No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Parigi: che difficile il Gran Premio!

Parigi: che difficile il Gran Premio!

Solo tre percorsi netti su quarantasette partenti: vince Edwina Alexander Tops davanti a Penelope Leprevost e a Bertram Allen, mentre gli azzurri rimangono indietro

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Parigi, 19 marzo 2017 – Un Gran Premio molto difficile ha posto termine al concorso ippico internazionale a cinque stelle “Saut Hermes” di Parigi. Una gara che pur allineando un gran numero di cavalieri di massimo livello, gran parte dei quali in sella ai migliori cavalli, ha visto infine solo tre percorsi netti approdare al decisivo barrage finale. Sembra essere il tema portante degli ultimi tempi nelle grandi gare indoor: la qualità straordinaria di cavalli e cavalieri spesso ha fatto sì che al termine del percorso base dei più importanti Gran Premi fossero moltissimi gli zero, più di quello che sarebbe naturale secondo le percentuali considerate ideali, così probabilmente il rischio è di passare all’estremo opposto, cioè a percorsi esasperatamente selettivi. A dire il vero oggi a Parigi non vi era nulla di esasperato, cioè di insuperabile, del resto il direttore di campo Frank Rothenberger è uno che la sa lunga: anche la molto difficile doppia gabbia (verticale, due falcate, verticale, una falcata, passaggio di sentiero) sulla cui uscita moltissimi cavalli si sono trovati in grande difficoltà tenuti un po’ indietro dai due verticali, per alcuni – una minoranza a dire il vero – non ha rappresentato un grave problema. L’altra difficoltà estrema era data da una linea composta da una gabbia largo-dritto e poi in dirittura un largo (con fosso nero all’interno) che richiedeva una strategia perfetta dall’inizio alla fine. Sono usciti tantissimi percorsi a quattro e a otto penalità, moltissimi ritiri (tredici) e, appunto solo tre netti. Lo spettacolo ovviamente è stato vibrante di emozione fino alla fine perché a un certo punto sembrava una sfida quasi impossibile riuscire a chiudere senza errori… Ci sono riusciti Bertram Allen in sella a una ritrovata Molly Malone, cavalla che dopo un lungo periodo di appannamento – se non altro in termini di risultati – oggi è sembrata quella dei vecchi tempi: partito per primo, il giovane irlandese ha dovuto tentare il tutto per tutto e così gli è venuto un errore; la stupenda Penelope Leprevost, idolo di casa, in sella a Vagabond de la Pomme, che per salvaguardare il netto non è stata velocissima, passando poi la responsabilità all’ultimo avversario; e infine l’australiana Edwina Alexander Tops su California: bravissima nell’ottenere sia lo zero sia quel decimo di secondo scarso in meno rispetto alla rivale così da guadagnare la vittoria.

Gli azzurri? Risultati un po’ opachi. Lorenzo de Luca ha impegnato Limestone Grey il quale sul largo con il fosso nero non si è nemmeno voluto avvicinare: una carezza e ritiro; non che questo fosse un Gran Premio da snobbare, ovviamente, ma il cavaliere azzurro adesso ha la finale della Coppa del Mondo nel mirino e Limestone Grey di certo nella sua scuderia non è il cavallo al momento da grande Gran Premio. Emanuele Gaudiano ha montato Caspar: il secondo errore è venuto solo perché dopo il primo il nostro cavaliere ha voluto tagliare talmente tanto la girata sull’ultimo ostacolo alla ricerca del cronometro migliore da rendere di fatto quasi impossibile il salto per il suo compagno; il problema è stato il primo errore, quello che ha negato – a lui come a tanti altri – l’accesso al barrage. Per Gaudiano il 18° posto finale. Piergiorgio Bucci su Casallo Z ha ugualmente chiuso con due errori andando così al 16° posto. Da segnalare comunque nell’arco delle giornate di gara due belle vittorie italiane: una di Emanuele Gaudiano su Carlotta nella gara di apertura, l’altra di Emanuele Bianchi su Zycalin in una delle prove riservate agli under 25 (ex aequo anche dopo il barrage con la svedese Evelina Tovek su Quiara M).

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO HERMES

http://results.scgvisual.com/2017/hermes/r10.html

Tags: edwina tops-alexander grand palais Parigi salto ostacoli saut hermes 2017
Articolo Precedente

Jose Roberto Reynoso shines in Wellington

Prossimo Articolo

Arezzo: bel duello azzurro

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Maria Sofia, showgroom a cinque cerchi

Maria Sofia, showgroom a cinque cerchi
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Olimpiadi

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP