No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Salto ostacoli: sui montepremi minimi nulla cambia

Salto ostacoli: sui montepremi minimi nulla cambia

Dall’incontro dello scorso 10 gennaio tra Fise, concorrenti e comitati organizzatori nasce l’annullamento delle previste modifiche per il 2024 circa i montepremi minimi stabiliti per i concorsi nazionali di salto ostacoli a cinque e sei stelle

12 Gennaio 2024
di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli: sui montepremi minimi nulla cambia

Bologna, venerdì 12 gennaio 2024 – Mercoledì 10 gennaio (l’altroieri, dunque) si è tenuta la riunione tra i rappresentanti dei cavalieri, dei comitati organizzatori di manifestazioni agonistiche di salto ostacoli e della Fise per discutere il tema relativo alla rimodulazione dei montepremi minimi dei concorsi ippici di salto ostacoli a cinque e sei stelle.

L’esigenza di tale incontro era nata a seguito del malcontento espresso dalla categoria dei concorrenti (chiamiamola così per comodità d’intesa) nei confronti dell’annunciata nuova regolamentazione per il 2024 in cui si stabiliva un abbassamento del montepremi minimo per gli eventi nazionali di cui s’è detto da 35.500 euro a 30.500. Tale provvedimento era stato preso in considerazione dopo una riunione tra la Fise e i rappresentanti dei comitati organizzatori tenuta in occasione della scorsa Fieracavalli di Verona.

Lalla Novo, in qualità di organizzatrice a Le Siepi di Cervia, aveva detto al proposito in un’intervista rilasciata a Cavallo Magazine: “I comitati organizzatori hanno chiesto alla Fise la possibilità di abbassare il livello minimo del montepremi dei nazionali a 5 stelle in considerazione degli enormi aumenti verificatisi nel corso degli ultimi due anni del costo della vita. Credo che questo sia un momento importante per un incontro tra comitati organizzatori e concorrenti perché certamente negli ultimi tempi l’aumento incondizionato di tanti costi si è fatto sentire in maniera forte su entrambe le categorie: sono sicura che dal reciproco confronto nasceranno benefici comuni. La situazione era latente ed è esplosa nel momento in cui è stato necessario affrontare i costi e le conseguenze della nuova normativa sullo sport, non ultimo l’insieme delle nuove regole fiscali. Quindi ben venga la riunione del 10 gennaio, perché io sono convinta che non tutti i cavalieri siano a conoscenza dei reali costi dell’organizzazione di una manifestazione agonistica in Italia”.

Gianluca Quondam – Centro Ippico Regno Verde – aveva poi aggiunto in una analoga intervista a Cavallo Magazine: “Il nostro obiettivo come comitati organizzatori è quello di stabilire un rapporto il più possibile armonico e concorde con i concorrenti, che rappresentano la nostra indispensabile utenza, come peraltro noi rappresentiamo la loro indispensabile opportunità di praticare l’agonismo. La possibilità di abbassamento del limite minimo del montepremi ci era sembrata una soluzione indolore per loro e di un certo beneficio per noi: ma se così non dovesse essere, siamo ovviamente disponibili al confronto e alla discussione per arrivare a stabilire il meglio per entrambe le parti”.

A seguito dell’incontro del 10 gennaio la situazione è stata nuovamente modificata: o per meglio dire, è stato stabilito che non vi sarà alcuna modifica rispetto ai valori applicati lo scorso anno. Quindi nulla cambia: la Fise ripristina la tabella di classificazione dei concorsi applicata per il 2023.

Tags: montepremi 2024 salto ostacoli
Articolo Precedente

Gonçalo Oliveira e la grande famiglia equestre

Prossimo Articolo

I cavallini di Nivola tornano nell’Upper West Side

Della stessa categoria ...

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”
Cultura equestre

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025

I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale

di Chiara Balzarini
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!
Salto ostacoli

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025

L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età

di Umberto Martuscelli
Steve Guerdat si ferma
Salto ostacoli

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025

Il fuoriclasse elvetico ha dovuto sottoporsi a un secondo intervento chirurgico a causa dell’ernia del disco dopo quello dello scorso...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Il Natale più Natale è Fise

Il Natale più Natale è Fise
Ippica

Ippica: l’aumento del montepremi

Ippica: l’aumento del montepremi

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP