No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Oro a Varsavia: la parola a Marco Porro

Oro a Varsavia: la parola a Marco Porro

Il salto ostacoli italiano si impone a Varsavia e il tecnico Marco Porro ci racconta la sua 'ricetta' per il successo. «Abbiamo una squadra, dei binomi molto validi e sicuri delle loro capacità»

25 Luglio 2021
di Chiara Barzarini
Oro a Varsavia: la parola a Marco Porro

Il team italiano di Varsavia guidato da Marco Porro ©Eef Series Final Varsavia

Bologna, 25 luglio 2021 – La squadra azzurra, capitanata da Marco Porro, ha conquistato oggi la medaglia d’oro alla finale del circuito EEF di Varsavia.

Sono scesi in campo, portando in alto il tricolore, Piergiorgio Bucci (Cochello), Giulia Martinengo Marquet (Calle Deluxe), Francesca Ciriesi (Cape Coral) e Antonio Alfonso (Donanso). I quali hanno mostrato a tutti e confermato ancora una volta quanto l’Italia stia compiendo un favoloso percorso di crescita equestre ad altissimo livello.

Ciascun binomio, ciascun cavallo, ciascun cavaliere sta diventando più forte e consapevole, settimana dopo settimana, portando lo splendore dell’equitazione italiana nel mondo.

Dopo il primo giro la squadra azzurra era ad un totale di 4 penalità, a parimerito con altre 5 nazioni.

Il secondo giro quindi è stato determinante. I primi tre percorsi netti hanno reso superflua la discesa in campo di Antonio Alfonso.

Tuttavia è stato necessario per gli azzurri disputare un barrage, trovandosi ancora a parimerito con la Repubblica Ceca.

D’accordo con il tecnico Marco Porro, il binomio selezionato è stato quello composto da Piergiorgio Bucci e Cochello, che, siglando un percorso netto in 34.63, hanno portato l’Italia sul gradino più alto del podio.

La ricetta del tecnico Marco Porro

La squadra di seconda divisione è stata in questi mesi guidata dal tecnico Marco Porro. Ecco le sue parole.

Complimenti davvero sentiti per questo risultato entusiasmante. Sarà certamente molto soddisfatto…

«Certo, sono estremamente contento di questa medaglia, dei binomi e della loro crescita, ma non solo. Sono felice e orgoglioso dei ragazzi che fino a qui mi hanno seguito, percorrendo la strada che ci ha permesso di qualificarci a questa finale del circuito EEF. Ringrazio e mi complimento anche con coloro che erano a Budapest e ad Atene. Ora abbiamo una squadra, dei binomi molto validi e sicuri delle loro capacità con cui è possibile puntare a obiettivi importanti.

Siete dovuti andare in barrage e vi siete difesi strenuamente

«Sì, abbiamo scelto Piergiorgio Bucci e Cochello per questo compito, in quanto si tratta di un cavallo molto veloce e l’abbiamo ritenuto il più adatto per confermare l’Italia in prima posizione»

Come era composta la squadra?

«Il team di questa Coppa delle Nazioni era molto variegato. C’era un cavallo giovane, quello di Giulia Martinengo, da portare avanti e far crescere, accanto ad uno che ha debuttato oggi in Coppa delle Nazioni, Cochello. Ho poi voluto avere con noi Francesca Ciriesi, che si era comportata molto bene a Budapest. Lei e Cape Coral saranno un binomio molto importante per l’Italia il prossimo anno. Come quarto, ho scelto un binomio più consolidato che desse stabilità e fiducia alla squadra, Antonio Alfonso e Donanso».

Il primo posto di oggi è la conferma di come una figura forte, sicura e competente sia fondamentale per guidare una squadra, costruire un percorso di crescita ed ottenere risultati di valore come questa medaglia. L’Italia, i cavalieri italiani, oggi hanno dimostrato e confermato ancora una volta come il duro lavoro, l’impegno, la costanza, con l’aiuto di un ottimo tecnico, portino sempre i migliori frutti.

Tags: eef series italia marco porro salto ostacoli varsavia
Articolo Precedente

EEF Series 2021: l’Italia c’è e si fa vedere

Prossimo Articolo

Salto ostacoli: all’Italia la Longines EEF Series Final 2021

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Mario Verheyden: sono pronto!

Mario Verheyden: sono pronto!
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP