ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Emilio Bicocchi ed Evita: che meraviglia… e che rimpianto!

Emilio Bicocchi ed Evita: che meraviglia… e che rimpianto!

Una prestazione stupenda nel Gran Premio dello Csi a quattro stelle di Grimaud a conferma di una qualità e di una forma che nemmeno la pandemia ha messo in discussione, pur avendoli costretti a rinunciare alla finale della Coppa del Mondo…

21 Giugno 2020
di Umberto Martuscelli
Emilio Bicocchi ed Evita: che meraviglia… e che rimpianto!

Emilio Bicocchi (ph. UM)

Grimaud, domenica 21 giugno 2020 – Come se la pandemia non fosse esistita… Emilio Bicocchi ed Evita Sg Z riprendono là dove erano stati fermati dalla quarantena come se nulla fosse accaduto, come se nulla avesse interrotto quel loro magnifico ritmo agonistico che li aveva qualificati per la finale della Coppa del Mondo di Las Vegas, poi perduta a causa dell’annullamento della gara imposto dalle misure di contenimento del maledetto virus… Che rabbia, che rimpianto… ! Oggi nel Gran Premio dello Csi a quattro stelle di Grimaud il campione toscano e la sua favolosa baia figlia di Verdi hanno ottenuto la terza posizione: zero penalità in barrage e – pensate – sei decimi esatti di distacco dal vincitore, l’olandese Maikel van der Vleuten su Dana Blue (curiosità del destino: Maikel van der Vleuten era il cavaliere di Verdi, il papà di Evita… ), e tre centesimi di secondo dalla piazza d’onore conquistata dal belga Jos Verlooy su Igor. Ma con distacchi così ridotti, del tutto infinitesimali, sembra quasi assurdo parlare di primo o secondo o terzo posto: ciò che più conta è la qualità di una prestazione che nella sua natura tecnica e agonistica è stata praticamente equivalente tra tutti e tre questi formidabili protagonisti. Anzi, quattro: calcolando che il francese Simon Delestre su Berlux Z si è classificato quarto a nove decimi di secondo dal vincitore…

Emilio Bicocchi ed Evita dal momento in cui si sono uniti – alla fine del 2018 – hanno innescato una… reazione davvero portentosa, inanellando una serie di prestazioni stupende seguendo una progressione costante e inarrestabile fino a raggiungere quel traguardo tanto ambito e che per il cavaliere toscano sarebbe stato una prima volta in assoluto: la finale della Coppa del Mondo. Finale che si sarebbe disputata proprio nel momento di massima forma e di massimo rendimento del nostro binomio… (e alla quale avrebbe partecipato anche Emanuele Gaudiano: prima volta anche per lui… !).

Oggi anche Roberto Previtali si è reso autore di una bellissima gara in sella a Viceversa de la Roque: zero in barrage anche per lui e 11° posto in classifica. Barrage che ci sarebbe stato anche per Giulia Martinengo Marquet su E.Adore Joh, se non fosse stato per un punto di penalità sul tempo massimo in percorso base; ma anche in questo caso bisogna sottolineare la qualità della prestazione di un cavallo che ha affrontato oggi il primo GP di alto livello sotto la sella dell’amazzone azzurra. Lorenzo de Luca su Catwalk Harry ha chiuso al 24° posto con un errore, Alberto Zorzi su Vauban du Trio al 30° con 5 penalità, Paolo Paini su Konstop al 31° con 5, Filippo Bologni su Diplomat al 39° con 12, Emanuele Gaudiano ritirato su Contento.

LA CLASSIFICA DEL GP A QUATTRO STELLE
https://online.equipe.com/en/class_sections/499693

Tags: csi grimaud 2020 emilio bicocchi giulia martinengo marquet roberto previtali salto ostacoli
Articolo Precedente

Grimaud: la classe di Alberto Zorzi

Prossimo Articolo

Addio a Franco Triossi, uomo di cavalli e di spirito arguto

Della stessa categoria ...

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo
Salto ostacoli

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025

La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025

Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
Simone Perillo eletto nel Board della FEI

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP