ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Nick Skelton dà l’addio ad Arko III, il cavallo della sua rinascita

Nick Skelton dà l’addio ad Arko III, il cavallo della sua rinascita

Ci ha lasciato il formidabile stallone tedesco con il quale il fuoriclasse britannico è ritornato in gara dopo il suo gravissimo incidente del 2000

20 Gennaio 2021
di Umberto Martuscelli
Nick Skelton dà l’addio ad Arko III, il cavallo della sua rinascita

Nick Skelton su Arko III (ph. Jacob Melissen)

Bologna, mercoledì 20 gennaio 2021 – Non è stato solo un vincitore formidabile, un atleta di classe favolosa, uno stallone padre di campioni: è stato soprattutto il cavallo della rinascita di Nick Skelton. Rinascita in senso letterale: nel settembre del 2000 il campione britannico è rimasto vittima di un incidente dalle conseguenze gravissime (frattura di una vertebra in due punti, la C1), tali da costringerlo a dare l’addio allo sport dopo che i medici gli avevano detto chiaro e tondo che la sua stessa vita sarebbe stata in pericolo nell’eventualità di una caduta. Per Skelton un dramma, come lo sarebbe stato per qualunque cavaliere di quel livello a soli 43 anni… Il 2001 trascorre male, Skelton è un’anima in pena che cerca di trovare una sua dimensione e una sua collocazione, senza riuscirvi: lui è un cavaliere… ma non può più montare a cavallo. Poi la sorpresa inattesa perfino per i medici che lo seguono: all’inizio del 2002 i controlli di routine dimostrano che la situazione non solo si è stabilizzata, ma si è perfino evoluta al punto tale da ipotizzare la possibilità di rimontare a cavallo! Il sangue riprende a scorrere nelle vene di Nick Skelton…

Ebbene, la storia la conosciamo: Skelton riprende a montare pian piano, con cautela e circospezione, ma in breve esplode in tutta la sua bravura e riprende a macinare successi in serie. E questi successi in serie arrivano prevalentemente in sella ad Arko III, cavallo di proprietà della famiglia Hales, da tempo sostenitrice del fuoriclasse britannico. Arko è uno stallone tedesco (Oldenburg) nato nel 1994 da Argentinus x Beach Boy: nel 2002 con lui Skelton riprende la via delle gare in impegni di media difficoltà e con ritmo non troppo serrato, vince un GP a due stelle in Portogallo, poi verso la fine dell’anno prova qualche gara più difficile. Il 2003 è la stagione in cui Arko III si conferma ai massimi livelli, condotto dalla impareggiabile maestria di un Nick Skelton che monta con la voracità di chi deve recuperare il tempo perduto: ecco il ritorno nella squadra nazionale con la migliore vittoria possibile, quella della Coppa delle Nazioni dello Csio di casa, a Hickstead, con due magnifici percorsi netti… e poi il 2° posto a Calgary e Dublino, poi il Campionato d’Europa a Donaueschingen. Il 2004 è segnato dalla partecipazione alle Olimpiadi di Atene, con il 10° posto individuale… e via via una serie di formidabili e indimenticabili vittorie tra le quali spiccano quelle dei Gran Premi di Csio a Roma e Lucerna (2006), a Calgary (2008), e in Coppa delle Nazioni a Roma (2005), a Dublino (2005 e 2008), dopo quella magnifica di Hickstead.

Nick Skelton è un campione straordinario e di cavalli importanti ne ha montati tanti, e tanti importanti lo sono diventati grazie a lui. Come dimenticare il portentoso Big Star, con il quale il cavaliere britannico ha vinto la medaglia d’oro individuale olimpica a Rio de Janeiro nel 2016? Ma l’inizio di quello che di meraviglioso per Nick Skelton è accaduto dal 2002 fino a oggi è firmato da lui: da Arko III. Il cavallo insieme al quale Nick Skelton ha ricominciato a vivere: il cavallo che oggi ci ha lasciato.

Tags: Arko III lisa hales nick skelton salto ostacoli
Articolo Precedente

Legend Arko III passed away

Prossimo Articolo

Cesare Rognoni: tutta la passione del mondo

Della stessa categoria ...

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025

Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante...

di Umberto Martuscelli
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Nuovi obiettivi per ‘casa’ Skelton

Nuovi obiettivi per ‘casa’ Skelton

In evidenza

Stage di endurance in Sardegna

Stage di endurance in Sardegna

28 Novembre 2025
Il silenzio solidale dell’ippica

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025
Germania: ecco i primi 10 del 2025

Germania: ecco i primi 10 del 2025

28 Novembre 2025
I fantini: sportivi di altissimo livello

I fantini: sportivi di altissimo livello

28 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP