ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Show al via allo Stadio dei Marmi

Show al via allo Stadio dei Marmi

Alle 14.00 il primo cavallo in campo del CSI2*. Da domani iniziano le prove del 5* della tappa italiana del Longines Global Champions Tour. Sabato 10 settembre il Grand Prix LGCT mentre domenica 11 i team in campo per la Global Champions League

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, settembre 2016 – A tutti gli effetti tra pochissimo al via l’edizione 2016 del Longines Global Champions Tour di Roma. Tutto è pronto allo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ per accogliere i ‘big’ del jumping internazionale che, per quattro giornate, offriranno uno spettacolo di primissimo livello per un totale nel CSI5* di 48 cavalieri e 104 i cavalli in rappresentanza di 18 nazioni, mentre nel 2*, 48 cavalieri, 100 cavalli e 17 nazioni. Oggi alle 14.00 si inizia proprio con le prove del ‘due stelle’.

Questo il programma di oggi, giovedì 8 settembre

– 14.00 – CSI2* premio 1 – categoria speciale a fasi consecutive 1.15 mt.

– 15.30 – CSI2* premio   2 – categoria speciale a fasi consecutive 1.30 mt.

– 17.15 – CSI2* premio   3 – categoria speciale a fasi consecutive 1.40 mt.

La regola primaria nell’allestimento dello Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ per la tappa di Roma del Longines Global Champions Tour è ‘minimo impatto’. Traduzione: massimo rispetto dell’architettura dell’area come indica espressamente la Sovrintendenza di Stato per i Beni Architettonici e Culturali. Lo stadio costruito nel complesso del Foro Italico è infatti un impianto vincolato. Non un compito facile per Chiara Rutelli e Massimo Quagliani architetti progettisti, alle prese con il loro secondo impegno professionale nell’ambito del LGCT.

“L’esperienza acquisita nel 2015 – dice Chiara Rutelli – è servita molto per l’appuntamento del 2016 anche se le novità di quest’anno sono diverse. Abbiamo iniziato a pensare al progetto sin da novembre scorso dandoci un filo conduttore: realizzare strutture piatte in modo di rendere visibili tutte le statue da qualsiasi punto dell’impianto. Tribune, villaggio commerciale, ristorazione sono strutture rigorosamente bianche, simmetriche e omogenee nel rispetto dell’area esistente e la copertura non incide minimamente con la completa e totale visibilità del campo gara: Particolare attenzione abbiamo messo per chi troverà posto sulle gradinate, sotto le statue. Potranno vedere lo spettacolo come chi siederà nella imponente tribuna di oltre 80 metri. Domina per tutta l’area il colore bianco, come il campo gara d’altronde, ad eccezione di una recinzione di ortensie blu. Insomma niente è stato lasciato al caso. Lo posso dire con grande soddisfazione dopo i complimenti che ci sono stati fatti dai dirigenti della Sovrintendenza”.

Il colpo d’occhio per gli ospiti stranieri e per il pubblico romano sarà di forte impatto. Due altre regole alle quali Rutelli e Quagliani hanno dovuto far fronte sono state le indicazioni del CONI sulla tutela e conservazione del fondo gara.

“La salvaguardia del prato dello stadio e della pista in tartan – dice Rutelli – sono state oggetto di grande cura. Per il campo in prato abbiamo steso dei tappeti di gomma coperti da un primo strato di sabbia per pareggiare eventuali dislivelli. Poi un’altra protezione e infine la posa finale di sabbia silicia e microfibre. Un’opera immensa dove sono stati utilizzati 42 camion per il trasporto di 800 metri cubi di sabbia. Sulla pista in tartan sono state allestite le tribune, il ristorante e gli stand del villaggio commerciale. Attenzione, allestite perché niente poggia direttamente sulla pista. Ci sono delle protezioni mobili in legno appositamente realizzate che non toccano la pista”. La novità della quale andate più orgogliosi? “I riconoscimenti della Sovrintendenza e del CONI ci ripagano dell’impegno profuso in questi mesi – conclude Rutelli – Però a dire la verità non ci dispiace affatto aver creato un sistema di illuminazione per le prime statue poste vicino all’ingresso principale del campo gara. Luci bianche che daranno un tocco in più di eleganza e glamour a questo evento”.

Sei veterinari, un tecnico di laboratorio, un biologo, un addetto all’ambulanza e un fisioterapista equino. Dieci specialisti al servizio del welfare, coordinati da Alessandro Centinaio sono già all’opera presso il Foro Italico per garantire assistenza ai cavalli impegnati nel Longines Global Champions Tour di Roma. L’assistenza veterinaria è H24, con due specialisti presenti anche di notte. In previsione di emergenze chirurgiche è stata allertata la clinica veterinaria più vicina, la Equine Practice. Questo è il format che il gruppo veterinario LGCT applica per tutte le tappe del circuito. Veterinari in campo dunque, ma anche due Horse Ambulance, un’unità mobile per le analisi e un’area di fisioterapia con human tecar.

Per la ‘entries list’ aggiornata clicca qui

Vai al sito del LGCT

Vai al sito della GCL

8 settembre 2016

Tags: global champions league rome global champions tour roma global champions tour roma 2016 global champions tour rome jumping stadio dei marmi longines global champions tour rome salto ostacoli stadio dei marmi pietro mennea stadio dei marmi roma equitazione
Articolo Precedente

De Luca a Calgary: vittoria all’esordio

Prossimo Articolo

Barcelona: the German panzer

Della stessa categoria ...

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu

23 Novembre 2025

Il giovane cavaliere sardo vince in casa: conquista il GP145 e brilla nelle categorie dedicate ai cavalli giovani

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

24 Novembre 2025
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025
Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP