ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Al via la tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo

Al via la tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo

Da Varese a Varzi, passando da Milano, per un viaggio di fede, natura e amore per il cavallo. In Duomo a Milano la benedizione di cavalli e cavalieri

29 Marzo 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Al via la tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo

In occasione del Giubileo 2025 cavalieri e amazzoni a cavallo hanno popolato piazza del Duomo a Milano, tappa lombarda del pellegrinaggio verso Roma. La cerimonia ufficiale di benedizione ha coinvolto una ventina di cavalli della tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo – Horse Green Experience (Giubileo 2025), un pellegrinaggio equestre che, attraversando l’Italia, condurrà cavalieri e amazzoni fino a Piazza San Pietro a Roma per la metà di maggio. Alla cerimonia sono intervenuti Don Massimo Pavanello (Arcidiocesi di Milano), il Generale Carmine Sepe (Comandante CME Lombardia) e Maurizio Rosellini (Presidente Final Furlong).

Presente in prima fila Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Design e Grandi Eventi di Regione Lombardia. Questa la sua dichiarazione.

«Partecipo con emozione e orgoglio alla benedizione dei cavalli e dei cavalieri che, proprio dal cuore simbolico di Milano, daranno inizio al loro cammino verso la Capitale. Insieme a cavalieri e cavalli verrà benedetto un gesto antico e potente: il pellegrinaggio come atto di fede, di devozione e di ricerca interiore. Ma oggi, accanto alla dimensione religiosa, il pellegrinaggio assume anche un profondo valore turistico e culturale. I pellegrini del Giubileo sono viaggiatori moderni, che scelgono la lentezza e il contatto autentico con il territorio. Percorrono sentieri e attraversano borghi, pievi, abbazie e paesaggi meravigliosi. Sono turisti dell’anima, innamorati della spiritualità, della natura e della bellezza. Regione Lombardia, crocevia di cammini millenari, vanta ben 69 chiese giubilari distribuite in tutte le province, diventando così protagonista di un turismo lento e profondo, capace di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale dei luoghi. In Lombardia abbiamo tutto ciò che serve per accogliere questo tipo di viaggiatori Offriamo esperienze vere, cariche di significato, dove la fede si intreccia con la storia e l’identità del territorio. La cerimonia di oggi è molto più di una celebrazione: è l’inizio di un racconto che unisce passato e presente, tradizione e futuro, spiritualità e turismo.  L’iniziativa si inserisce in un percorso di valorizzazione dei cammini e del turismo religioso che Regione Lombardia ha avviato con decisione, convinta che fede e scoperta del territorio possano camminare insieme».

Un appuntamento molto partecipato

Ad aprire il corteo, erano presenti importanti rappresentanze del mondo equestre e istituzionale. Tra questi

  • il Reggimento a Cavallo “Voloire”,
  • le Giacche Verdi Lombardia, un’associazione di volontariato a cavallo attiva nella tutela ambientale e nella protezione civile, che si impegna nella vigilanza del territorio e nella promozione di attività di educazione ambientale e sicurezza nei percorsi equestri;
  • i City Angels, testimoni della Speranza del Giubileo, portatori dei valori di Solidarietà e Natura alla base dell’intera esperienza dell’Equiraduno;
  • la storica unità di artiglieria a cavallo dell’Esercito Italiano, custodi di una tradizione militare che affonda le sue radici nel XIX secolo;
  • le Forze dell’Ordine e le associazioni equestri con il gagliardetto da benedire,
  • i rappresentanti del Consorzio Cavalli Varese, associazioni equestri locali e numerosi appassionati, uniti dalla volontà di promuovere il turismo a cavallo come strumento di valorizzazione del territorio e della cultura.

La loro partecipazione sottolinea l’importanza del cavallo non solo come simbolo di turismo lento e sostenibile, ma anche come strumento di presidio e salvaguardia del patrimonio naturale.

1

L’Equiraduno dell’Anno Santo si ispira ai principi del turismo slow, una forma di viaggio che invita a rallentare per riscoprire il legame profondo con l’ambiente circostante. Il cavallo, da sempre compagno dell’uomo, rappresenta molto più di un mezzo di trasporto: è un simbolo di libertà, di equilibrio interiore e di armonia con la natura. Studi dimostrano che il rapporto con questo animale ha un forte valore terapeutico, contribuendo al benessere emotivo e fisico di chi lo vive quotidianamente.

Questa iniziativa è anche un’opportunità per riscoprire la dimensione spirituale del viaggio, unendo il gesto del camminare – o, in questo caso, del cavalcare – alla riflessione interiore e alla condivisione di un’esperienza che si radica nella storia dei pellegrinaggi cristiani; lungo il percorso saranno coinvolte anche le Diocesi locali per momenti di preghiera e accoglienza.

Il viaggio della bellezza

Il tragitto lombardo dell’Equiraduno, realizzato in collaborazione con Consorzio CavalliVarese e Natura a Cavallo, toccherà alcune delle località più suggestive della regione, valorizzando paesaggi naturali di straordinaria bellezza e borghi storici ricchi di fascino. Da Varese a Milano, fino a Varzi – dove i cavalieri il 13 aprile si riuniranno con i partecipanti delle altre tratte lungo tre antichi cammini di pellegrinaggio – via Francigena, Romea Strata e Romea Germanica – per giungere a piazza San Pietro il 14 maggio.

Lungo il percorso dell’Equiraduno dell’Anno Santo, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in ambienti unici, tra parchi, colline e testimonianze di un passato che ancora vive nei centri storici attraversati. Un’occasione, quindi, non solo per i cavalieri, ma anche per il pubblico che potrà assistere al passaggio del corteo e partecipare agli eventi organizzati lungo il percorso.

Per ulteriori informazioni e dettagli sul percorso, CLICCA QUI 

Fonte: comunicato stampa

Tags: benedizione duomo di milano Equiraduno del Giubileo equiraduno dell'anno santo final furlong lombardia
Articolo Precedente

Fiamme in autostrada ma con lieto fine

Prossimo Articolo

Gran Premio Rolex: il trionfo di Christian Kukuk

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Turismo con il cavallo: il futuro è già qui

Turismo con il cavallo: il futuro è già qui
Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP