ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano occhio Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”. Un approfondimento sul linguaggio silenzioso degli animali e sul ruolo dello sguardo nelle relazioni tra cani, cavalli e uomo
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano occhio Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”. Un approfondimento sul linguaggio silenzioso degli animali e sul ruolo dello sguardo nelle relazioni tra cani, cavalli e uomo
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Volteggio | Volteggio: quando quello che conta è la squadra

Volteggio: quando quello che conta è la squadra

Ai Fei World Championships di Herning 2022 ci saranno 5 atleti azzurri pronti a difendere i nostri colori: nell'attesa cominciamo un piccolo viaggio in questa disciplina

4 Agosto 2022
di
Volteggio: quando quello che conta è la squadra

foto d'archivio Lorenzo Lupacchini e Rosenstolz 99 - ph. FEI/Richard Juilliart

Herning, 1 agosto 2022 – Ci stiamo avvicinando ai Fei World Championships di Herning 2022, ancora 4 giorni e potremo tornare a una full immersion di sport equestri di quelle che si possono godere solo ogni 4 anni.

In Danimarca dal 6 al 14 agosto prossimi si assegneranno i titoli mondiali per  Salto Ostacoli,  Dressage, Paradressage e Volteggio.

Vogliamo proprio cominciare da questa ultima disciplina a parlarvi di questo evento.

Perché è un po’ la Cenerentola degli sport equestri, con solamente i campionati internazionali e lo CHIO di Acquisgrana a prevedere premi in denaro.

E anche perché nel Volteggio la nostra nazionale schiera una bella compagine: Lorenzo Lupacchini (oro ai Weg di Tryon 2018), Rebecca Greggio, Valeria Tomei, Davide Zanella e Giovanni Bertolaso.

Ma da dove arriva questo sport?

Volteggiavano insiemo sui loro cavalli già greci e cretesi dell’età classica. E il nome stesso che lo identifica arriva dal francese ‘la voltige‘ che nel Rinascimento descriveva gli esercizi di abilità in cui si esibivano i cavalieri più agili e coraggiosi.

Ma nella sua forma moderna è stato organizzato nella Germania del dopoguerra per avvicinare i bambini al mondo dell’equitazione. E dal passo delle categorie più semplici al galoppo di quelle superiori le evoluzioni di questi atleti incantano tutti, anche chi non è addentro alle cose equestri.

Il Volteggio è entrato a far parte delle discipline Fei nel 1983. Il primo campionato europeo è stato quello del 1984, quello mondiale nel 1986 ed è entrato nei Weg dal 1990.

Entrerà mai alle Olimpiadi? Chi lo sa: ma ci starebbe proprio bene, unendo in un solo sport ginnastica artistica ed equitazione.

Richiede una grande preparazione atletica, ma anche un rapporto armonioso e una grande connessione con il cavallo oltre alla capacità spiccata di lavorare in squadra.

Volteggiatore, cavallo e longeur sono infatti tre cuori uniti nello stesso galoppo, se ci passate l’immagine romantica.

Riuscire a combinare forza, atleticità, agilità, equilibrio e senso della musica non è facile.

Anche per questo si tratta di un vero e proprio sport d’élite: ma è  per questo che è così bello da ammiare, anche per chi non lo segue regolarmente.

State con noi qui su Cavallo Magazine: nei prossimi giorni continueremo a parlarvi di questo magnifico sport dove il cavallo è protagonista e seguiremo insieme le prove dei campionati del mondo di Herning.

E se nella vostra carriera equestre avete provato anche questa ‘variante’…beh, parlatecene.

Sarà un buon modo per farla conoscere un po’ di più e incoraggiare altri cavalieri e amazzoni a metterla nella lista delle cose da provare almeno una volta nella vita!

 

 

 

Tags: herning 2022 volteggio
Articolo Precedente

Ucraina: un grido disperato

Prossimo Articolo

Anacrhai: il tuo compagno di gare è un Haflinger? Faccelo conoscere!

Della stessa categoria ...

FEI Eventing Nations Cup™ 2026
Completo

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025

Una nuova identità per il completo internazionale

di Serena Scatolini Modigliani
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025

Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante...

di Umberto Martuscelli
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025
Monta da lavoro

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025

Natale a cavallo a Cerveteri

di Serena Scatolini Modigliani
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Trofeo Sperimentale Mounted Games 2025
Sport

Trofeo Sperimentale Mounted Games 2025

26 Novembre 2025

Origini, obiettivi e bilancio della prima edizione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025
FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP