No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita Un esordio difficile per i nostri under 18: adesso è indispensabile dare il massimo nella seconda prova per recuperare posizioni sia individuali sia con la squadra
    • Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare... Cambio di regia per il completo a Santa Anita. Sarà Alec Lochore a disegnare il cross. Mike Etherington-Smith course adivisor
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita Un esordio difficile per i nostri under 18: adesso è indispensabile dare il massimo nella seconda prova per recuperare posizioni sia individuali sia con la squadra
    • Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare... Cambio di regia per il completo a Santa Anita. Sarà Alec Lochore a disegnare il cross. Mike Etherington-Smith course adivisor
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena: Lorenzo De Luca Re di Roma

Piazza di Siena: Lorenzo De Luca Re di Roma

Dopo 24 anni il Gran Premio Roma, quest'anno firmato Rolex, torna agli italiani grazie all'incredibile e superba gara di Lorenzo De Luca in sella a Halifax van Het Kluizebos.

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 27 maggio 2018 – Questa è storia. Oggi a Piazza di Siena si scrive la storia. Dopo 24 anni, quasi un quarto di secolo, alla premiazione del Gran Premio Roma, quest’anno firmato Rolex, suona l’Inno di Mameli.

A permetterlo l’incredibile Lorenzo De Luca che, dopo essere stato giustamente ribattezzato “Il Magnifico”, oggi diventa anche Re di Roma.

Un Gran Premio difficile, complesso, una di quelle gare che ti lascia con il fiato sospeso, uno di quei percorsi dove i più grandi del Salto Ostacoli mondiale entrano e fanno errore. Ma non tutti. Lui no. Lorenzo De Luca ha chiuso con un incredibile doppio netto e nel tempo più veloce di tutti trionfando qui, a Roma, in Italia, nella sua patria, facendo esplodere gli spettatori in un fragoroso applauso, così forte e sentito da far venire la pelle d’oca.

La bandiera italiana torna dopo 24 anni nell’Albo d’oro del Gran Premio Roma, un’emozione incredibile, indimenticabile, soprattutto perché in questa edizione l’Italia ha vinto sia la Coppa delle Nazioni che il Gran Premio Roma. L’ultimo ricordo di una gioia di questo calibro risale al 1976 anno in cui l’Italia vinse la Coppa delle Nazioni il venerdì e il Gran Premio Roma la domenica grazie a Piero D’Inzeo in sella ad Easter Light.

Lorenzo De Luca, numero 2 al mondo nella Ranking List FEI di Salto Ostacoli a settembre e Halifax Van Het Kluizebos, per diversi mesi del 2017 il miglior cavallo al mondo, oggi hanno regalato agli italiani, ai romani e agli appassionati qualcosa di unico: la gioia del trionfo assoluto!

Ma non si hanno grandi vittorie senza grandi avversari. L’ordine di partenza di questo Gran Premio vantava i più grandi cavalieri e le più grandi amazzoni del mondo. Basta vedere la classifica: al secondo posto dietro al nostro De Luca, che ha fermato il tempo a 45,37 senza errori, l’irlandese Bertram Allen in sella a Hector Van D’Abdijhoeve doppio 0 anche per lui in 45,97 secondi. Terzo gradino del podio occupato dalla magnifica Edwina Tops-Alexander che con Inca Boy Van T Vianahof con 0/0 in 51 67”.

Loro gli unici tre binomi dei 49 in lista a terminare senza errori nei due round.

Un percorso complesso quello disposto nella verde arena di Piazza di Siena, un percorso che ha portato al ritiro ben 8 binomi tra cui Scott Brash e Ursula XII, Alberto Zorzi con Danique e Jerome Dubbeldam con SFN Zenith, grandissimi nomi che lasciano intendere le difficoltà presentate dal tracciato.

Ma il nostro Lorenzo ci ha lasciato senza fiato con un percorso base degno di un professionista e un secondo round degno del più grande campione. Perché questo è Lorenzo De Luca un grandissimo campione. Testa, tecnica, tenacia, forza, freddezza ma anche sentimento e cuore, sono loro gli ingredienti che fanno De Luca il grande cavaliere che è oggi.

Già l’anno scorso avevamo sfiorato la vittoria con Alberto Zorzi e Fair Light van T’Heike e oggi, il 27 maggio 2018, Lorenzo De Luca riporta il tricolore nell’Albo d’oro di questa importantissima gara. L’ultimo italiano ad aver dominato la classifica di questo Gran Premio era stato Arnaldo Bologni nel 1994 ma oggi riscriviamo la storia, oggi siamo di nuovo i vincitori.

Questa 86° edizione rimarrà, senza dubbio, impressa nella nostra memoria, ma adesso ci siamo, siamo più competitivi che mai e quindi è lecito sperare che venga presto accompagnata da altre meravigliose e memorabili vittorie dei nostri formidabili campioni.

Qui la classifica completa

Tags: alberto zorzi arnaldo bologni coni csio di roma 2018 csio di roma piazza di siena edwina tops-alexander fise gran premio roma harrie smolders lorenzo de luca pds 2018 piazza di siena 2018 piero d'inzeo rolex Roma salto ostacoli Scott Brash vittoria italia ward mclain
Articolo Precedente

Paradressage: quanta Italia a Stadl Paura

Prossimo Articolo

Grosseto: cavallo rovesciato nel fosso, ci vogliono i Vigili del Fuoco per salvarlo

Della stessa categoria ...

Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita

8 Luglio 2025

Un esordio difficile per i nostri under 18: adesso è indispensabile dare il massimo nella seconda prova per recuperare posizioni...

di Umberto Martuscelli
Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia
Salto ostacoli

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

7 Luglio 2025

Mai prima d’ora nella storia del salto ostacoli italiano un padre e un figlio avevano affrontato il Campionato d’Europa di...

di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa giovanile: si parte!
Salto ostacoli

Campionato d’Europa giovanile: si parte!

7 Luglio 2025

Inizia domani a Riesenbeck la grande riunione continentale riservata ai children, juniores e young rider: ecco la composizione delle squadre...

di Umberto Martuscelli
Luca Moneta: vittoria in Gran Premio
Salto ostacoli

Luca Moneta: vittoria in Gran Premio

6 Luglio 2025

Il cavaliere milanese ha conquistato oggi il primo posto nella gara più importante dello Csi a due stelle di San...

di Umberto Martuscelli
Antonia Vita Pinardi brilla in Austria
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi brilla in Austria

6 Luglio 2025

L’amazzone romana su MTM Los Angeles oggi si è classificata al terzo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Aquisgrana: il trionfo di Martin Fuchs
Salto ostacoli

Aquisgrana: il trionfo di Martin Fuchs

6 Luglio 2025

In sella a Leone Jei il campione elvetico oggi ha firmato per la prima volta nella sua favolosa carriera l’albo...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Global a Valkenswaard: il GP lo vince Lorenzo de Luca!

Global a Valkenswaard: il GP lo vince Lorenzo de Luca!

In evidenza

Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita

Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita

8 Luglio 2025
Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare…

Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare…

8 Luglio 2025
Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono la 42 km a Torgnon

Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono la 42 km a Torgnon

8 Luglio 2025
Old but gold: Marco Pagliai, tutti insieme per una equitazione migliore

Pistoia, furto nella scuderia di Marco Pagliai

8 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP