No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Europeo young rider: per gli azzurri gioie e dolori

Europeo young rider: per gli azzurri gioie e dolori

Dopo il bellissimo 4° posto conquistato per l’Italia nel Campionato d'Europa a squadre, oggi Elisa Chimirri e Giacomo Casadei nella finale individuale hanno vissuto una giornata non favorevole…

16 Luglio 2023
di Umberto Martuscelli
Europeo young rider: per gli azzurri gioie e dolori

Elisa Chimirri in gara oggi su Calandro Z (ph. ClipMyHorse/FEI Live TV)

Gorla Minore, domenica 16 luglio 2023 – Sempre più bandiera irlandese sul Campionato d’Europa young rider di salto ostacoli. Oggi la finale individuale ha incoronato campione continentale Seamus Hughes Kennedy, ovviamente irlandese, in sella a Esi Rocky, dopo che l’Irlanda si era aggiudicata l’oro a squadre venerdì scorso.

Kennedy oggi ha portato a termine i due percorsi con 0/4 chiudendo il suo campionato a 5.83, davanti alla svedese Beata Hermelin che su Obsession Night ha conquistato l’argento a 8.32 e all’olandese Skye Morssinkhof che ha ottenuto il bronzo su G Vingino Blue a 9.03.

Capitolo azzurri. Un capitolo… doloroso. Elisa Chimirri in sella a Calandro Z dopo una bellissima prima prova martedì (la gara a tempo in tabella C) e un formidabile doppio zero nella seconda prova – quella che dava all’Italia un ottimo 4° posto nella classifica conclusiva a squadre – oggi ha iniziato la finale individuale nel migliore dei modi: cioè con un altro percorso netto, bellissimo. Una prestazione magnifica che le dava il 5° posto nella classifica provvisoria: con la possibilità di rimontare ulteriormente grazie al secondo e ultimo percorso. Elisa finiva questo primo giro senza riuscire a trattenere un moto di gioia: braccio sollevato e infinite carezze a Calandro. Sono quelle sensazioni eccitanti nello sport: quando si sente che tutto va nel verso giusto, avendone la conferma percorso dopo percorso.

Invece no. Secondo percorso. Elisa Chimirri e Calandro superano il verticale numero due e si dirigono sul largo numero tre lungo una linea leggermente spezzata da coprirsi in sette falcate di galoppo. Elisa va sulle sette falcate senza però riuscire a rendersi conto che la distanza non le stava venendo giusta: avrebbe dovuto aumentare, oppure contenere un po’ per farne otto. Calandro arriva troppo lontano dall’ostacolo, stacca ma rimette subito i piedi a terra e finisce dentro il largo, per fortuna senza cadere e senza conseguenze di carattere fisico. Se non quella di indurre la sua amazzone a decidere di ritirarsi, avendo ben compreso che la situazione di classifica ormai era molto compromessa.

Certo, classifica compromessa (alla fine 23° posto per la nostra amazzone). Rimane però la certezza di quattro percorsi da Campionato d’Europa affrontati e conclusi da Elisa Chimirri e dal suo cavallo in modo mirabile. Poi lo sport è fatto anche di sconfitte, di cadute e di delusioni molto più di quanto lo sia di gioie, vittorie e trionfi: ci si rialza e si riparte, forti della sicurezza del proprio valore, un valore che Elisa ha eloquentemente dimostrato non solo a Gorla in questo Campionato d’Europa ma anche nello Csio di Roma (il suo primo) lo scorso maggio.

L’altro azzurro in finale era Giacomo Casadei, su Chagracon PS. Il nostro ‘veterano’ nei campionati continentali giovanili, questo è stato per lui il quinto e ultimo: sarebbe stato giusto chiudere in bellezza, invece nel primo percorso sono arrivate 12 penalità che hanno indotto il nostro cavaliere a decidere di non ripresentarsi in campo per la seconda frazione di gara, e terminare infine al 25° posto della classifica individuale. Per Giacomo Casadei come per Elisa Chimirri la grande soddisfazione di aver dato all’Italia un bellissimo 4° posto a squadre insieme anche a Giulia Mattioli (Daiquiri de Nyze Z) e a Filippo Pagan Griso (Oro del Sole), e un po’ di rammarico per non aver raggiunto quel piazzamento individuale corrispondente al loro reale valore.

LA CLASSIFICA FINALE INDIVIDUALE YOUNG RIDER
http://www.livejumping.it/ShowJumping/AR-31550/Classifica7.pdf

Tags: campionato d'europa giovani 2023 elisa chimirri giacomo casadei salto ostacoli
Articolo Precedente

Lorenzo de Luca ritorna protagonista nel circuito Global

Prossimo Articolo

Christian Fioravanti: ancora una vittoria!

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP