No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Giacomo Casadei e Capilot: nuove stelle azzurre?

Giacomo Casadei e Capilot: nuove stelle azzurre?

Il Gran Premio dello Csi a due stelle di Ascona ha messo in evidenza un binomio che si è formato di recente: e ha impressionato. Nello Csi a cinque stelle un grande Luca Moneta oltre a belle prestazioni di Giulia Martinengo Marquet e Alberto Zorzi

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Ascona, 23 luglio 2018 – Il concorso ippico internazionale di Ascona (Svizzera) quest’anno ha messo molta carne al fuoco. Divenuto un cinque stelle (già dal 2017), ha immediatamente elevato il livello di competitività presentando quest’anno i… due numeri uno del mondo Harrie Smolders (attualmente in testa alla computer list Fei) e Kent Farrington (che ha preceduto Smolders per molti mesi prima dell’infortunio che lo ha fermato), più una schiera di campioni formidabili come Penelope Leprevost, Michael Whitaker, Robert Smith, Malin Baryard, Douglas Lindelow, Marco Kutscher, Laura Renwick oltre ai migliori svizzeri con l’eccezione di quelli impegnati nel contestuale Csio di Aquisgrana. E più i nostri Giulia Martinengo Marquet, Alberto Zorzi e Luca Moneta i quali si sono fatti molto valere: Luca Moneta in particolare in sella a Connery ha vinto la gara grossa del venerdì con una prestazione davvero ammirevole, per poi terminare ieri il difficilissimo Gran Premio (qui sotto il link al risultato) senza errori agli ostacoli ma con un punto di penalità sul tempo massimo chiudendo così all’8° posto (bellissima vittoria di Penelope Leprevost).

Ma una notizia molto interessante in prospettiva azzurra arriva invece dal Gran Premio dello Csi a due stelle. Questa notizia si chiama Capilot. O per meglio dire si chiama Giacomo Casadei su Capilot. Il non ancora sedicenne cavaliere azzurro – che ha dovuto rinunciare al recente Campionato d’Europa juniores a causa dell’infortunio di entrambi i suoi cavalli di punta (per fortuna cose lievi) – ha infatti affrontato il primo concorso importante con il suo nuovo cavallo portando a termine una serie di prestazioni davvero eccellenti, tra le quali quella che è valsa il 4° posto nel Gran Premio con un errore in barrage (ottima anche Vittoria Fuser che con 8 in barrage si è classificata in quinta posizione). Capilot è un cavallo tedesco di 13 anni, dunque non più giovanissimo – andrà gestito con particolare avvedutezza – ma già ben confermato in impegni di livello internazionale: con il giapponese Koki Saito ha partecipato alle prove di selezione per le Olimpiadi di Rio de Janeiro (poi però non ha preso parte alla trasferta brasiliana) e ha affrontato diverse Coppe delle Nazioni, dopo essere stato montato a livello internazionale anche dai tedeschi Florian Meyer zu Hartum e Pia Katharina Beeking tra il 2013 e il 2015. Il papà di Giacomo, il cavaliere già campione d’Italia Mirco Casadei, ha acquistato recentemente Capilot dal proprietario dei cavalli montati da Roberto Turchetto (il quale con Capilot ha partecipato tra l’altro allo Csio di Lisbona quest’anno) e se ne dice entusiasta. In effetti la qualità del cavallo unita a quella indiscutibile del suo giovane cavaliere potrebbero dare vita a un binomio molto interessante sul livello delle gare cui dovrà partecipare Giacomo: il Gran Premio dello Csi a due stelle di Ascona è stato in tal senso davvero illuminante.  

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO 5 STELLE

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2018/1504/html/en/longinestiming/resultlist_20.html

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO 2 STELLE

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2018/1504/html/en/longinestiming/resultlist_19.html

Tags: csi ascona 2018 giacomo casadei luca moneta salto ostacoli
Articolo Precedente

Torino: ubriaco a cavallo rischia la patente

Prossimo Articolo

Rolex Grand Prix at CHIO Aachen: Marcus Ehning crowned champion

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Ascona nel segno di Robert Whitaker

Ascona nel segno di Robert Whitaker
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP