ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Sport Equestri: Piazza di Siena rinviato al 2021

Sport Equestri: Piazza di Siena rinviato al 2021

Roma, 25 marzo 2020 – Il concorso ippico internazionale Piazza di Siena, appuntamento di caratura mondiale con lo Sport con sede a Villa Borghese di Roma, in programma dal 28 al 31 maggio 2020 é rinviato al 2021. Le date della prossima edizione sono dal 26 al 30 maggio 2021, come al solito nella incantata […]

26 Marzo 2020
di Redazione Cavallo Magazine
_pubblico a PIazza di Siena

©Ferraro/Coni Web

Roma, 25 marzo 2020 – Il concorso ippico internazionale Piazza di Siena, appuntamento di caratura mondiale con lo Sport con sede a Villa Borghese di Roma, in programma dal 28 al 31 maggio 2020 é rinviato al 2021.

Le date della prossima edizione sono dal 26 al 30 maggio 2021, come al solito nella incantata Villa Borghese a Roma.

Riportiamo in forma integrale il comunicato stampa congiunto della Federazione Italiana Sport Equestri e il comitato organizzatore formato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e Sport e Salute Spa.

Comunicato Stampa

In considerazione della gravissima situazione determinata dall’emergenza Covid-19 e delle stringenti disposizioni per il contenimento del contagio stabilite dal governo italiano e dalla maggioranza dei Paesi esteri, la Federazione Italiana Sport Equestri – dopo aver analizzato l’attuale scenario con il Comitato Organizzatore del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma e dunque con il CONI e Sport e Salute SpA – ha concordato l’annullamento dell’edizione 2020 del Concorso Ippico.

La dolorosa decisione è apparsa inevitabile, alla luce delle misure messe in atto dal governo per la tutela della salute pubblica e nel rispetto di un evento fatto di tradizione, cultura e storia che trova la sua essenza nella presenza del pubblico, nell’interazione sociale con la città di Roma e nel senso di ospitalità verso le persone provenienti da tutto il mondo.

L’evento programmato dal 28 al 31 maggio nello storico ovale di Villa Borghese, avrebbe rappresentato l’edizione numero 88 della storia del Concorso, certamente tra i più importanti nel panorama mondiale degli sport equestri. L’appuntamento per il 2021 è sin d’ora fissato: dal 26 al 30 maggio.

Marco Di Paola, Presidente Federazione Italiana Sport Equestri

“Abbiamo assunto una decisione responsabile e necessaria. Ci siamo confrontati con il nostro partner Sport e Salute SpA, con il CONI, nonché con Roma Capitale che ci ospita e con i principali sponsor della manifestazione e siamo stati tutti concordi nell’annullamento. Ci sentiamo vicini in questo momento di grande difficoltà a tutti i protagonisti, a livello globale e nelle differenti attività, del grande panorama degli sport equestri. Le priorità nazionali adesso sono altre. Piazza di Siena è certamente un evento sportivo di altissimo profilo nel contesto mondiale, ma anche un momento spensierato, gioviale e di aggregazione per il movimento sportivo nazionale e per il grande e affezionato pubblico dello storico concorso. Non abbiamo lo stato d’animo per iniziare la preparazione di questa meravigliosa manifestazione e preferiamo destinare le nostre energie per contribuire a fronteggiare questo grave momento. Il concorso ippico di Piazza di Siena merita il meglio e in questo momento non siamo in grado di offrirglielo. Siamo molto dispiaciuti ma riteniamo che sia la scelta giusta da fare in questo momento.”

Giovanni Malagò, Presidente CONI

“Piazza di Siena: un orgoglio per il mondo dell’equitazione,   un orgoglio   per   il   mondo   dello   sport. La cancellazione dell’edizione 2020 è un’altra triste notizia che si aggiunge alle tante di questi giorni e che stanno coinvolgendo a caduta l’universo sportivo, e per primi gli eventi di vertice del panorama mondiale. Incertezza e paura sono parole in questi giorni purtroppo così diffuse, ma che per definizione non appartengono a nessun atleta. A maggior ragione a nessun cavaliere e a nessun cavallo. Piazza di Siena è il palcoscenico di grandi campioni ma anche immenso patrimonio culturale ed architettonico della città di Roma. Per il concorso, così come avviene dalla fine degli Anni ’20, tutto deve essere tecnicamente perfetto ma nel pieno rispetto di quei valori che da sempre ci siamo posti come obiettivo insieme alla FISE.         Lo sarà certamente ancora di più nella primavera 2021. Nell’attesa continueremo infatti a curare e a mantenere il nostro gioiello all’aria aperta per la città e perché cavalli e cavalieri campioni possano ritrovare presto quel luogo magico che aspettano per continuare a scrivere straordinarie storie di sport.”

Vito Cozzoli, Presidente Sport e Salute SpA

“Sin dai primi giorni della mia nuova sfida professionale nel mondo dello sport, ho ritrovato l’atmosfera particolare, quasi magnetica, che mi ha sempre colpito nel rapporto tra questo straordinario evento di sport, uomini e cavalli e la città che lo ospita, riflettendone l’importanza dal punto di vista dell’impegno agonistico e della magnificenze di Piazza di Siena. Questo rapporto mi ha incuriosito prima e affascinato poi, rafforzando la responsabilità che tutti noi di Sport e Salute SpA ci siamo assunti nel costruire un modello di evento che da un lato esalta la competizione all’interno di un gioiello architettonico qual è Villa Borghese, dall’altro contribuisce a favorire uno degli scopi principali del confronto sportivo: l’occasione di incontro tra persone, la valorizzazione dei nostri beni culturali, l’evento a disposizione di chiunque voglia goderne. E’ per questo che il dispiacere per la cancellazione del concorso di Piazza di Siena è fortissimo, tanto quanto lo è, però, la voglia di rimboccarsi le maniche ed iniziare a lavorare già da ora per progettarne uno, se possibile, ancora più bello, mantenendo saldo il rapporto con la città e le sue istituzioni di riferimento.”

Diego Nepi Molineris, Event Director

“L’annullamento del concorso di Piazza di Siena, purtroppo inevitabile, non rappresenta soltanto la rinuncia ad uno straordinario evento sportivo, ma cancella quell’opportunità di incontro, cultura e socializzazione nel magnifico affresco di Villa Borghese che l’evento stesso ha contribuito a creare nelle ultime edizioni. In un momento in cui vengono a mancare i punti di riferimento tradizionali, noi sappiamo che questa rinuncia dolorosa non ci priverà di un nuovo incontro a Piazza di Siena per fare sport. Lo sport di tutti i giorni e il grande sport equestre al quale ora siamo responsabilmente costretti a rinunciare. Però, questa è la mia certezza, tutti noi sapremo specchiarci, presto e nuovamente, nella bellezza di Villa Borghese e nella sua dimensione di elegante accoglienza verso i romani e i cittadini del mondo.”

Tags: concorso ippico internaizonale coni spa diego nepi federazione italiana sport equestri giovanni malagò marco di paola pds 2020 pds 2021 piazza di seina 2020 piazza di siena 2021 salto ostacoli sport
Articolo Precedente

Chio Aachen 2020 postponed to a later date in the year

Prossimo Articolo

CSIO di Roma-Piazza di Siena: appuntamento al 2021

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli
Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025

Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP