ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Addio a Franco Triossi, uomo di cavalli e di spirito arguto

Addio a Franco Triossi, uomo di cavalli e di spirito arguto

Ci ha lasciato ieri all’età di 93 anni: protagonista dello sport equestre fin da prima della seconda guerra mondiale, poi divenuto ottimo istruttore e osservatore attento della vita sportiva e anche politica del mondo dei cavalli

21 Giugno 2020
di Umberto Martuscelli
Addio a Franco Triossi, uomo di cavalli e di spirito arguto

Franco Triossi (ph. Vittoria Smania)

Bologna, domenica 21 giugno 2020 – Era un uomo dalla vitalità inesauribile. Fino all’ultimo giorno dei suoi 93 anni. Franco Triossi ci ha lasciato ieri sera: è spirato all’ospedale di Pisa dove era ricoverato a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Nato nel 1927 a Bologna, figlio di un uomo che è stato tra i più grandi dirigenti dell’ippica italiana, Franco aveva cominciato a montare a cavallo da piccolissimo, innamorandosi immediatamente sia dello sport sia dei cavalli. E’ stato molto precocemente tra i protagonisti di quell’equitazione che prima dello scoppio della seconda guerra mondiale riuniva i ragazzi nelle gare riservate alle varie fasce d’età inquadrate militarmente dal fascismo nelle categorie di Balilla e Avanguardisti. Insieme a lui i due fratelli Piero e Raimondo d’Inzeo (più grandi: 1923 e 1925 gli anni di nascita rispettivamente), Adriano Capuzzo, Giulia Serventi, Giulietta Dal Fiume, i fratelli Giannino e Riccardo Storti, solo per dirne alcuni di quel grande gruppo che si spostava da un concorso all’altro per esorcizzare nel divertimento dello sport gli incubi di una guerra che si stava facendo sempre più vicina e minacciosa. In seguito – dopo la guerra – Franco Triossi ha vissuto una carriera agonistica abbastanza intensa non solo in salto ostacoli ma anche in pista, così come negli anni Cinquanta era comune e usuale per molti dei cavalieri impegnati nello sport equestre. Una volta smesso di montare in gara, Triossi è divenuto istruttore, lavorando in varie zone d’Italia per infine fermarsi in Toscana, a Migliarino Pisano, dove potersi godere il ritiro dell’età anziana. Ma sempre seguendo le vicende dello sport, spesso recandosi a Roma per assistere allo Csio in Piazza di Siena, mantenendo poi – anche negli ultimi tempi – contatti telefonici continui e affettuosi con le persone a lui care che lo potessero aggiornare sugli eventi dello sport e anche della politica federale. Era un uomo intelligente e arguto, amante delle cose belle della vita, dell’intensità delle emozioni che lo sport equestre sapeva regalare in abbondanza, per nulla legato come mentalità e pensiero alle consuetudini dell’epoca in cui lui stesso si era formato come cavaliere. Raccontando del periodo giovanile in cui lui e i suoi compagni di sport si divertivano in concorso sia prima sia dopo la guerra diceva con una certa malizia: “Certo, Piero e Raimondo fin da ragazzini erano già dei veri professionisti, concentrati sull’attività agonistica come poi lo sarebbero stati per tutta la loro vita. Noi invece ci divertivamo da morire: si partiva, si andava, concorsi in bellissimi posti, belle donne, bei premi, belle gare, belle amicizie… Noi ci divertivamo: e loro vincevano!”.

Tags: franco triossi people & horses
Articolo Precedente

Emilio Bicocchi ed Evita: che meraviglia… e che rimpianto!

Prossimo Articolo

Terzo posto di Emilio Bicocchi nel GP di St Tropez-Grimaud

Della stessa categoria ...

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro
People & Horses

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

20 Novembre 2025

Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.

in collaborazione con Selleria Equitime
Piergiorgio Bucci: torno a casa
People & Horses

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025

Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni...

di Umberto Martuscelli
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP