No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Oro a Varsavia: la parola a Marco Porro

Oro a Varsavia: la parola a Marco Porro

Il salto ostacoli italiano si impone a Varsavia e il tecnico Marco Porro ci racconta la sua 'ricetta' per il successo. «Abbiamo una squadra, dei binomi molto validi e sicuri delle loro capacità»

25 Luglio 2021
di Chiara Barzarini
Oro a Varsavia: la parola a Marco Porro

Il team italiano di Varsavia guidato da Marco Porro ©Eef Series Final Varsavia

Bologna, 25 luglio 2021 – La squadra azzurra, capitanata da Marco Porro, ha conquistato oggi la medaglia d’oro alla finale del circuito EEF di Varsavia.

Sono scesi in campo, portando in alto il tricolore, Piergiorgio Bucci (Cochello), Giulia Martinengo Marquet (Calle Deluxe), Francesca Ciriesi (Cape Coral) e Antonio Alfonso (Donanso). I quali hanno mostrato a tutti e confermato ancora una volta quanto l’Italia stia compiendo un favoloso percorso di crescita equestre ad altissimo livello.

Ciascun binomio, ciascun cavallo, ciascun cavaliere sta diventando più forte e consapevole, settimana dopo settimana, portando lo splendore dell’equitazione italiana nel mondo.

Dopo il primo giro la squadra azzurra era ad un totale di 4 penalità, a parimerito con altre 5 nazioni.

Il secondo giro quindi è stato determinante. I primi tre percorsi netti hanno reso superflua la discesa in campo di Antonio Alfonso.

Tuttavia è stato necessario per gli azzurri disputare un barrage, trovandosi ancora a parimerito con la Repubblica Ceca.

D’accordo con il tecnico Marco Porro, il binomio selezionato è stato quello composto da Piergiorgio Bucci e Cochello, che, siglando un percorso netto in 34.63, hanno portato l’Italia sul gradino più alto del podio.

La ricetta del tecnico Marco Porro

La squadra di seconda divisione è stata in questi mesi guidata dal tecnico Marco Porro. Ecco le sue parole.

Complimenti davvero sentiti per questo risultato entusiasmante. Sarà certamente molto soddisfatto…

«Certo, sono estremamente contento di questa medaglia, dei binomi e della loro crescita, ma non solo. Sono felice e orgoglioso dei ragazzi che fino a qui mi hanno seguito, percorrendo la strada che ci ha permesso di qualificarci a questa finale del circuito EEF. Ringrazio e mi complimento anche con coloro che erano a Budapest e ad Atene. Ora abbiamo una squadra, dei binomi molto validi e sicuri delle loro capacità con cui è possibile puntare a obiettivi importanti.

Siete dovuti andare in barrage e vi siete difesi strenuamente

«Sì, abbiamo scelto Piergiorgio Bucci e Cochello per questo compito, in quanto si tratta di un cavallo molto veloce e l’abbiamo ritenuto il più adatto per confermare l’Italia in prima posizione»

Come era composta la squadra?

«Il team di questa Coppa delle Nazioni era molto variegato. C’era un cavallo giovane, quello di Giulia Martinengo, da portare avanti e far crescere, accanto ad uno che ha debuttato oggi in Coppa delle Nazioni, Cochello. Ho poi voluto avere con noi Francesca Ciriesi, che si era comportata molto bene a Budapest. Lei e Cape Coral saranno un binomio molto importante per l’Italia il prossimo anno. Come quarto, ho scelto un binomio più consolidato che desse stabilità e fiducia alla squadra, Antonio Alfonso e Donanso».

Il primo posto di oggi è la conferma di come una figura forte, sicura e competente sia fondamentale per guidare una squadra, costruire un percorso di crescita ed ottenere risultati di valore come questa medaglia. L’Italia, i cavalieri italiani, oggi hanno dimostrato e confermato ancora una volta come il duro lavoro, l’impegno, la costanza, con l’aiuto di un ottimo tecnico, portino sempre i migliori frutti.

Tags: eef series italia marco porro salto ostacoli varsavia
Articolo Precedente

EEF Series 2021: l’Italia c’è e si fa vedere

Prossimo Articolo

Salto ostacoli: all’Italia la Longines EEF Series Final 2021

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Mario Verheyden: sono pronto!

Mario Verheyden: sono pronto!
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP