No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Michel Robert, campione senza tempo

Michel Robert, campione senza tempo

Il fuoriclasse francese ieri a Oliva ha colto il 6° posto in GP: sulla scena internazionale non esiste cavaliere che abbia questi risultati a più di settant'anni...

24 Marzo 2025
di Umberto Martuscelli
Michel Robert, campione senza tempo

Michel Robert in un ritratto giovanile insieme a uno dei suoi grandi cavalli, Lafayette

Nel parlare di Michel Robert non ci si deve stupire di nulla. Non ci si deve stupire della sua bravura eccelsa in sella, dato che ormai è dal 1972 (anno della sua prima Olimpiade) che possiamo ammirarla incantati. Non ci deve nemmeno stupire il fatto che questa sua prima Olimpiade sia stata nella specialità del completo, dato che nella sua visione globale dello sport equestre non esiste tanto la differenza tra specialità, quanto piuttosto quella tra montare bene e montare male.

E non ci deve nemmeno stupire che nella sua visione quest’ultima differenza sia data certamente da criteri di carattere tecnico, ma principalmente di ‘relazione’ con il cavallo, visto che ormai da tempo il fuoriclasse francese si è reso conto che tale relazione condiziona quella per così dire tecnica, più del contrario («Tecnicamente l’equitazione continua a migliorare, ma io vorrei insistere sulla questione del rispetto per il cavallo: se non si riesce a capire il proprio cavallo e ad amarlo nel giusto modo non si avranno mai vere e proprie soddisfazioni, nemmeno con la migliore tecnica di questo mondo»).

Allora potremmo stupirci forse del fatto che ieri Michel Robert nel Gran Premio dello Csi a tre stelle di Oliva in Spagna si è classificato al 6° posto in sella a Calasto Z su 55 partenti e combattendo in barrage con l’energia di sempre? Certo no: per uno che ha vinto quello che ha vinto lui è assolutamente normale.

Però forse potremmo stupirci del fatto che tale risultato e tale prestazione Michel Robert li ha stabiliti nell’anno in cui di anni lui ne compirà 77? No, nemmeno di questo ci dobbiamo stupire… Il perché lo ha spiegato Michel Robert stesso in un’intervista pubblicata su queste nostre pagine elettroniche nel dicembre del 2022, quando gli è stato chiesto il motivo della sua decisione di divenire vegetariano presa diversi anni prima e coincidente con anche un sensibile ed evidente calo di peso: «Io sono un cavaliere, il mio corpo è lo strumento più importante per montare e per comunicare bene con il cavallo, dunque far vivere bene il mio corpo è il presupposto migliore per montare e lavorare bene a cavallo. Non bevo, non fumo, cerco di limitare al massimo il caffè, tutte le mattine faccio stretching, yoga, ginnastica, respirazione. Tutte cose che mi hanno fatto migliorare davvero molto sul piano fisico. Quando avevo 30 anni pensavo che se a 50 avessi ancora montato in concorso sarebbe stato un miracolo e invece oggi eccomi ancora qui a 70 superati».

Questo ha detto Michel Robert nel dicembre del 2022: il 24 dicembre 2025, giorno del suo prossimo compleanno, questo formidabile, straordinario, meraviglioso campione di anni ne compirà 77. Sulla scena del salto ostacoli internazionale non c’è alcun cavaliere che a quest’età ottenga i risultati firmati da Michel Robert: il suo è un record. Ma c’è da scommettere che per lui non si tratterà di nulla di particolarmente… strano: «Il desiderio di apprendimento, di miglioramento, di approfondimento è semplicemente una conseguenza ovvia e naturale della passione. Quando si tratta di vera passione, ovviamente». Ecco il credo di Michel Robert.

Tags: michel robert salto ostacoli
Articolo Precedente

Et voilà, monsieur Delestre!

Prossimo Articolo

La magia di due cuori che battono all’unisono

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Tradizione e benessere: palio o non palio

La magia di due cuori che battono all'unisono

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP