ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Scandalo in USA: radiato a vita George Morris

Scandalo in USA: radiato a vita George Morris

Il provvedimento sanzionatorio da parte della federazione statunitense decorre da ieri a seguito di accuse di abuso sessuale su un minore avvenuto tra il 1968 e il 1972. Immediata la reazione di Morris che ricorre in appello. Radiata a vita anche Clare Bronfman…

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 6 agosto 2019 – George Morris, 81 anni, uno dei più grandi campioni del salto ostacoli statunitense e di certo il più importante trainer della storia dello sport equestre d’oltreoceano insieme al suo stesso istruttore (l’ungherese Bert de Nemethy), è stato radiato a vita dalla Usef, la United States Equestrian Federation. Il provvedimento decorre da ieri, 5 agosto 2019, giorno in cui è stato inserito nella lista pubblicata sul sito internet dello United States Center for SafeSport, un organismo investigativo indipendente: il motivo della radiazione a vita di Morris è di “abuso sessuale su un minore” che sarebbe avvenuto in un arco di tempo compreso tra il 1968 e il 1972. Dan Hill, un portavoce di SafeSport, ha dichiarato che per motivi di riservatezza e protezione della vittima non solo non se ne fa il nome ma nemmeno si rendono pubblici elementi relativi al procedimento investigativo: chiarendo tuttavia che la sospensione permanente è adottata “nei casi più evidenti e conclamati”.

La notizia è ovviamente sconvolgente sotto qualunque punto di vista e ha immediatamente innescato le reazioni dei diretti interessati. Sonja Keating, portavoce della Usef, ha detto che la federazione statunitense ora metterà in vigore la sospensione a vita di Morris il quale avrà la facoltà di ricorrere in appello, rilasciando inoltre una dichiarazione semplice ed essenziale: “Lo United States Center for SafeSport ha svolto le sue indagini a seguito delle accuse contro Morris, ha trovato queste accuse credibili e di conseguenza radiato Morris a vita”.

Immediata la reazione di George Morris che ha diffuso una dichiarazione pubblica: “Sono profondamente amareggiato dalle infondate accuse che mi vengono rivolte per fatti presunti che sarebbero accaduti tra il 1968 e il 1972. Rigetto queste accuse con tutta la mia forza e procederò ad appellarmi. Ho dedicato la mia vita allo sport equestre e alla crescita di cavalieri, trainer e atleti olimpici. Qualunque accusa tesa a sostenere che io abbia agito in modo da arrecare danno a singole persone, all’intero mondo del nostro sport e allo sport stesso sono tanto dolorose quanto false. Ho sempre condiviso i principi secondo i quali la nostra comunità deve garantire il benessere di tutti i nostri atleti, i quali necessitano di una guida e di un incoraggiamento affidabili a ogni livello, cose che io ho fornito nel corso di più di 50 anni. Continuerò, come ho sempre fatto, a sostenere con orgoglio lo sport equestre e la sua crescita ovunque nel mondo”.

Ma se il nome di George Morris è ovviamente quello di maggiore risonanza nella lista pubblicata dallo United States Center for SafeSport, non è tuttavia l’unico: la radiazione a vita è stata inflitta anche a Clare Bronfman lo scorso 1 ottobre con la motivazione – testuale – di “criminal disposition”. Bronfman (40 anni) è stata amazzone di ottimo livello internazionale tra il 1999 e il 2005 vincendo anche l’edizione 2002 del Gran Premio Roma in Piazza di Siena in sella a Charlton. Ma più di quanto riportato dalla lista pubblicata in internet dallo United States Center for SafeSport non è dato sapere.

Tags: clare bronfman george morris salto ostacoli
Articolo Precedente

Da Ares a Evita: Emilio Bicocchi si racconta

Prossimo Articolo

Lord Scout, Hunter Irlandese: un signore come pochi

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Vienna: non solo Lipizzani!

Vienna: non solo Lipizzani!
Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro
Salto ostacoli

Vogel e United Touch: sfida mondiale

Vogel e United Touch: sfida mondiale
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP