ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Duccio Bartalucci: obiettivo 2024!

Duccio Bartalucci: obiettivo 2024!

Parla il c.t. azzurro alla vigilia di una serie di appuntamenti che inaugurano un lungo cammino: quello che dovrebbe portarci tra tre anni alle Olimpiadi di Parigi

16 Aprile 2021
di Umberto Martuscelli
Duccio Bartalucci: obiettivo 2024!

Duccio Bartalucci (ph. Mario Grassia/FISE)

Bologna, venerdì 16 aprile 2021 – Ieri hanno preso avvio gli Csi a tre stelle di Gorla Minore e a due stelle di Arezzo. La settimana prossima sempre sui terreni dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla ci sarà lo Csio, ugualmente a tre stelle. Il weekend successivo a Cervia è in programma il Campionato d’Italia. Poi, alla fine di maggio, il concorso più atteso: lo Csio a cinque stelle di Roma in Piazza di Siena.

Dopo un lungo, lunghissimo periodo in cui poco o niente è accaduto da un punto di vista sportivo/agonistico a causa della combinazione di Covid-19 e Ehv-1, ecco tutto d’un tratto una raffica di appuntamenti della massima importanza… ! Per non dire che subito dopo Piazza di Siena ci saranno le nostre due prime tappe della Prima Divisione di Coppa delle Nazioni: gare che potranno essere già determinanti per il nostro cammino nella massima serie.

Di tutto questo parliamo con Duccio Bartalucci, commissario tecnico azzurro insieme a Marco Porro (quest’ultimo dedicato alla fascia di cavalieri da utilizzare nei concorsi fino a tre stelle, quelli di fondamentale importanza per ‘produrre’ binomi da utilizzare poi nei massimi appuntamenti mondiali).

Pensavamo tutti forse un po’ avventatamente che quella del 2021 sarebbe stata una stagione agonistica quasi normale, invece poi…

«Invece poi ci si è messa anche la rinopolmonite insieme al Covid-19 per complicare ulteriormente la situazione».

Per il suo lavoro un bel problema.

«Il problema vero è capire quanto di quello che è previsto da qui alla fine dell’anno accadrà effettivamente. La Prima Divisione di Coppa delle Nazioni, le Olimpiadi, il Campionato d’Europa… se tutto questo rimarrà in vita come previsto, e come tutti ci auguriamo, vorrebbe dire fare una stagione quasi normale anche se con la perdita di qualche concorso. In ogni caso una stagione sufficientemente utile per farci portare avanti un po’ di binomi nuovi».

Quello del ricambio dei binomi di alto livello è un tema molto importante, dopo la perdita o l’invecchiamento di alcuni cavalli in passato fondamentali: soprattutto in vista del Campionato del Mondo del prossimo anno, prima delle nostre due tappe per tentare la qualifica alle Olimpiadi.

«Sì, esatto. Noi contiamo molto sul fatto che quelle che oggi sono prospettive diventino poi il punto di forza per i prossimi anni. Abbiamo ragionevoli possibilità che questo accada perché un buon numero di cavalli e cavalieri hanno dimostrato fino a oggi di avere determinati requisiti e qualità. Quello che purtroppo è mancato è stato un intero anno senza la possibilità di alcun riscontro a livello di eventi a cinque stelle, o comunque di importanza massima. Però io sono convinto di poter dire che la nostra attuale situazione in prospettiva è molto positiva».

A suo modo di vedere è verosimile pensare che cavalli e cavalieri possano presentarsi a due appuntamenti importanti come il Campionato d’Italia e lo Csio di Roma con una preparazione deficitaria a causa di tutto quello che è accaduto tra Covid e Ehv?

«Diciamo che dobbiamo essere bravi e capaci per fare un Campionato d’Italia che abbia comunque un valore adeguato al prestigio dell’appuntamento ma considerando che i cavalli hanno pochi chilometri nelle gambe e quindi senza chiedere loro sforzi esagerati. Ma non ho alcun dubbio sul fatto che sarà così».

E su Piazza di Siena?

«Purtroppo è stato annullato lo Csio a tre stelle di Le Touquet, in Francia. Il nostro programma sarebbe stato quello di fare le Coppe delle Nazioni di Gorla, Le Touquet e Praga, in modo da avere dodici o tredici binomi che sarebbero arrivati a Roma con un buon rodaggio. La perdita di Le Touquet non è un problema insormontabile, ma di certo sarebbe stato meglio poter fare anche quella gara. Poi non dimentichiamo che ci sono alcuni cavalieri tra quelli che stanno all’estero, e penso a Emanuele Gaudiano, Lorenzo de Luca, Alberto Zorzi, che hanno un loro programma molto ben articolato. Insomma, credo che i nostri atleti non si troveranno in condizione di sfavore rispetto agli altri: i problemi che abbiamo avuto noi li hanno avuti tutti… E del resto prima o poi bisogna pur riprendere a saltare nelle grandi gare a cinque stelle».

La Prima Divisione e il Campionato d’Europa sono due traguardi importanti: uno più dell’altro forse?

«Noi cercheremo di avere la massima competitività possibile su tutti i fronti. Per fortuna la Prima Divisione quest’anno prevede una sola retrocessione, cosa che dà a noi come anche a tutti gli altri la possibilità di gareggiare senza troppa ansia e affanno. Le nostre prime due gare le avremo in rapida successione subito dopo Roma e sono incompatibili per gli stessi binomi dato che oltretutto sono a grande distanza geografica l’una dall’altra, La Baule in Francia e Sopot in Polonia: quindi Piazza di Siena ci servirà anche per individuare due squadre diverse da destinare a questi due concorsi per noi importantissimi».

Anche se l’evento più importante tra tutti è il Campionato del Mondo del prossimo anno a Herning, in Danimarca…

«Sì, sarà la prima possibilità per cercare di qualificarci per le Olimpiadi del 2024. Il 2021 ci dovrà servire per preparare bene il mondiale: dobbiamo ricostituire un gruppo di cavalli che possano rappresentare il futuro della nostra squadra, insieme a quelli un po’ più maturi che certamente per un fatto di età anagrafica non possono puntare al 2024».

Si sente ottimista?

«Certo. Io spero che tutto vada bene. Ma allo stesso tempo sono sicuro che sarà così».

Tags: campionato del mondo 2022 csio roma 2021 duccio bartalucci olimpiadi 2024 salto ostacoli
Articolo Precedente

Kladruber: il Gran Cerimoniere

Prossimo Articolo

I Cavalli agricoli italiani da tiro pesante rapido: una forza per la natura

Della stessa categoria ...

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu

23 Novembre 2025

Il giovane cavaliere sardo vince in casa: conquista il GP145 e brilla nelle categorie dedicate ai cavalli giovani

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Champions League di Horseball 2025

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025
“Through the horse’s eyes”

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP