Nove. Ben nove sono stati i cavalli che Roberto Previtali ha presentato in questo week end di gare a Truccazzano (MI). Alle Scuderie del Leon d’Oro infatti si è svolto uno concorso Nazionale A5* di salto ostacoli dove il cavaliere del Gruppo Sportivo Carabinieri si è distinto per i suoi eccellenti risultati. E il migliore di questi è stato sicuramente la vittoria del Gran Premio in sella ad Hachiko.
Un ottimo week end
Tra i cavalli giovani Roberto Previtali presentava Untouchable Air Vh Z, un cavallo di 6 anni da Untouchable. Sotto la sella del carabiniere, il sauro ha affrontato la categoria riservata ai cavalli di 6 anni nelle giornate di venerdì (4 penalità) e sabato (0/0), e la C130 domenica (0/4).
Molti altri sono i soggetti più esperti presentati da Previtali. A partire da Conbalanos Ps. In C130 si è distinto in tutte e tre le giornate di gara: 4 penalità venerdì e sabato, 0/0 e un ottavo posto domenica. Diatosia Ps poi ha avuto risultati eccellenti: questa femmina con sangue di Chacco Blue non ha toccato neanche una barriera nei tre giorni in cui ha affrontato la C135. Per questo binomio sono quindi arrivati tre fantastici secondi posti. Ottimi risultati nelle gare grosse anche per Kallmar Vdl, un cavallo di 10 anni. Lui e Roberto Previtali hanno chiuso la C140 venerdì con 8 penalità e sabato con 4. Si è trattato di un importante week end di crescita per Melano Ps (7 anni). Ha affrontato con successo al C130 venerdì e sabato, chiudendo rispettivamente con 0/4 e 4. Domenica invece si è cimentato nella C135, terminando con 12. Sono faville poi per Diasandro Blue: questo 2017 figlio di Diaron si è comportato molto bene nelle C135. Per lui e Roberto Previtali, 8 penalità venerdì, percorso netto e terza posizione sabato, 4 penalità domenica. Ottimi risultati in C130 anche per Camelot, un cavallo del 2018 da Cornet Obolensky. Venerdì arriva un veloce percorso netto che vale la seconda posizione, sabato 4 penalità, domenica 8.
Il Gran Premio
Infine, ci sono i due cavalli di punta di Roberto Previtali, Quirinus 27 e Hachiko, entrambi presentati in GP. Quirinus 27 ha affrontato nei giorni precedenti al GP la C140 chiudendo due percorsi netti che gli sono valsi venerdì il terzo posto e sabato la vittoria della categoria. Hachiko ha affrontato le stesse categorie, chiudendo venerdì con 4 penalità e sabato con uno zero che gli è valso il secondo posto. Infine, domenica hanno entrambi affrontato il Gran Premio C145 a due manches. Dei 23 binomi al via, 7 sono arrivati in seconda manches. Il giro più veloce è stato firmato da Roberto Previtali in sella a Hachiko. In seconda posizione Filippo Codecasa e Christiano F, in terza Massimo Grossato e Mr Obolensky VG. In quarta vediamo ancora una volta Roberto Previtali, questa volta in sella a Quirinus 27