ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Kent Farrington: obiettivo vittoria!

Kent Farrington: obiettivo vittoria!

Ritratto del cavaliere statunitense che ieri ad Aquisgrana in sella alla favolosa Gazelle ha vinto il Gran Premio più importante del mondo: dalle corse sui pony ai trionfi planetari…

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, lunedì 22 luglio 2019 – Kent Farrington è nato a Chicago il 28 dicembre 1980 e da quel momento ha iniziato ad andare veloce. Prima nella vita, poi anche in campo ostacoli. Uno che ha avuto le idee chiare fin da subito: «Il mio obiettivo è sempre stato quello di diventare il migliore. Per migliore intendo l’atleta che riesce a raggiungere l’alto livello e che vi si mantiene a lungo. Nick Skelton, per esempio: una carriera formidabile e la vittoria alle Olimpiadi alla sua età dopo decenni ai massimi livelli. Ecco cosa vuol dire essere il migliore, o comunque tra i migliori: non la vittoria di una gara piuttosto che l’altra ma esserci sempre con regolarità e continuità. E il mio obiettivo è cercare di essere questo per i prossimi vent’anni». Però non è stato necessario aspettare vent’anni prima di poter dire che Farrington è decisamente sulla strada… buona verso il raggiungimento del suo obiettivo: nel maggio del 2017 è diventato il numero uno del mondo dopo aver vinto una quarantina di Gran Premi tra Csi, Csio e Coppa del Mondo nell’arco di una carriera internazionale avviata ad alto livello solo nel 2005, poi all’inizio del 2018 ha avuto un brutto incidente che lo ha fermato per un certo periodo e che gli ha fatto perdere la vetta della computer list ma dal quale si è ripreso con un’energia e una determinazione formidabili (ma che lo ha comunque costretto a dare forfait dal Campionato del Mondo di Tryon 2018), per riprendere quindi a scalare le classifiche mondiali e arrivare infine ieri in sella a Gazelle a quel successo che tutti i cavalieri del mondo sognano: la vittoria del Gran Premio dello Csio di Aquisgrana…

«Da piccolo mi sono trovato tra le mani una foto di mia mamma a cavallo: mi ha talmente colpito quell’immagine che credo sia cominciata proprio in quel momento la mia voglia». E infatti Kent inizia a montare a otto anni, a Chicago, naturalmente accompagnato dalla mamma che per lui sarà sempre un sostegno fondamentale nella pratica dello sport: non solo equitazione ma anche arti marziali e sci. Il piccolo Kent monta a cavallo regolarmente una volta alla settimana, quando un certo giorno una signora che lo aveva notato da tempo per la sua bravura e determinazione gli chiede se fosse interessato a dedicarsi alle corse in piano su pony. Perché no? Kent inizia a correre, quindi… «L’unica cosa che io volevo fare era montare a cavallo. Così sono passato a due volte alla settimana, poi tre, poi quattro, poi cinque, poi sei… e non potevo rassegnarmi all’idea che il lunedì fosse il giorno di pausa per tutte le scuderie, io volevo montare anche il lunedì, e anche il giorno di Natale… ».

Ma le corse con i pony cambiano – almeno momentaneamente – le prospettive di Kent: «Volevo diventare un jockey. Correre mi piaceva da impazzire. Pensavo solo a quello e vedevo solo quello. A quei tempi concorsi ippici importanti nella mia zona non ce n’erano, così io non sapevo nulla del salto ostacoli né tantomeno dei cavalieri americani importanti. A me piaceva solo fare quello che facevo: correre». Sarà forse per questo genere di… imprinting che oggi Kent Farrington è quasi imbattibile sul cronometro nei barrage delle più grandi gare internazionali? I suoi cavalli diventano veloci grazie a lui oppure è lui che sceglie i suoi cavalli in base a questa caratteristica? «Direi un po’ tutte e due le cose. Il mio stile è la velocità, l’aggressività agonistica. E poi sono cresciuto montando cavalli da corsa, molto caldi, molto insanguati. Quindi direi che è certamente la combinazione delle due cose».

Però Kent Farrington non diventa un jockey… «No, infatti. Un giorno ho conosciuto un fantino professionista che mi ha detto: “Ok, se è davvero questo quello che vuoi fare devi sapere che sarà dura, molto dura, e che almeno due volte all’anno trascorrerai più di qualche giorno in ospedale”. Beh, non è una prospettiva molto divertente, ho pensato… Ma non è tanto questo pensiero che mi ha distolto dalle corse, quanto piuttosto il fatto che proprio in quei giorni ho visto per la prima volta un concorso ippico in televisione. Spruce Meadows, a Calgary. Sono rimasto folgorato: ecco quello che voglio fare, mi sono detto. E così è stato».

Tuttavia tra questo pensiero e il diventare numero uno del mondo di cose ne sono successe… almeno un po’! «Certo, certo… Ho lavorato per tanti cavalieri professionisti, sono stato fortunato da questo punto di vista: George Morris, Laura Kraut, Leslie Howard, Tim Grubb, tutti con il loro stile e il loro tipo di cavalli e io ho cercato di imparare da tutti. E sono in ottimi rapporti con tutti. Se oggi ho un problema con qualche cavallo ho una vasta scelta di persone da chiamare per chiedere un aiuto… !». Ma è molto raro che Kent Farrington possa avere problemi con qualche cavallo… Nella sua piccola e meravigliosa scuderia a Wellington, in Florida, l’ex numero uno del mondo ha un’organizzazione davvero invidiabile: una squadra di persone motivate e appassionate che lavorano affinché tutto proceda nel migliore dei modi e Kent possa quindi dedicarsi alla sua attività senza distrazione. 

Kent Farrington ama la precisione e l’organizzazione: «Cerco di lasciare poco al caso. Anche su me stesso. Faccio molti esercizi per il controllo del mio equilibrio. Controllo molto il peso del mio corpo, non voglio assolutamente diventare troppo pesante perché credo che la leggerezza anche fisica comunque aiuti l’insieme con il cavallo, oltre a massimizzare la mia forza. Mi mantengo a una dieta rigorosa: niente zucchero raffinato, molto pesce e carni bianche, esercizi in palestra ogni giorno». Perché l’obiettivo di Kent Farrington è chiaramente solo uno: «Io vado in gara per cercare di vincere sempre, non per accontentarmi di fare bene: altrimenti me ne sto a casa. Poi è ovvio, non si riesce a vincere sempre, anzi, in equitazione si perde molto più di quanto si vinca, ma lo sport è questo: competere per vincere. Da un punto di vista mentale lo sport equestre richiede una grande forza proprio per questa ragione. Io affronto ogni Gran Premio con l’idea di vincerlo, ma la maggior parte delle volte me ne torno a casa a mani vuote: bisogna saper affrontare questa realtà, e se non ci si riesce bisogna imparare».

Ieri Kent Farrington non è rimasto a mani vuote… Ieri Kent Farrington ha vinto il Gran Premio più importante del mondo.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO DI AQUISGRANA
https://resulting.chioaachen.de/show/12/event/70/competition/16/result/

Tags: chio aachen 2019 chio aquisgrana 2019 csio aachen 2019 csio aquisgrana 2019 kent farrington salto ostacoli
Articolo Precedente

Ci ha lasciati Giuseppe Del Grande, il Maestro degli attacchi

Prossimo Articolo

Trucchi da trekking: Sorella Acqua

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Top 10 a Ginevra: Martin Fuchs migliore tra i migliori

Top 10 a Ginevra: Martin Fuchs migliore tra i migliori

In evidenza

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP