No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | La parola a Ludger Beerbaum

La parola a Ludger Beerbaum

Il campione tedesco ha diffuso un comunicato a seguito della pubblicazione del reportage della rete tedesca RTL Extra in cui lo si accusa di pratiche violente nel lavoro con i cavalli

12 Gennaio 2022
di Umberto Martuscelli
La parola a Ludger Beerbaum

Ludger Beerbaum (ph. UM)

Bologna, mercoledì 12 gennaio 2022 – Parla Ludger Beerbaum. Il campione tedesco ha diffuso oggi il seguente comunicato dopo quanto messo in onda ieri da parte della rete tedesca RTL Extra. Eccolo nella sua forma integrale.

Il reportage di RTL Extra è evidentemente falso, diffamatorio e lesivo dell’onore in numerosi punti. Naturalmente intraprenderemo le dovute azioni legali. E’ inaccettabile che sia stato segretamente realizzato nella mia proprietà privata.

A proposito delle accuse rivolte al sottoscritto e al mio team: il benessere dei cavalli è la principale priorità per me e per la mia squadra. Solo un cavallo trattato appropriatamente, gestito, curato, lavorato e allenato professionalmente può produrre prestazioni sportive. I cavalli sono il nostro capitale del quale ci prendiamo cura giorno dopo giorno.

Le scene in campo ostacoli mostrate dal filmato non hanno nulla a che vedere con la pratica illegale dello sbarrare. Si tratta piuttosto dell’applicazione del metodo permesso del ‘touching’ da parte di persone esperte. Lo strumento che si vede nel video è conforme ai criteri stabiliti dalla Federazione Equestre Tedesca per l’utilizzo di tale metodo: non più lungo di tre metri, non più pesante di due chilogrammi.

Gestisco la mia scuderia come uno spazio aperto, in cui gruppi di visitatori giungono ogni giorno, in cui i clienti prendono il cibo per i loro cavalli, e in cui sono i benvenuti anche eventuali apprendisti. Qui si monta a cavallo e ci si allena quotidianamente in spazi aperti e pienamente visibili: nulla di nascosto o di non autorizzato è permesso.

Il fatto che due anni di ‘ricerche’ abbiano rivelato solo quattro scene in cui si utilizza il ‘touching’ dimostra chiaramente che perfino tale metodo pur permesso si applica molto raramente e non fa parte del sistema di lavoro quotidiano.

Le barriere ‘poligonali’ trovate nel deposito da parte dell’apprendista sono pali di legno utilizzati esclusivamente per la costruzione e la riparazione dei recinti dei paddock. Ben visibili nel filmato sono gli isolatori attaccati ai pali per collegarvi il materiale di recinzione. Che questi pali di legno siano stati utilizzati per sbarrare i cavalli è falso.

La stessa cosa dicasi per le barriere dalla superficie irregolare che sono state trovate in soffitta: tutto quello che posso dire a tal proposito è che sono lì da anni e anni. Fanno parte dell’acquisto di un gruppo di ostacoli da cui sono state scartate e quindi non più utilizzate. E non sono utilizzate nemmeno per il lavoro quotidiano: come una di esse sia capitata improvvisamente in mezzo alle barriere di uso comune, lo posso solo immaginare…Per me è ovvio che una di quelle barriere è stata messa lì appositamente per riprenderla nel video. Faremo le dovute indagini al proposito.

Infine, sottolineo: la squalifica dalla mia medaglia d’oro olimpica nel 2004 non è dovuta a doping, bensì all’utilizzo di farmaci curativi all’epoca non permessi.

Inoltre: la parte dell’area di lavoro cui si fa riferimento come “Styrofoam plate” è una piattaforma regolarmente utilizzata in salto ostacoli nel lavoro quotidiano. Il fatto che venga mostrata è un’altra dimostrazione del fatto che il reportage sia realizzato senza la sufficiente competenza.

Tags: ludger beerbaum salto ostacoli
Articolo Precedente

Caso Beerbaum: la posizione della Fei

Prossimo Articolo

Trasferte in Spagna, Belgio, Francia e UAE per gli Azzurri

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP