ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Giulia Martinengo Marquet, la bellezza nel montare a cavallo

Giulia Martinengo Marquet, la bellezza nel montare a cavallo

Protagonista del webinar di Cavallo Magazine presentato domani sera alle 21 da Kep Italia, ecco un breve ritratto di un’amazzone che incarna i valori migliori dello sport equestre italiano

12 Luglio 2020
di Umberto Martuscelli
Giulia Martinengo Marquet, la bellezza nel montare a cavallo

Giulia Martinengo Marquet in gara su Cellist (ph. Archivio GMM/Herve Bonnaud)

Bologna, domenica 12 luglio 2020 – Ieri abbiamo scritto di Lalla Novo, oggi di Giulia Martinengo Marquet, entrambe protagoniste insieme a Duccio Bartalucci (domani il suo turno… ) del webinar di Cavallo Magazine presentato da Kep Italia in onda domani sera alle ore 21, imperdibile appuntamento in cui si parlerà del salto ostacoli di questi tempi di pandemia in prospettiva futura.

Lalla e Giulia, dunque. Due amazzoni, due campionesse, due formidabili donne di cavalli e di sport, meravigliose rappresentanti dei nostri colori sulla scena del salto ostacoli internazionale. Accomunate da tutto questo, e anche da un evento molto particolare vissuto da entrambe e da solo altre due atlete nell’intera storia dello sport azzurro: aver vinto per i colori dell’Italia la Coppa delle Nazioni dello Csio di Roma a Piazza di Siena. Esatto: Nathalie de Noailles (nel 1953, francese di nobilissima nascita, ma italiana nello sport per aver sposato Sandro Perrone), Giulia Serventi e poi loro, Lalla Novo e Giulia Martinengo Marquet.

La vittoria di Giulia Martinengo Marquet nel 2018 è stata inebriante. Inizialmente i piani di Duccio Bartalucci (c.t. azzurro) non avrebbero previsto lei con la sua Verdine in squadra: cavalla di grandissima qualità ma, per ammissione della sua stessa amazzone, non ancora pronta – forse… ! – in quel momento per un impegno del genere. Ma poi gli eventi hanno forzato la mano al gruppo azzurro: indisponibilità di Ensor de Litrange di Lorenzo de Luca, dentro Verdine con Giulia Martinengo Marquet. E alla fine un trionfo memorabile grazie anche alle magnifiche prestazioni di Luca Marziani su Tokyo du Soleil, Emanuele Gaudiano su Caspar e Bruno Chimirri su Tower Mouche.

Giulia Martinengo Marquet possiede nel suo curriculum anche un’altra semi-esclusività: lei, Manuela Bedini e Alessia Marioni sono le sole tre amazzoni ad aver vinto il titolo di campione d’Italia assoluto nella storia del nostro salto ostacoli. Però Giulia l’unica ad averlo fatto due volte: nel 2015 su Istafan Sissi e nel 2018 con Verdine. Come si vede, cavalle. Sì, perché per la campionessa azzurra i risultati e le partecipazioni più importanti sono stati caratterizzati nella maggior parte dei casi da compagni di gara di sesso femminile fin dalla sua carriera di giovane amazzone, con Altea du Loup e Oline Delisse (i suoi due Campionati d’Europa young rider nel 1998 e nel 2000), poi Athletica e Chiclana (i due Campionati d’Europa da seniores, nel 2007 e nel 2011), fino ad arrivare a Verdine senza dimenticare oltre a Sissi anche Funke van het Heike. Ma anche i ‘maschi’ Fine Edition (argento nel Campionato d’Italia 2017) e soprattutto Elzas, rivelazione spettacolare nel primo semestre del 2019 iniziato con un bellissimo 5° posto nel Gran Premio Roma a Piazza di Siena e poi proseguito con le esaltanti prestazioni in Coppa delle Nazioni a San Gallo (Italia al 2° posto) e Falsterbo (azzurri in terza posizione) fino ad arrivare al Campionato d’Europa di Rotterdam, il terzo della carriera della nostra amazzone. Cavalle in maggioranza, dunque, tutte destinate a diventare madri nell’allevamento che Giulia e suo marito Stefano Cesaretto (cavaliere di grandi trascorsi internazionali e ora sapiente trainer di sua moglie e della scuderia di famiglia) conducono insieme a Sergio Melotto sotto il marchio di Biancaluna Showjumping Stud.

Nello sport i risultati sono importanti, certo, questo è ovvio. Ma nel caso di Giulia Martinengo Marquet c’è dell’altro, altrettanto importante: la bellezza della sua equitazione. Vederla montare in gara è sempre uno spettacolo per gli occhi, a prescindere dal risultato: un fisico perfetto per essere amazzone, un’impostazione classica e moderna al tempo stesso, una applicazione feroce, un’autocritica continua e costante, un’intelligenza rapida e scintillante sia a cavallo sia a piedi, un’insaziabile voglia di miglioramento, un agonismo inesauribile… Ecco gli ingredienti che fanno di Giulia Martinengo Marquet una fenomenale donna di cavalli. Va aggiunta in effetti anche un’ultima considerazione. Giulia Martinengo Marquet e Stefano Cesaretto hanno ‘prodotto’ un gran numero di cavalli portandoli all’alto livello internazionale per poi cederli al cospetto di irrinunciabili proposte di acquisto: ebbene, nessuno di questi soggetti ha poi offerto lo stesso rendimento, men che meno migliorandolo. Montare a cavallo come Giulia Martinengo Marquet non è cosa semplice…

Tags: duccio bartalucci giulia martinengo marquet lalla novo salto ostacoli webinar cavallo magazine
Articolo Precedente

Indicazioni Talent Show Jumping di Busto Arsizio

Prossimo Articolo

Gaudiano e Bologni a Grimaud: magnifici!

Della stessa categoria ...

Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo
Salto ostacoli

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025

La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025

Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025

Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Ginevra: meravigliosa Giulia Martinengo Marquet!

Ginevra: meravigliosa Giulia Martinengo Marquet!

In evidenza

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025
Jumping Verona: inizia l’emozione

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP