie. Lo Csi-W di Verona termina in trionfo per Daniel Deusser e per Otello de Guldenboom: primo posto nella prova di qualificazione al Gran Premio di Coppa del Mondo venerdì, sabato riposo, primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo oggi. Non ci sarebbe molto altro da aggiungere per illustrare al meglio la qualità e la forza delle prestazioni del cavaliere tedesco – 44 anni – e del suo cavallo undicenne belga (Bwp) figlio di quel Tobago Z che per dello stesso Daniel Deusser è stato a lungo il numero uno in scuderia.
In realtà il successo odierno di Deusser è ulteriormente valorizzato dalla consistenza delle prestazioni dei sei avversari affrontati in barrage (40 i partenti). I due compagni di squadra del vincitore – ma oggi suoi ‘nemici’ – Richard Vogel e Christian Kukuk (rispettivamente campione d’Europa e campione olimpico in carica!) in particolare: il primo in sella a Cloudio in effetti ha stabilito il tempo migliore in assoluto, ma commettendo un errore, mentre il secondo su Just Be Gentle al termine del suo percorso è andato al comando della classifica provvisoria… ma quando mancavano ancora due binomi, uno dei quali per l’appunto Deusser/Otello.
Spinto dalla pressione prodotta dal cronometro di Kukuk (37.31), Daniel Deusser ha fatto una gara fulminante, forte delle sensazioni positive trasmessegli dal suo cavallo e quindi osando là dove probabilmente in altre circostanze sarebbe stato più prudente: infine 36.13. Ma ci ha pensato l’ultimo a entrare a non dare la certezza della vittoria al campione tedesco fino al decimo di secondo finale: lo svizzero Alain Jufer, il quale su Dante MM ha deciso di giocare davvero il tutto per tutto fermando il cronometro a 36.92… !
Alle spalle del terzetto Deusser/Jufer/Kukuk si è inserito un magnifico Emanuele Gaudiano, oggi autore di una gara davvero ammirevole in sella a Esteban de Hus. Un barrage bellissimo per lui, ma è stato il percorso base il momento in cui si è potuto apprezzare al meglio la sua prestazione, certamente una tra le migliori prodotte dal cavaliere azzurro nel corso dei tempi più recenti. Esteban de Hus (francese, 11 anni da Cornet Obolensky x Baloubet du Rouet) è stato a lungo sotto la sella di Roberto Previtali maturando così esperienza e consapevolezza, per poi passare ad Emanuele Gaudiano e affrontare con lui le grandi gare internazionali: quello raggiunto oggi potrebbe essere un punto di partenza dalle prospettive molto interessanti!
LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://results.hippodata.de/2025/2541/docs/r_07.pdf
LA CLASSIFICA DEL GIRONE DELL’EUROPA OCCIDENTALE DI COPPA DEL MONDO
https://results.hippodata.de/2025/2541/docs/wc_verona.pdf

























