ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piergiorgio Bucci: Casallo, il migliore

Piergiorgio Bucci: Casallo, il migliore

Il cavaliere azzurro racconta il rapporto e la vita vissuta con il cavallo più importante della sua carriera, ormai ufficialmente ritirato dallo sport da qualche giorno

18 Aprile 2020
di Umberto Martuscelli
Piergiorgio Bucci: Casallo, il migliore

Piergiorgio Bucci e Casallo Z (ph. Dirk Caremans/FEI)

Bologna, sabato 18 aprile 2020 – Piergiorgio Bucci è nato il 16 agosto 1975. Ha esordito in Coppa delle Nazioni nel 2002 totalizzando 53 presenze. Ha partecipato a quattro Campionati d’Europa e un Campionato del Mondo. Da venticinque anni è un cavaliere professionista ai massimi livelli internazionali: lungo questo arco di tempo ha ottenuto risultati in sella a un numero incalcolabile di cavalli. Ma tra questi cavalli ce n’è solo uno che per lui – a oggi – è ‘Il’ cavallo, il cavallo della vita: Casallo Z. Questo fenomenale stallone sauro, figlio e nipote di due formidabili campioni (il padre è il baio Casall, il nonno materno è il grigio Carthago) da parecchio tempo non era più entrato in un campo ostacoli, ma l’ufficializzazione del suo definitivo ritiro dalle gare è stata data quattro giorni fa, il 14 aprile. Un giorno… strano per Piergiorgio Bucci.

Possiamo dire che per lei il 14 aprile 2020 segni la fine di un’era e l’inizio di un’altra, o è un concetto un po’ troppo forte?

«Il concetto è forte, ma è semplicemente la verità. Per me il solo fatto di avere Casallo in scuderia anche se solo convalescente rappresentava un motivo di speranza, di stimolo, perché comunque lui era lì, lo montavo tutti i giorni, l’idea che prima o poi sarebbe potuto rientrare era se non altro verosimile… Adesso invece so che la nostra storia sportiva e agonistica insieme è finita definitivamente, che lui non è più un cavallo che mi sarà compagno in campo ostacoli».

Quindi lui non è più nemmeno in scuderia da lei…

«No, già da un mese è a quindici minuti da casa mia, in Belgio, nella scuderia dell’altro proprietario, il commerciante e stalloniere israeliano Tal Milstein».

Il momento della decisione definitiva del ritiro di Casallo quando è stato?

«Dentro di me avevo già deciso a gennaio. All’inizio dell’anno la mia idea sarebbe stata quella di andare in febbraio in Portogallo a Vilamoura in concorso per cinque o sei settimane con anche Casallo in modo da averlo poi pronto per fare qualcosa di importante. Ma il mio veterinario Cristiano Pasquini mi ha detto invece che sarebbe stato necessario aspettare ancora un mese o due… e allora io dentro di me mi sono detto no, basta, io non aspetto più».

Facciamo un riassunto di tutto quello che è accaduto.

«Casallo si è fatto male a un nodello posteriore ad Aquisgrana due anni fa, nel 2018, quel famoso infortunio che lo ha fatto fermare su quella maledetta doppia gabbia… Però dopo essere stato fermo molti mesi aveva recuperato bene e quindi ho ricominciato il lavoro. Naturalmente quando a un cavallo normale dai tre mesi di stop a Casallo gliene dai quattro, quando a un cavallo normale fai fare due concorsi per riprendere a Casallo ne fai fare quattro… c’era voluto parecchio tempo insomma per riportarlo a saltare le gare da 1.35. Siamo arrivati così all’inizio del 2019. Dopo aver fatto due piccoli concorsi a Kronenberg ho scoperto che Casallo si era fatto una cosa nuova, non so se a causa del terreno o di cosa… una tendinite a un anteriore, il che me lo ha rifermato per ancora qualche mese. Quindi poi tutta la trafila di nuovo… ».

Una sfortuna pazzesca…

«Sì, ma non è mica tutto qui… Quando l’ho rifermato era in una condizione bestiale, era pronto per fare le gare del suo livello, ma il problema vero è sempre stato il suo carattere. Con il tipo di infortunio che aveva avuto al nodello posteriore ci sarebbe voluto un cavallo buono e tranquillo, e lui purtroppo non è mai stato bravo né in box né in van durante i trasferimenti, è un cavallo che sta sempre su due gambe quando gli passano vicino gli altri cavalli… è sempre stato molto stallone, difficile da gestire in scuderia, durante i trasporti… e alla fine questo non ci ha aiutato. Quindi starsene fermo ancora con quella condizione, con quel fisico… era troppo carico, troppo forte, e si è rifatto male dietro standosene in box, praticamente da fermo… una maledizione davvero».

E questo suo carattere forte si sentiva anche montandolo, in gara?

«Beh, due o tre volte è successo che mi abbia fatto qualche scherzetto da stallone incavolato, sì… ».

Lei ha sempre sostenuto che Casallo avrebbe dato il meglio di sé nella maturità avanzata…

«Sono sempre stato convintissimo di questo, ed è anche il motivo per cui ho continuato a provare ad aspettarlo negli ultimi due anni. Devo ammettere che non avrei mai pensato che la sua carriera sarebbe finita a causa di un problema fisico perché in realtà lui è sempre stato un cavallo forte, con lastre spettacolari, articolazioni spettacolari, però purtroppo la natura non la comando io… ».

Oggi il grande pubblico associa l’immagine di Piergiorgio Bucci a quella di Casallo indubbiamente.

«Un cavallo così non l’ho mai avuto, prima. Il vero grande rammarico è che Casallo è stato con me dal 2012 ma l’ho potuto impegnare davvero molto poco in gara. Alla fine tutto quello che di importante Casallo ha fatto nella sua carriera coprirà un arco di tempo di un anno e mezzo, probabilmente: è incredibile a pensarci… ».

Lei però l’ha montato magnificamente bene, è stato un cavaliere molto adatto a lui.

«Ma Casallo è un cavallo talmente atletico e geniale che penso che qualsiasi cavaliere di un certo livello l’avrebbe montato bene… Quando aveva la giornata giusta potevi anche essere mezzo metro più corto su un ostacolo e la gente non se ne sarebbe nemmeno accorta grazie alla velocità con cui lui avrebbe recuperato… Penso che tantissimi cavalieri di livello medio alto l’avrebbero montato benissimo. Ti faceva montare come se l’errore non fosse nemmeno ipotizzabile… Poi magari capitava, ovvio, però durante le ricognizioni del percorso non mi è mai successo di pensare che un ostacolo fosse troppo delicato per lui, o troppo grosso per lui… mai e poi mai.  Il problema era piuttosto quello di gestire il suo galoppo, la sua esuberanza, il suo essere molto caldo..».

Insomma, Casallo le mancherà d’ora in poi…

«Moltissimo. Mi manca anche non averlo in scuderia: il suo box era proprio davanti alla saletta del caffè, e non vedermelo più lì… quel bastardino che mi tirava indietro le orecchie appena mi avvicinavo… È stato il miglior cavallo della mia vita, per lui non solo provo un sentimento di grande affetto, ma anche di infinita gratitudine».

LEGGI ANCHE

Casallo Z e il battesimo dell’Italia che rinasce

Tags: casallo z piergiorgio bucci salto ostacoli zangersheide
Articolo Precedente

Tutti a scrivere con Cavallo Magazine: la poesia di Veronica

Prossimo Articolo

Live Instagram con Stefania Cappa e Marianna Garrone

Della stessa categoria ...

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Willem Greve vince a Stoccarda
Salto ostacoli

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui...

di Umberto Martuscelli
Brutto incidente per Bruno Chimirri
Salto ostacoli

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025

Bruno Chimirri, Giulia Pasquini e Vasco Campana sono i vincitori dei GP del weekend

di Chiara Balzarini
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

17 Novembre 2025

Da Arezzo a Cattolica, passando per Sommacampagna

di Chiara Balzarini
Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla
Salto ostacoli

Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla

16 Novembre 2025

Il cavaliere elvetico e il nostro azzurro oggi sono stati protagonisti di un vibrante barrage nel Gran Premio dello Csi...

di Umberto Martuscelli
German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard
Salto ostacoli

German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

15 Novembre 2025

Il cavaliere francese in sella a Donatello d’Auge ha vinto ieri sera la classica gara dello Csi di Coppa del...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP