Mentre a Bruxelles andava in scena lo Csio a cinque stelle, a Gijon in Spagna si è svolto un Csi4* in cui Emanuele Camilli ha avuto grande successo. Il cavaliere azzurro ha infatti conquistato la seconda posizione del Gran Premio 1mt60.
Il Gran Premio
Ben 42 sono stati i binomi che si sono sfidati sul percorso disegnato dal direttore di campo Peter Schumacher. Si è trattato di un percorso molto tecnico e impegnativo: solo 5 infatti sono stati i percorsi netti al termine della prima manche e di loro soltanto 3 hanno replicato il risultato in seconda. Tra loro, il più veloce è stato Oliver Lazarus in sella a Conbalthago PS. Alle sue spalle, a pochi decimi di secondo di distanza, ecco il nostro Emanuele Camilli in sella a Chacco’s Girlstar. Al terzo posto invece Janne F. Meyer-Zimmermann su Iron Dames Dubai du Cedre.
L’Italia
Per l’Italia ha partecipato al Gran Premio anche Emanuele Gaudiano in sella a Chalou’s Love PS. La nostra nazione era rappresentata poi anche da Fernando Fourcade Lopez, spagnolo ma da molti anni in Italia, in sella a Barriques. Il cavallo, di proprietà italiana, è nato in Italia nel 2013 da Cristallo II.
I buoni risultati di Emanuele Camilli erano già cominciati dalla giornata di mercoledì, quando proprio in sella a Chacco’s Girlstar aveva completato un brillante percorso netto nella categoria da 1mt40. Il giorno dopo poi, giovedì, in sella a Casabea Blue PS è stato autore di un percorso senza errori nella gara da 1mt45. Per Camilli, questa non era la prima volta che calcava il campo gara dell’ippodromo di Las Mestas: proprio lì nel 2019 l’Italia ha vinto la Coppa delle Nazioni con una squadra formata da Filippo Bologni su Quilazio, Antonio Garofalo su Conquestador, Antonio Alfonso su Donanso e naturalmente Emanuele Camilli che all’epoca montava Jakko.