No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A York Minnie Hauk chiude la Triple-Oaks Già vincitrice delle Epsom Oaks e delle Irish Oaks, Minnie Hauk, ieri ha completato la storica tripletta vincendo con il più ampio margine di vittoria della sua carriera fatta di 5 vittorie su 6 disputate.
    • Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri? Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A York Minnie Hauk chiude la Triple-Oaks Già vincitrice delle Epsom Oaks e delle Irish Oaks, Minnie Hauk, ieri ha completato la storica tripletta vincendo con il più ampio margine di vittoria della sua carriera fatta di 5 vittorie su 6 disputate.
    • Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri? Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Fieracavalli 2017: la Sicilia in campo a Verona

Fieracavalli 2017: la Sicilia in campo a Verona

Fieracavalli 2017: le rappresentative siciliane sono pronte ad affrontare anche quest’anno, più combattive che mai, l’appuntamento di interesse federale della disciplina del salto ostacoli in programma dal 26 al 29 ottobre

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Verona, 25 ottobre 2017 – E’ tutto pronto a Verona per l’inizio della 119^ Fieracavalli, l’evento che aprirà i battenti domani, giovedì 26 ottobre nella città scaligera. Le rappresentative siciliane sono pronte ad affrontare anche quest’anno, più combattive che mai, l’appuntamento di interesse federale che vedrà in campo gli atleti siciliani impegnati nelle svariate gare di salto ostacoli in programma fino a domenica 29 ottobre. La Sicilia si presenta in campo a Verona con le due squadre individuate al termine della selezione svoltasi a Ragusa a metà ottobre.

GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER 21 – A comporre la squadra cavalli che prenderà parte al Gran Premio delle Regioni Under 21 (27/28 ottobre) in rappresentanza della Sicilia saranno il catanese Renato Agosta su Erinus o Canturo Grande dei Folletti (Il Ciliegio Asd), il messinese Antonio Nasisi su Chidamina di Sabuci (C.I. La Palma), i catanesi Simona Mazzullo su Bolenka e Lorenzo Sciacca su Ungaro, entrambi tesserati per il C.I. Linera e il messinese Giovanni D’Angelo su Ulona (C.E. Ortoliuzzo Asd). Capo equipe della squadra cavalli è Dario Agosta.

COPPA DELLE REGIONI PONY – Saranno cinque i rappresentati siciliani che parteciperanno alle gare riservate ai pony (28/29 ottobre). A staccare un biglietto per la città scaligera e per la Coppa delle Regioni Pony   sono stati il siracusano Gabriele Gustella su Kirsty’s Boy (Equitazione Siracusana Asd), la palermitana Federica Pipitone su Ladaula (A.S. Equiclub), il modicano Rosario Floriddia su Silver (C.E. Aretuseo Asd), l’amazzone di Castelvetrano Alessandra Leone su Masha (Equilandia Club Onlus Asd) e il palermitano Rubens Cannella su Ringesheim’s Rob Roy (CIR Asd). Capo equipe della squadra pony sarà Francesco Pagano. Alle due squadre selezionate andrà anche il compito di diventare ambasciatrici degli sponsor tecnici del Comitato Regionale FISE Sicilia per la trasferta scaligera. I ragazzi dei due team, infatti, indosseranno i cap personalizzati della Las Helmets, le giacche della Sarm Hippique, utilizzeranno le staffe della Equitaly e, gli Under 21, anche gli stivali firmati da Fasciani.

FEI PONIES JUMPING TROPHY – A rappresentare l’equitazione siciliana nel prestigioso Pala Bmw di Fieracavalli ci sarà anche la giovanissima catanese Alice Falsaperla insieme al suo Apanatschi 78. La giovane tesserata del New Eagles Asd è stata convocata a prendere parte, infatti, al FEI Ponies Jumping Trophy, CSIP, che si terrà nell’ambito di Jumping Verona e al quale nei pomeriggi di sabato 28 e domenica 29 ottobre prenderanno parte 30 binomi.

FINALE PROGETTO SPORT 2017 – COL. LODOVICO NAVA – Sono stati due i binomi siciliani ad ottenere la qualifica per la finale del Progetto Sport 2017 dedicato alla memoria del Col. Lodovico Nava: l’agrigentinaCarla Licata in sella a Joker’s Life (San Pietro Asd) nel livello Base Children e il catanese Matteo Pistone (Il Ciliegio Asd) in sella a Qfs Eire Oko, nel Livello 4 Senior. Seppur qualificata Carla Licata ha rinunciato alla partecipazione, quindi, in campo per il Progetto Sport da domani giovedì 26 a domenica 29 ottobre a rappresentare la Sicilia ci sarà solo Matteo Pistone, insieme al suo sei anni irlandese.

Diversi saranno i siciliani che prenderanno parte ai CSI1* e CSI2* in programma durante la fiera scaligera.

A questo punto non resta che attendere l’ingresso in campo dei binomi isolani, che anche in questa occasione saranno pronti a dare il massimo.

Comunicato Stampa Comitato Regionale Fise Sicilia

Tags: 119 fieracavalli comitato regionale fise sicilia fieracavalli 2017 fise salto ostacoli squadra sicilia
Articolo Precedente

Cavalli in Carcere: “medicina” per abilità e autocontrollo

Prossimo Articolo

E.N.G.E.A. a FieraCavalli Verona

Della stessa categoria ...

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera
Salto ostacoli

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025

Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025

Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi

di Chiara Balzarini
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia
Regioni

Il duro mestiere dell’allevatore in Sicilia

Il duro mestiere dell’allevatore in Sicilia
Regioni

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

In evidenza

A York Minnie Hauk chiude la Triple-Oaks

A York Minnie Hauk chiude la Triple-Oaks

22 Agosto 2025
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025
Frosinone, sauro beccato mentre circola senza documenti

Frosinone, sauro beccato mentre circola senza documenti

22 Agosto 2025
L’Europa brilla in Francia

L’Europa brilla in Francia

21 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP