No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | La Baule: favolosa Italia in Coppa delle Nazioni!

La Baule: favolosa Italia in Coppa delle Nazioni!

La nostra squadra ha portato a termine una gara magnifica nello Csio della Francia andando a un soffio dalla vittoria: ma questo secondo posto per noi oggi vale infinitamente più del primo!

11 Giugno 2021
di Umberto Martuscelli
La Baule: favolosa Italia in Coppa delle Nazioni!

La squadra azzurra oggi protagonista a La Baule (nella foto grande lo Stadio St. André): Riccardo Pisani, Fabio Brotto, Filippo Bologni, Luca Marziani (ph. FEI Live TV e UM)

La Baule, venerdì 11 giugno 2021 – L’Italia guidata da Duccio Bartalucci ha conquistato oggi pomeriggio il 2° posto nella Coppa delle Nazioni dello Csio a cinque stelle di Francia a La Baule, seconda tappa del circuito di Prima Divisione d’Europa. La vittoria è stata conquistata dalla Svizzera con 4 penalità: la nostra squadra ha chiuso a 7, il Belgio a 8. Distanze minime, ma per quanto possa sembrare paradossale per come si è sviluppata la gara il nostro distacco dalla Svizzera è decisamente ‘inferiore’ a quello che ha separato il Belgio da noi pur essendo rispettivamente di tre e di un punto.

Noi potevamo tranquillamente vincere: il successo pieno era ed è stato alla nostra portata senza alcun dubbio. Ma non importa, assolutamente: mai come oggi e come in questo periodo tra questo secondo posto e la vittoria per noi non c’è assolutamente alcuna differenza. Lo si diceva prima, quando i risultati di Roma e di San Gallo non ci hanno di certo premiati, e lo si ripete anche adesso, dopo questa formidabile prestazione: l’Italia in questo momento non sta cercando risultati (ma se vengono tanto di guadagnato… !), sta cercando invece una ricostituzione del proprio nucleo di binomi – ma soprattutto cavalli – che le consenta di affrontare il futuro vicino e lontano al meglio. E quella di oggi è una dimostrazione eloquente – tanto quanto lo sono state quelle di Roma e di San Gallo – di ciò che stiamo vivendo. Siamo un cantiere aperto: si lavora e non si vede nulla, anzi, più facilmente si vedono i problemi e le difficoltà, ma poi la costruzione prende forma pur se in maniera ancora rozza e abbozzata, e allora si comincia a intuire quello che potrà essere.

Abbiamo un binomio forte: Riccardo Pisani e Chaclot. Non a caso proveniente dall’epoca pre-Covid e pre-vendite dei nostri numeri uno come Tokyo du Soleil, Lazzaro delle Schiave, Evita etc etc… Cavallo magnifico che aveva forse l’unico difetto di non essere particolarmente veloce, e quindi di incorrere spesso nei fuori tempo: adesso il problema non esiste più, Riccardo Pisani ha raggiunto una disinvoltura e una dimestichezza tali da ‘sentire’ di poter anche galoppare senza temere di incorrere nell’errore. E il risultato è quello che abbiamo visto oggi: due percorsi netti di bellezza sublime!

Fabio Brotto e Vanità delle Roane sono il simbolo migliore di ciò che significa avere pazienza, lungimiranza e fiducia. La cavalla è nata nell’allevamento del cavaliere veneto – Le Roane – ed è stata da lui addestrata e portata passo dopo passo fino a questo livello. Adesso si vedono i frutti: oggi possiamo dire di avere certamente una cavalla da Coppa delle Nazioni in più (il cavaliere non si discute: due Campionati del Mondo nel suo curriculum… ). Oggi un… quasi doppio netto: a parte il punto sul tempo massimo in entrambi i giri (anche per Vanità la velocità è un piccolo problema, a oggi), l’errore sull’ultima barriera dell’ultimo ostacolo del secondo percorso… Vanità delle Roane è una conferma entusiasmante!

Filippo Bologni e Quilazio. Oggi è importante ciò che si può dire del cavaliere più di quello che si può dire del cavallo. Perché quando Bologni è entrato per il suo secondo percorso aveva sulle spalle un fardello pesantissimo: primo, la consapevolezza di aver chiuso la prima manche con due errori; secondo, la consapevolezza che senza il suo zero la nostra gara sarebbe stata pesantemente compromessa. Filippo Bologni doveva fare zero: e l’ha fatto! E questo, per un cavaliere certamente già molto navigato come lui ma altrettanto certamente non ancora di grande esperienza nelle Coppe delle Nazioni più difficili del mondo, è un aspetto di valore incalcolabile.

Luca Marziani e Lightning. La forza emergente. Già parecchio emersa, a dire il vero, ma con ancora qualche margine di miglioramento che rende la prospettiva di questo binomio davvero esaltante. Oggi quarti a partire: nel primo percorso era imperativo il loro netto, e il netto è arrivato. Quando un atleta fa ciò che deve fare nel momento in cui serve che lo faccia, beh… raggiunge il vertice massimo: come Luca Marziani e Lightning in questo loro primo percorso. Cioè un capolavoro. Nel secondo la responsabilità è stata ancora più tremenda sulle loro spalle: con lo zero l’Italia avrebbe vinto! Un errore sulla tavolina delicata in uscita dalla dirittura con la triplice ha scombinato i piani del campione d’Italia: un po’ di disordine sulla riviera e ancora più – di conseguenza – sulla gabbia finale in dirittura… Otto penalità. Ma non importa: perché quello che più conta è aver dimostrato che questo binomio dopo aver limato le naturali e inevitabili imperfezioni di una coppia che si sta formando potrà rappresentare una pedina importantissima per la squadra nazionale a qualsiasi livello.

Per concludere. Non dovevamo deprimerci prima, non dobbiamo esaltarci adesso. Una gara è solo una gara. Nel male come anche nel bene. Dobbiamo arrivare a mettere in fila più gare nel bene. Ma per farlo serve un’ampia rosa di binomi consolidati ad alto livello. E tale consolidamento avviene anche grazie alle sconfitte. Sappiamo che il cammino è lungo, ancora: ma intanto godiamoci questo inebriante pomeriggio di meraviglioso salto ostacoli azzurro!

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://results.hippodata.de/2021/1971/docs/c8_-_longines_fei_jumping_nations_cup_de_france_round_2_team_results.pdf

Tags: csio la baule 2021 fabio brotto filippo bologni luca marziani riccardo pisani salto ostacoli
Articolo Precedente

Il cavallo: una terapia meravigliosa

Prossimo Articolo

Addio a Bianca: una regina ci lascia

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP