No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Scandalo in USA: radiato a vita George Morris

Scandalo in USA: radiato a vita George Morris

Il provvedimento sanzionatorio da parte della federazione statunitense decorre da ieri a seguito di accuse di abuso sessuale su un minore avvenuto tra il 1968 e il 1972. Immediata la reazione di Morris che ricorre in appello. Radiata a vita anche Clare Bronfman…

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 6 agosto 2019 – George Morris, 81 anni, uno dei più grandi campioni del salto ostacoli statunitense e di certo il più importante trainer della storia dello sport equestre d’oltreoceano insieme al suo stesso istruttore (l’ungherese Bert de Nemethy), è stato radiato a vita dalla Usef, la United States Equestrian Federation. Il provvedimento decorre da ieri, 5 agosto 2019, giorno in cui è stato inserito nella lista pubblicata sul sito internet dello United States Center for SafeSport, un organismo investigativo indipendente: il motivo della radiazione a vita di Morris è di “abuso sessuale su un minore” che sarebbe avvenuto in un arco di tempo compreso tra il 1968 e il 1972. Dan Hill, un portavoce di SafeSport, ha dichiarato che per motivi di riservatezza e protezione della vittima non solo non se ne fa il nome ma nemmeno si rendono pubblici elementi relativi al procedimento investigativo: chiarendo tuttavia che la sospensione permanente è adottata “nei casi più evidenti e conclamati”.

La notizia è ovviamente sconvolgente sotto qualunque punto di vista e ha immediatamente innescato le reazioni dei diretti interessati. Sonja Keating, portavoce della Usef, ha detto che la federazione statunitense ora metterà in vigore la sospensione a vita di Morris il quale avrà la facoltà di ricorrere in appello, rilasciando inoltre una dichiarazione semplice ed essenziale: “Lo United States Center for SafeSport ha svolto le sue indagini a seguito delle accuse contro Morris, ha trovato queste accuse credibili e di conseguenza radiato Morris a vita”.

Immediata la reazione di George Morris che ha diffuso una dichiarazione pubblica: “Sono profondamente amareggiato dalle infondate accuse che mi vengono rivolte per fatti presunti che sarebbero accaduti tra il 1968 e il 1972. Rigetto queste accuse con tutta la mia forza e procederò ad appellarmi. Ho dedicato la mia vita allo sport equestre e alla crescita di cavalieri, trainer e atleti olimpici. Qualunque accusa tesa a sostenere che io abbia agito in modo da arrecare danno a singole persone, all’intero mondo del nostro sport e allo sport stesso sono tanto dolorose quanto false. Ho sempre condiviso i principi secondo i quali la nostra comunità deve garantire il benessere di tutti i nostri atleti, i quali necessitano di una guida e di un incoraggiamento affidabili a ogni livello, cose che io ho fornito nel corso di più di 50 anni. Continuerò, come ho sempre fatto, a sostenere con orgoglio lo sport equestre e la sua crescita ovunque nel mondo”.

Ma se il nome di George Morris è ovviamente quello di maggiore risonanza nella lista pubblicata dallo United States Center for SafeSport, non è tuttavia l’unico: la radiazione a vita è stata inflitta anche a Clare Bronfman lo scorso 1 ottobre con la motivazione – testuale – di “criminal disposition”. Bronfman (40 anni) è stata amazzone di ottimo livello internazionale tra il 1999 e il 2005 vincendo anche l’edizione 2002 del Gran Premio Roma in Piazza di Siena in sella a Charlton. Ma più di quanto riportato dalla lista pubblicata in internet dallo United States Center for SafeSport non è dato sapere.

Tags: clare bronfman george morris salto ostacoli
Articolo Precedente

Da Ares a Evita: Emilio Bicocchi si racconta

Prossimo Articolo

Lord Scout, Hunter Irlandese: un signore come pochi

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore
Salto ostacoli

Vogel e United Touch: sfida mondiale

Vogel e United Touch: sfida mondiale
Turismo equestre

Vienna: non solo Lipizzani!

Vienna: non solo Lipizzani!
Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP