No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Volteggio | Anna Cavallaro e sua… altezza Monaco

Anna Cavallaro e sua… altezza Monaco

Intervista con la fuoriclasse azzurra all’indomani del trionfo in Coppa del Mondo a Madrid: ecco la storia del suo nuovo compagno

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Madrid, 26 novembre 2016 – Anna Cavallaro è stupenda. Vederla in gara è emozionante. Seguire il suo cammino agonistico è esaltante. La vittoria in Coppa del Mondo a Madrid è solo l’ennesima perla di una collana così preziosa che tutto il mondo ce la invidia. Una vittoria importante, molto importante, molto più di quanto lo sia una… qualunque vittoria in Coppa del Mondo (il che è tutto dire… ). Il motivo sta in un nome: Monaco. Certo, il cavallo con il quale in Spagna ieri Anna ha vinto alla longia di Nelson Vidoni. L’amazzone veronese è una campionessa: questo è indiscutibile. Ma come tutti i campioni dello sport equestre, anche lei ha bisogno del partner ideale per poter valorizzare al meglio le proprie formidabili qualità. Fino a poco tempo fa Harley è stato il cavallo con il quale Anna & Nelson hanno mietuto successi magnifici. Ma nello sport niente è eterno: così è arrivato anche il momento di pensare al dopo-Harley. E la domanda che ci facevamo con un po’ di timore era ovvia: e se Anna non riesce a trovare un cavallo all’altezza, un compagno che le consenta di esprimersi da par suo? Beh, la classifica di ieri parla chiaro…

«Un giorno riceviamo una telefonata dalla Germania. Una persona con la quale eravamo in contatto ci dice di avere un cavallo che forse avrebbe fatto al caso nostro. Così Nelson e io siamo partiti per andare a vedere questo cavallo».

Avevate già qualche confortante indicazione, qualcosa di più preciso?

«Assolutamente no, Anzi, dirò di più: se avessimo saputo prima di partire che si trattava di un cavallo alto 1.83 al garrese non ci saremmo nemmeno messi in viaggio… ».

Un metro… e ottantatre centimetri?

«Esatto. Altissimo. Ma poi una volta lì ci siamo detti: beh, almeno proviamo… ».

E come è andata la prova?

«Allora: il primo momento è stato un disastro. Nelson mette il cavallo in circolo al trotto e io mi avvicino per salire: ma lui rompe al galoppo e comincia a correre. Allora Nelson lo rimette al trotto, io aspetto un po’, poi mi riavvicino e lui rompe nuovamente al galoppo e via… Terzo tentativo, stesso risultato. Allora dico a Nelson, ormai quasi senza speranza: senti, proviamo al galoppo, mettilo al galoppo. E sono salita!».

Dunque una volta in… sella non sarà stato facile…

«Tutt’altro! Non appena mi sono messa sopra Monaco abbiamo istantaneamente capito che lui era davvero il cavallo che stavamo cercando. Esattamente lui».

Cosa gliel’ha fatto capire?

«Mi sembrava di essere su Harley: semplicemente per questo. Oltretutto, altezza a parte, si assomigliano anche fisicamente: mantello sauro, mascherone bianco, quattro gambe bianche… Ma è soprattutto il modo di porsi, l’atteggiamento, il galoppo, l’andatura… Harley due!».

Monaco aveva quindi già esperienza in volteggio?

«No, lui viene dal dressage. Ha dieci anni, è bavarese, ha molta testa, è molto bravo, cosa di cui ci siamo subito resi conto dopo quel primo momento iniziale un po’ difficile».

Quando è arrivato nella sua scuderia?

«Marzo di quest’anno. Quindi da molto poco. Per questo considero la medaglia di bronzo nel Campionato del Mondo di Le Mans di quest’estate quasi come una vittoria, un miracolo: in soli cinque mesi Nelson, Monaco e io abbiamo fatto tutto… ».

E poi il problema dell’altezza? Non sarà comunque facile stare lassù in alto…

«Sì, infatti. Eravamo un po’ preoccupati per le salite e per delle figure obbligatorie. Per esempio, nella salita dell’obbligatorio bisogna fare un determinato esercizio e arrivare in verticale, da terra… Quell’esercizio con i cinque centimetri in più rispetto a Harley non è affatto semplice. Ma con l’allenamento e l’impegno alla fine ce l’abbiamo fatta!».

 

LA TAPPA DI COPPA DEL MONDO A MADRID IERI

http://results.hippodata.de/2016/1268/docs/erg_female_round2.pdf

Tags: anna cavallaro coppa del mondo Madrid monaco volteggio
Articolo Precedente

Success for Cavallaro and Heppler at Madrid opener

Prossimo Articolo

Casall si ritira: l’addio alle scene di un campione meraviglioso

Della stessa categoria ...

Rebecca Greggio e Davide Zanella con Claudia Petersohn - FEI/Lukasz Kowalski
Sport

L’Italia è ORO agli Europei di Volteggio!

4 Agosto 2025

L’Italia conquista l’oro nel Pas-de-Deux Senior ai Campionati Europei di Volteggio 2025. Rebecca Greggio e Davide Zanella firmano una performance...

di Giulia Terilli
Rebecca Greggio, doppiamente oro: “Una gioia infinita”
Volteggio

Rebecca Greggio, doppiamente oro: “Una gioia infinita”

9 Aprile 2025

I volteggiatori azzurri vincono per il secondo anno consecutivo la finale di World Cup

di Chiara Balzarini
Greggio e Zanella: vittoria mondiale!
Volteggio

Greggio e Zanella: vittoria mondiale!

6 Aprile 2025

I due azzurri guidati da Claudia Petersohn e ‘in sella’ a Orlando Tancredi hanno vinto la Coppa del Mondo di...

di Umberto Martuscelli
Fise Liguria e VoltegGioco
Volteggio

Fise Liguria e VoltegGioco

20 Febbraio 2025

In Liguria al via una nuova edizione della manifestazione di avvicinamento dei ragazzi al volteggio

di Chiara Balzarini
Valeria Tomei, è toscana  la Campionessa italiana
Volteggio

Valeria Tomei, è toscana la Campionessa italiana

29 Novembre 2024

La Toscana orgogliosa delle sue medaglie ai Campionati italiani di Volteggio, Valeria Tomei punta di diamante

di Fise Toscana
La Germania domina la giornata finale a Berna
Volteggio

La Germania domina la giornata finale a Berna

22 Luglio 2024

La Germania ha conquistato ben cinque medaglie d'oro nell'ultima giornata del Campionato del Mondo di Volteggio FEI e del Campionato...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Kris Kristofferson, chitarre e cavalli

Kris Kristofferson, chitarre e cavalli
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP