No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ginevra: McLain Ward trionfa nel Gran Premio Rolex

Ginevra: McLain Ward trionfa nel Gran Premio Rolex

Un duello straordinario animato da campioni formidabili ha caratterizzato la gara conclusiva del concorso internazionale indoor più importante del mondo

11 Dicembre 2022
di Umberto Martuscelli
Ginevra: McLain Ward trionfa nel Gran Premio Rolex

La premiazione del Gran Premio Rolex a Ginevra oggi (ph. UM)

Ginevra, domenica 11 dicembre 2022 – Martin Fuchs questa sera è andato vicinissimo allo stabilire un record sensazionale, e cioè essere l’unico cavaliere al mondo capace di vincere il Gran Premio dello Csi di Ginevra – tappa del Rolex Grand Slam of Show Jumping – tre volte consecutive, dopo essere tuttora l’unico cavaliere al mondo ad averlo vinto due volte per l’appunto consecutive (2019 e 2021, con il ‘salto’ del 2020 dovuto all’annullamento del concorso a causa del Covid): “Ma McLain questa sera aveva un’idea diversa… ”, ha commentato spiritosamente in conferenza stampa il campione svizzero…

Sì, il McLain che ha avuto… un’idea diversa è ovviamente Ward, il quale in sella a HH Azur da ultimo a entrare in campo nel barrage della prestigiosa competizione firmata Rolex ha prodotto una prestazione semplicemente stratosferica nel tentativo – riuscito – di battere il binomio Fuchs/Leone Jei, fino a quel momento in testa alla classifica provvisoria in virtù di un percorso che segnava un risultato apparentemente insuperabile.

Un barrage da mozzare il fiato alle migliaia e migliaia di spettatori che hanno decretato il tutto esaurito sugli spalti dell’immenso Palexpo (anche questo un record: 44 mila presenze in quattro giornate… ): McLain Ward ha impegnato al meglio le risorse portentose di Azur in termini di mezzi (una girata estrema davanti a un oxer imponente che la cavalla saltava sprigionando una potenza impressionante), di velocità (Azur ha una falcata ampia e rapidissima) e di agilità (un avvicinamento vorticoso sull’ultimo largo che la baia belga risolveva con un’acrobazia spettacolare).

Per capire il significato e la dimensione di una vittoria del genere bisogna partire da alcune premesse. McLain Ward è nato il 17 ottobre del 1975, quindi non è certo più un ragazzino. Ha partecipato a cinque Olimpiadi vincendo con la squadra statunitense due medaglie d’oro e due d’argento. Ha partecipato a diciannove finali di Coppa del Mondo vincendone una. Nel Campionato del Mondo ha conquistato con la squadra Usa una medaglia d’oro, una d’argento e una di bronzo su cinque partecipazioni. Ebbene: un uomo del genere, un campione del genere, un cavaliere del genere al termine del Gran Premio odierno intervistato in campo da Alban Poudret di fronte a più di diecimila spettatori e con il suo viso che campeggiava sul gigantesco schermo di sala… piangeva irrefrenabili lacrime di emozione. Ecco: quelle lacrime incontenibili più di ogni commento, più di ogni parola, più di ogni analisi tecnica spiegano cosa voglia dire vincere questo Gran Premio. Semplicemente il Gran Premio indoor più importante del mondo intero.

Quando poi è stato il momento della premiazione McLain Ward ha compiuto un gesto bellissimo. Prima che venissero consegnati i premi, prima che venisse suonato l’inno nazionale… prima di tutto, insomma, il cavaliere statunitense ha voluto che  sul gradino più alto del podio insieme a lui salissero anche Martin Fuchs e Shane Sweetnam (irlandese che ha conquistato il 3° posto in sella all’ugualmente irlandese James Kann Cruz, cavallo la cui madre è figlia di quel Cruising che questo Gran Premio l’ha vinto nel 1998… ), infrangendo così una ritualità consolidata che normalmente – ed eventualmente – vede questa unione di corpi e di intenti sportivi solo dopo che ognuno dei protagonisti è stato celebrato a dovere. Un gesto forse piccolo, nel suo compiersi materialmente: ma dal significato enorme. Un gesto che rappresenta la bellezza e l’importanza dello sport.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://www.chi-geneve.ch/results/live.aspx?e=282&c=16&s=1129&ht=0

Tags: csi ginevra 2022 gran premio rolex martin fuchs mclain ward salto ostacoli
Articolo Precedente

Filippo Bologni vince il GP Il Resto del Carlino, all’Arma il Campionato Interforze

Prossimo Articolo

Filippo Bologni vince il GP Il Resto del Carlino del XXXI Memorial Dalla Chiesa

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP