No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ecco i grandi nomi di Roma

Ecco i grandi nomi di Roma

La sfida riguarda il vincitore dello Stadio dei Marmi 2015, lo svedese Rolf-Göran Bengtsson e l'australiana in testa al circuito Edwina Tops-Alexander. Otto azzurri in campo: Bicocchi, Bucci, Chimirri, Ferrario, Gaudiano, Garcia, Govoni e Zorzi

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, settembre 2016 – È veramente un campo di partenti di top livello mondiale quello ufficializzato dal Longines Global Champions Tour per la tappa di Roma. Molti dei più importanti cavalieri del panorama internazionale, in gran parte di ritorno dai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, hanno confermato la loro presenza per la tappa italiana del circuito che, dall’8 all’11 settembre e per il secondo anno, avrà come spettacolare palcoscenico lo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ al Foro Italico.

Quella di Roma è la tredicesima tappa tra le quindici del circuito 2016 che, iniziato a Miami cinque mesi orsono, si concluderà a metà novembre a Doha. Dopo gli  appuntamenti di Miami Beach, Città del Messico, Anversa, Shanghai, Amburgo, Madrid, Chantilly, Cannes, Montecarlo, Parigi, Estoril e Valkenswaard, il ranking del circuito ha delineato nelle sue alte sfere una situazione ancora molto aperta e in questa ottica la tappa di Roma avrà un peso determinante. Perché? Facile da spiegare.

Sia l’australiana Edwina Tops-Alexander che è in testa, che lo svedese Rolf-Göran Bengtsson, che la tallona da vicino, saranno impegnati nell’evento del Foro Italico. Solo 25 punti li separano attualmente e lo svedese, dominatore della tappa romana lo scorso anno, dovrebbe riproporre in campo il suo formidabile compagno di gara, lo stallone Casall ASK.

Il Gran Premio di sabato 10 settembre sarà decisamente emozionante ai fini della classifica del circuito. Molto vicino ai due leader c’è infatti Bertram Allen che al momento è in quarta posizione. L’irlandese, vincitore del Gran Premio LGCT di Parigi nel 2015, certamente sarà a Roma per giocare la sua parte nella battaglia per la conquista della vetta.

Il tedesco Ludger Beerbaum, che si è aggiudicato quest’anno due Gran Premi LGCT (Amburgo e Chantilly) è in forma incredibile. Lo ha recentemente dimostrato a Rio dando come sempre il suo valido contributo alla vittoria della squadra tedesca della  medaglia di bronzo.

Sempre di ritorno dal contesto olimpico, per il Qatar vedremo in campo a Roma anche Scheik Ali Bin Khalid Al Thani, sesto posto individuale nel suo debutto olimpico, i britannici John Whitaker e Ben Maher, gli olandesi Harrie Smolders e Maikel van der Vleuten, la portoghese Luciana Diniz, il belga Jerome Guery e l’azzurro Emanuele Gaudiano. Gaudiano è anche il miglior italiano nel Ranking LGCT con il suo 11° posto.

L’elenco delle star del salto ostacoli presenti a Roma è ancora lungo ma non si può fare a meno di segnalare la presenza del francese Simon Delestre (numero 2 del Ranking Longines FEI), dei tedeschi Marcus Ehning e Marco Kutscher e delle amazzoni statunitensi Laura Kraut e Lauren Hough.

Ecco invece chi sono gli otto azzurri che scenderanno in campo:

Emilio Bicocchi – grossetano, classe 1976. In campo per la prima volta, al Longines Global Champions Tour di Roma, il Campione Italiano Assoluto 2016, in tutto tre volte campione d’Italia, ha partecipato a 2 WEG e a un Campionato d’Europa. Quella di Roma è per lui la 5° tappa Global cui partecipa in tutta la sua carriera sportiva.

Piergiorgio Bucci – nato a L’Aquila nel 1975, ha rappresentato l’Italia in 5 Campionati Europei, contribuendo, nel 2009, alla medaglia d’argento a squadre. Sua è la vittoria al Global di Cascais Etoril, seguita dal 2° gradino del podio a Monaco. Suo il secondo posto, alla sinistra di Gaudiano, nel GP di Monaco. Bucci scenderà in campo, per il secondo anno, nell’arena dello Stadio dei Marmi Pietro Mennea.

Bruno Chimirri – nato a Catanzaro nel 1971, ha un palmares che segna un’edizione dei Giochi Olimpici e due Campionati Europei. Per lui, quella di Roma, è la prima tappa in assoluto, targata LGCT.

Massimiliano Ferrario – comasco classe 1979, appartenente al team Loro Piana. Per lui è il secondo appuntamento, quello con il Foro Italico. Ferrario, quest’anno, ha rappresentato l’Italia in occasione dello CSIO Roma-Piazza di Siena Master Fratelli d’Inzeo e, nel 2015, ha composto il team azzurro in Coppa delle Nazioni ad Arezzo e Budapest.

Juan Carlos Garcia – risponde ‘presente!’ per la seconda volta all’appello di Roma. Classe 1967, colombiano (nato a Bogotà), naturalizzato italiano dal 2008, può raccontare 2 Olimpiadi, 4 Campionati del Mondo, 3 Finali di Coppa del Mondo e 5 Europei. Sua la doppia medaglia a squadre, per la quale fu protagonista, nel 2009, sia nel salto ostacoli, che in completo.

Emanuele Gaudiano – è nato nel 1986 a Matera. La sua carriera sportiva segna importanti partecipazioni di vertice: un’Olimpiade, un Mondiale e 5 Campionati d’Europa. Dal 2012  partecipa attivamente al circuito LGCT e quest’anno firma la seconda partecipazione alla tappa capitolina. La ranking 2016 lo inserisce in undicesima posizione LGCT, anche grazie alla vittoria conquistata nella tappa di Monaco.

Gianni Govoni – ‘the master of faster’, modenese, classe 1967, segna tra le sue maggiori partecipazioni azzurre: 2 Olimpiadi, 3 WEG, 6 Europei e una finale di Coppa del Mondo. Medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Assoluti 2016, Govoni partecipa per la prima volta alla tappa capitolina del Longines Global Champions Tour, ma non è un neofita del circuito. Il suo palmares, infatti segna 10 partecipazioni targate LGCT e il suo appellativo, ‘the master of faster’, è nato proprio nell’arena ‘Global’ in occasione della sua vittoria a Rio de Janiero 2009.
 
Alberto Zorzi – (nella foto LGCT/S.Grasso), padovano classe 1989, il piu’ giovane degli azzurri, è da un anno cavaliere di Stal Tops. Zorzi si è messo in evidenza nella precedente tappa LGCT di Valkenswaard, siglando un terzo posto, in sella a Fair Light van’t Heike, alle spalle dei rider iconici Rolf Goran Bengtsson e Laura Kraut. Sua la wild card del Global, che lo porta per la prima volta al Foro Italico.

7 settembre 2016

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

NBHA Italy: chiusura dei Campionati Italiani Barrel e Pole Youth

Prossimo Articolo

Football and showjumping together to promote sports

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP