No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ginevra: un concorso con la storia

Ginevra: un concorso con la storia

Dall'11 al 15 dicembre, il Palexpo di Ginevra riapre le porte a uno degli eventi più attesi della stagione indoor. Tornano il jumping, il completo e gli attacchi internazionali e, evento nell'evento, la Rolex Ijrc Top Ten

4 Dicembre 2024
di Liana Ayres
Ginevra: un concorso con la storia

Bologna, 4 dicembre 2024 – 85 cavalieri e 158 cavalli. Era il 1926 e nasceva il Concorso Internazionale di Ginevra. È davvero difficile immaginare come potesse essere a quel tempo, 98 anni fa, un concorso come quello che conosciamo oggi.

Sappiamo che il Palexpo, attuale sede della kermesse ginevrina, ha iniziato a ospitare l’evento solo nel 1991 e che nel 1987 l’evento si arricchiva della W che designa gli appuntamenti di Coppa del Mondo.

Nel 1996, 51mila spettatori applaudirono la vittoria di Hugo Simon con ET Frh nella finale di Coppa del Mondo, che scelse proprio il Palexpo come palcoscenico di prestigio.

L’anno successivo, Ginevra apre le porte anche al dressage, che fissa lì una delle tappe di Coppa del Mondo.

Nel 2001, il palinsesto dell’internazionale di Ginevra si arricchisce, grazie al supporto di Rolex, di una nuova gemma: la Top Ten Final.

Nel 2008. Il Chi-W di Ginevra riceve per la quarta volta il titolo di ‘Migliore competizione Indoor’.

Nel 2013, per il primo anno l’Internazionale di Ginevra entra a far parte del Rolex Grand Slam of Show Jumping che lo uniscono idealmente ai concorsi di Aachen e Spruce Meadows.

Nel 2016, nell’anno in cui l’evento compie 90 anni, il suo perimetro si amplia ancora per arrivare a contenere 4 discipline: il salto, il completo indoor, gli attacchi e – dopo 15 anni di assenza – il dressage. Ginevra viene votata per l’ottava volta, miglior concorso.

Tanto sport e tanto altro

La storia sul concorso di Ginevra corre veloce. Con incredibile solidità e coerenza. È impressionante scoprire i nomi di chi è riuscito a ‘firmare’ il Gran Premio di questo evento. A Ginevra hanno montato tutti i migliori. In tanti anni sono passati personaggi iconici che, via via, man mano che lo sport è cambiato, hanno ceduto il passo agli attuali fuoriclasse, beniamini delle folle. Per non parlare poi della Rolex Ijrc Top Ten Final, evento nell’evento, atteso tanto (se non di più…) del Gran Premio Rolex stesso. I migliori 10 cavalieri del ranking mondiale a darsi battaglia sotto lo stesso tetto… Con un pubblico che fa un tifo difficilmente immaginabile per un evento equestre…

Eppure, tutto ciò, pur essendo tantissimo in termini di sport, è solo un ‘pezzetto’ rispetto al colpo d’occhio che offre il campo gara e all’atmosfera di eccellenza che si respira al Palexpo.

I giochi di luce che disegnano le coreografie tra gli ostacoli, i raffinati stand, il calore di un pubblico estremamente competente e appassionato sono una sorta di impalpabile nuvola verde e oro che avvolge ogni singolo spettatore. E che esegue alla perfezione un’opera importante: creare l’atmosfera più degna per la meraviglia che solo il cavallo sa suscitare.

Info pratiche

La 63esima edizione del Chi di Ginevra e i suoi campioni attendono il pubblico dall’11 al 15 dicembre al Palexpo.

Per la biglietteria CLICCA QUI

Per il programma dettagliato delle gare CLICCA QUI

Liste dei cavalieri (salto, attacchi e completo) CLICCA QUI

Tags: chi ginevra concorso Palexpo rolex rolex grand slam of show jumping Rolex Ijrc Top Ten Final Svizzera
Articolo Precedente

Thailandia: la principessa Sirinnivai è in sella

Prossimo Articolo

Salvati dal macello

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Salvati dal macello

Salvati dal macello

Articoli correlati

Salto ostacoli

Giulia MM e Lorenzo DL: l’Italia a Ginevra

Giulia MM e Lorenzo DL: l’Italia a Ginevra
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
Salto ostacoli

Arriva la Rolex IJRC Top Ten

Arriva la Rolex IJRC Top Ten

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP