No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Milano Jumping Cup: al centro della scena arrivano i campioni!

Milano Jumping Cup: al centro della scena arrivano i campioni!

La Milano Jumping Cup è la passione di molti in un'unica affascinante idea che mette il cavallo al centro della scena

7 Luglio 2021
di Equi-Equipe
Milano Jumping Cup: al centro della scena arrivano i campioni!

Tower Mouche e Bruno Chimirri alla MIlano Jumping Cup - foto da Equi Equipe

Milano, 7 luglio 2021 – La Milano Jumping Cup è qualcosa che non c’era, semplicemente.

Ma non è e non può essere ‘soltanto’ lo sport equestre che torna a Milano: la Milano Jumping Cup è la passione di molti in un’unica affascinante idea che mette il cavallo al centro della scena.

E, soprattutto, è il punto chiave di un percorso che parte da lontano, pensando alla città e alla voglia di guardare all‘Ippodromo Snai San Siro come a un luogo di ritrovo per i milanesi, a un impianto sportivo e ‘teatrale’ in grado di ospitare eventi di ogni genere, dalla musica, alla moda, all’arte e lo sport.

“All’interno di questa evoluzione, Snaitech, proprietaria dell’ippodromo – sottolinea l’event director Laura Campopiano – ha maturato la convinzione che questo luogo di sport e ospitalità potesse e dovesse essere un Teatro del Cavallo nel quale riunire le diverse discipline: galoppo, trotto, equitazione, esaltandone l’indiscutibile bellezza. Non a caso, è nato l’hashtag che meglio riassume questa filosofia: #1horse1world per una meravigliosa avventura nella Grande Equitazione affiancata alla Grande Ippica, in un progetto di totale ‘integrazione’ sportiva”.

Primi arrivi nelle scuderie

All’Ippodromo Snai San Siro la cittadella delle scuderie della Milano Jumping Cup inizia a popolarsi. I primi cavalli arrivati nei box dell’atteso concorso ippico internazionale, che da venerdì a domenica prossima segnerà il debutto del salto ostacoli nel nuovo gampo gara realizzato all’interno del favoloso impianto meneghino, sono quelli del cavaliere tedesco Toni Hassman e dell’amazzone svizzera Clarissa Crotta.

I due sono tra gli ospiti più atteso di questo concorso novità che registra la presenza di concorrenti in rappresentanza di undici paesi: Argentina, Belgio, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Principato di Monaco, Russia e Svizzera.
Gli azzurri sono presenti in forze con 18 tra cavalieri e amazzoni nel CSI1* e 75 nel CSI3*.

Al centro delle piste sono stati realizzati con gli standard di un evento internazionale al top tutti gli impianti e le infrastrutture (campi di gara, di prova, scuderie etc.) necessarie per lo svolgimento dell’evento.

Purtroppo non ci saranno tribune per il pubblico a bordo campo perché le normative Covid-19 autorizzano il concorso solo ‘a porte chiuse’ e dunque l’accesso del sottopassaggio che collega il parterre dell’ippodromo al centro piste sarà limitato ai soli addetti ai lavori.

L’Ippodromo Snai San Siro sarà accessibile (prenotazione obbligatoria all’indirizzo [email protected]) con capienza massima di 1000 persone come da protocollo per gli eventi portivi e la Milano Jumping Cup potrà essere seguita a distanza dalla tribuna principale con l’ausilio del maxischermo.

Sul sito ufficiale dell’evento tutte le gare sono coperte da streaming.

Il programma del concorso, diviso su un concorso a una e tre stelle.

Ogni giornata, con inizio gare al mattino (h 8.00), si articola in cinque prove in calendario con le categorie più impegnative in chiusura di giornata (h.19.00 circa).

Domani, giovedì 8 luglio, primo atto ufficiale dell’evento con la visita veterinaria di tutti i cavalli partecipanti.

Tutte le info sul sito e i canali social dell’evento.

Bruno ed Elisa Chimirri, passione di famiglia

La Milano Jumping Cup è il primo concorso internazionale che affronteranno ‘da avversari’.

Anche se hanno più volte gareggiato insieme, ma in categorie diverse, Bruno Chimirri e sua figlia Elisa, sono infatti entrambi iscritti nel CSI a tre stelle. Una prima volta che non ha certo il sapore della sfida, piuttosto della continuità di una passione di famiglia condivisa a 360 gradi.

Bruno Chimirri, 50 anni il prossimo 13 novembre, è uno dei cavalieri azzurri di maggior esperienza.

Nel suo curriculum un’Olimpiade (Atene 2004 con Landknecht) e tre Campionati Europei (Donaueschingen 2003 e San Patrignano 2005 con Landknecht; Rotterdam 2019 con Tower Mouche).

Nel concorso milanese ripresenta proprio Tower Mouche, il baio suo compagno di gara nelle ultime stagioni con il quale ha formato uno dei binomi di riferimento della nazionale italiana vincendo anche le Coppe delle Nazioni di Piazza di Siena nel 2017 e nel 2018.

“Tower (Mouche ndr) è uno dei due cavalli più importanti della mia carriera – ha detto il cavaliere azzurro – e Milano rappresenta per lui l’opportunità per riprendere l’attività sportiva internazionale dopo un anno di lockdown.

Non ho quindi ancora deciso quali categorie affronterà, ma l’importante è riportarlo nella routine di questo tipo di gare e la Milano Jumping Cup miglior è l’occasione migliore per farlo”.

Per Elisa, che vanta un’intensa attività come junior, si tratta invece del primo CSI da maggiorenne visto che ha compiuto 18 anni lo scorso 9 giugno, giusto un mese prima dell’inizio di Milano Jumping Cup (9/11 luglio). Sarà anche il primo concorso ‘senior’ nel quale difenderà il tricolore italiano. Figlia dell’amazzone francese Blandine Roux, fino allo scorso anno Elisa ha infatti vissuto in Francia e gareggiato per la nazionale giovanile transalpina. Poi ha scelto di trasferirsi in Italia da papà Bruno… leggi tutto

Clicca qui per la video clip con l’intervista a Bruno Chimirri
Ufficio Stampa Milano San Siro Jumping Cup EQUI-EQUIPE by Caterina Vagnozzi

Tags: bruno chimirri jumping milano jumping cup mjc 2021 salto ostacoli sport equestri tower mouche
Articolo Precedente

Botticelle romane: le ultime novità

Prossimo Articolo

Talent Show Jumping a Busto Arsizio: online gli orari di giovedì

Della stessa categoria ...

Simone Panichi: la forza delle passioni
Salto ostacoli

Simone Panichi: la forza delle passioni

15 Luglio 2025

Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla...

di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

15 Luglio 2025

Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle...

di Umberto Martuscelli
In Valsassina il Country  è un Festival sotto le vigne
Eventi

In Valsassina il Country è un Festival sotto le vigne

15 Luglio 2025

Il Valsassina Country Festival festeggiata la sua decima edizione insieme con le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi

di Redazione Cavallo Magazine
Il turismo lento verso Fieracavalli
Fieracavalli

Il turismo lento verso Fieracavalli

15 Luglio 2025

Fieracavalli fa tappa a Monte Baldo per permettere a tutti di scoprire l’equivia ideata con Natura a Cavallo, che collega...

di Redazione Cavallo Magazine
La Coruna: Campionato d’Europa!
Salto ostacoli

La Coruna: Campionato d’Europa!

14 Luglio 2025

Prende avvio domani la grande manifestazione continentale che segue quella dedicata ai giovani terminata ieri in Germania: adesso è l’ora...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Ornago a Bedizzole… tutti podi del fine settimana

14 Luglio 2025

Da Malaspina a Val di Vizze, passando per Cervia e Atina. Un fine settimana molto ricco per il salto ostacoli

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Fieracavalli

Jumping Verona: Top riders, top show

Jumping Verona: Top riders, top show
Fieracavalli

I top rider di Jumping Verona

I top rider di Jumping Verona

In evidenza

Simone Panichi: la forza delle passioni

Simone Panichi: la forza delle passioni

15 Luglio 2025
Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

15 Luglio 2025
14 luglio: feriti nell’onore?

14 luglio: feriti nell’onore?

15 Luglio 2025
In Valsassina il Country  è un Festival sotto le vigne

In Valsassina il Country è un Festival sotto le vigne

15 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP