No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli Due adulti e un puledro sono stati sottoposti a sequestro amministrativo dopo essere stati messi in sicurezza. Vagavano incustoditi al campo sportivo
    • Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità sportiva. Ecco come funziona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli Due adulti e un puledro sono stati sottoposti a sequestro amministrativo dopo essere stati messi in sicurezza. Vagavano incustoditi al campo sportivo
    • Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità sportiva. Ecco come funziona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Roma: Lorenzo de Luca ritirato dalla squadra!

Roma: Lorenzo de Luca ritirato dalla squadra!

Ensor de Litrange, il cavallo del campione azzurro, necessita di ancora un po’ di tempo per riprendere la migliore condizione: entra Paolo Paini con Ottava Meraviglia

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 20 maggio 2018 – Lorenzo de Luca ed Ensor de Litrange non faranno parte della squadra azzurra che scenderà in campo venerdì prossimo a Roma per la gara di Coppa delle Nazioni. La notizia è ovviamente scioccante, anche se forse non del tutto sorprendente: si sapeva infatti che il cavallo sta recuperando dopo un periodo di lontananza dallo sport, e in questi casi i tempi possono allungarsi oltre il limite previsto dalle ragioni umane. Ensor de Litrange è un capitale di valore incalcolabile sia per il suo cavaliere sia per la squadra azzurra: e non dimentichiamo che nel mese di settembre ci sarà a Tryon (Stati Uniti) il Campionato del Mondo di salto ostacoli, prima delle sole due opportunità per raggiungere la qualifica alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Sarebbe un guaio enorme arrivarvi senza una pedina di tale importanza al meglio della forma fisica e agonistica, e dunque se la certezza non è ancora assoluta circa la condizione del cavallo meglio non forzare i tempi: cosa che potrebbe dimostrarsi molto dannosa sia in prospettiva immediata (Roma) sia a lungo termine (Tryon). E quindi razionalmente parlando la decisione di non far gareggiare Ensor a Roma ha una sua logica perfetta.

Al posto di Lorenzo de Luca ecco la convocazione nel team di Coppa delle Nazioni di Paolo Paini, a proposito del quale il c.t. Duccio Bartalucci era stato quasi profetico in una intervista a noi rilasciata lo scorso 15 maggio, parlando del formidabile recupero del cavaliere azzurro dopo l’infortunio che l’ha tenuto fermo per un certo periodo: «Si è ripreso al meglio e se malauguratamente da qui a Piazza di Siena dovesse esserci un contrattempo con qualcuno dei cinque cavalli della squadra, lui con Ottava Meraviglia sarà il sostituto». Saranno fischiate le orecchie a Paini? Non lo sappiamo: quel che sappiamo è che pochi – e forse nemmeno lui stesso – lo avrebbero già dato pronto per affrontare una Coppa delle Nazioni di tale calibro in questo momento dell’anno. Questa è l’ennesima dimostrazione del fatto che nello sport tecnica e fisico contano moltissimo, ma non meno di testa e forza di volontà. In ogni caso la ufficializzazione dei nomi dei quattro titolari e di quello della riserva verrà data da Duccio Bartalucci giovedì 24 maggio al termine della prima giornata di gare dello Csio di Roma: e cioè dopo aver visto tutti i cavalli saltare sul nuovo terreno d’erba e averne valutato condizioni e predisposizione su tutte le difficoltà, riviera compresa.

Intanto ecco la dichiarazione del selezionatore azzurro nel comunicato diffuso oggi dalla Fise: «A malincuore – ha detto Bartalucci – dopo un ultimo consulto con Lorenzo e con il veterinario federale, Cristiano Pasquini, ho ritenuto necessario provvedere alla sostituzione nella squadra ufficiale di Lorenzo De Luca, inserendo Paolo Paini con Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio. La ripresa agonistica del cavallo Ensor de Litrange, da tutti noi auspicata per poterlo schierare in campo per la Coppa delle Nazioni di Roma, dovrà procedere un po’ più lentamente del previsto. Di due cose sono assolutamente certo. La prima è che – anche a costo di dover rinunciare a una Coppa dal grande prestigio come quella di Piazza di Siena – è un nostro dovere primario quello di rispettare al massimo il benessere di tutti i nostri cavalli, veri e propri atleti. La seconda, invece, che Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio e Paolo Paini, insieme a Bruno Chimirri, Luca Marziani, Emanuele Gaudiano, Giulia Martinengo, con i loro cavalli, saranno sicuramente all’altezza di rappresentare l’Italia con qualità tecnica e con volontà di vittoria. Logicamente – ha concluso Bartalucci – Lorenzo De Luca sarà in campo a Roma a titolo individuale e potrà far valere tutte le sue qualità, insieme a Halifax van het Kluizebos e con un secondo cavallo che ci comunicherà nella giornata di domani, lunedì».

Questa la dichiarazione di Lorenzo de Luca: «Abbiamo tutti a cuore il concorso romano e ancora di più quest’anno che si presenta al pubblico con una rinnovata veste. Ensor ha saltato con buoni risultati nelle scorse settimane in alcuni concorsi in Belgio, ma abbiamo deciso di lasciargli più tempo per recuperare il top della forma. Confido sul fatto che i nostri tifosi sanno bene che il benessere dei nostri cavalli viene prima di ogni altra cosa. Per questo ci aspettiamo dal pubblico romano il calore che è sempre stato capace di regalarci nel nostro concorso. Sono sicuro che i miei compagni saranno all’altezza della situazione e tutti noi saremo a bordo campo a sostenerli».

Tags: csio roma 2018 ensor de litrange lorenzo de luca piazza di siena 2018 salto ostacoli
Articolo Precedente

Piazza di Siena: Alfonso fuori, Rogiani dentro

Prossimo Articolo

Sergio Mattarella presente a Piazza di Siena

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli

Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli

17 Settembre 2025
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025
Cavalli d’Italia Online Auction 2025

Cavalli d’Italia Online Auction 2025

17 Settembre 2025
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP