ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Benessere del cavallo for dummies nr.3: il governo prima di tutto, anche in trekking

Benessere del cavallo for dummies nr.3: il governo prima di tutto, anche in trekking

Il governo della mano è una delle componenti fondamentali del benessere del cavallo: specialmente in trekking, quando la fatica che gli richiediamo è maggiore del solito

10 Ottobre 2022
di
Benessere del cavallo for dummies nr.3: il governo prima di tutto, anche in trekking

Prima il cavallo, sempre: il governo della mano è fondamentale anche in trekking - Foto di Romilda Martignoni per Anacrhai

Bologna, 10 ottobre 2022 – L’autunno è una stagione perfetta per il turismo equestre: non troppo caldo, non troppo freddo, solitamente anche meno insetti rispetto all’estate.

Quindi se avete intenzione di fare i vostri primi viaggi in sella un po’ impegnativi, ecco un ripassino dei fondamentali sul governo della mano, la cura di ogni giorno del cavallo in trekking.

Il governo della mano comprende le operazioni di accudimento quotidiano che provvedono al benessere del cavallo: tra queste, importantissime sono quelle che riguardano la sua igiene.

Non soltanto perché con olio di gomito, brusca e striglia si tolgono polvere, fango, forfora e via dicendo.

Ma anche perché l’effetto meccanico del necessario massaggio stimola la circolazione a livello epidermico e dei muscoli superficiali.

Poi gli dà piacere e lo rilassa, oltre ad essere l’occasione per chi lo effettua con attenzione di cogliere quei piccoli particolari che possono essere segnali di problemi in arrivo.

Se è già normalmente una routine fondamentale, a maggior ragione lo sarà nel momento in cui richiediamo al nostro cavallo uno sforzo particolarmente intenso.

Per cui la prima regola di un buon cavaliere che pratica turismo equestre è non trascurare nessuna di queste operazioni, neanche dopo la giornata di viaggio più dura.

Prima il cavallo, dopo l’uomo: perché se il cavallo soffre il viaggio non può continuare, e anche perché sarebbe davvero imperdonabile pensare di continuare il nostro divertimento a sue spese.

Portare quindi con sé anche in trekking il materiale indispensabile: una taschetta o un secchiello di tela che conterrà brusca, bruscone, striglia, nettapiedi, spugna e un panno.

Ogni fase del governo è l’occasione ideale per controllare da vicino il benessere del nostro compagno: va quindi fatto osservandolo con cura e senza superficialità.

La mattina prima della partenza si puliranno i piedi verificando anche lo stato della ferratura.

Poi si effettuerà il brusca e striglia prestando una particolare attenzione a tutti i punti dove, a causa del contatto con i finimenti, si potrebbe avere l’insorgere di fiaccature.

Three grooms taking care of horses and the stable. Wellcome V0021743

Con la spugna inumidita si puliranno quindi (rigorosamente nell’ordine) occhi, froge, bocca, genitali esterni e ano.

Accarezzare tra le ganasce per verificare eventuali gonfiori ghiandolari. Una passata con il bruscone per criniera, ciuffo e coda il tocco finale col panno umido sul mantello e il cavallo sarà in ordine, pronto per essere sellato e affardellato.

All’arrivo della tappa finale della giornata si curerà di arrivare con il cavallo asciutto grazie a un lungo tratto di passo, se occorre anche facendo piede a terra.

Appena individuato il posto dove legare il cavallo si allenta di un buco il sottopancia. Si procede a togliere bisacce e quant’altro per preparare il campo, si allenta di un altro buco e si lascia solo con la sella per un altro quarto d’ora.

Poi con calma lo si sveste, facendo attenzione a correnti d’aria e al freddo se la stagione non è favorevole ed eventualmente mettendogli una coperta.

Quindi si puliscono e controllano i piedi, che non ci siano pietruzze o sassolini tra ferro e suola o incastrati nelle lacune del fettone.

Una volta ben asciutto il cavallo passare brusca e striglia con attenzione, osservando le sue reazioni: una insolita insofferenza alla striglia sulla schiena può essere il segnale di indolenzimento o dolore.

Una volta pulito il pelo è più facile verificare l’insorgenza di eventuali abrasioni o gonfiori sospetti e decidere il da farsi.

Osservate anche l’atteggiamento del cavallo e il suo sguardo: vi dirà se è stata una bella giornata di cammino anche per lui, l’obiettivo più importante da raggiungere per noi.

Il boccione, o tortore.

Un attrezzo di governo che si può improvvisare ovunque con un po’ di paglia. Utile nelle soste brevi o impreviste, quando il cavallo è bagnato di pioggia o sudore e per i soggetti delicati che soffrono il solletico della striglia. Per prepararlo si piega a metà una manciata di paglia pulita, si attorciglia ben stretta e si fanno rientrare i due capi finali all’interno. Qualche taglio perpendicolare agli steli lo rende ispido, così da spazzolare gentilmente il pelo dell’equino e togliere l’eccesso di umidità.

Foraggi e abbeverata

Il governo del cavallo comprende anche la cura dell’alimentazione. In particolare l’abbeverata e la qualità dei foraggi che somministrerete, che per forza di cose a ogni tappa saranno facilmente diversi. Non date per scontato che tutti i beverini funzionino, controllate sempre che il cavallo riesca davvero a bere dal secchio; il fieno ammuffito o polveroso non va dato, ma anche quello troppo ricco può causare danni.

Avevate già letto ‘Il benessere del cavallo for dummies’ nr.1 e nr.2?

Zhao Mengfu   Grooms Combing White Horse   64.790   Indianapolis Museum of Art

Tags: benessere del cavallo benessere del cavallo for dummies brusca e striglia governo dell amano trekking turismo equestre
Articolo Precedente

Arezzo laurea i giovani cavalli italiani

Prossimo Articolo

Valle d’Aosta: Elisa Andrea Brunetti nona classificata alla finale del Progetto Sport

Della stessa categoria ...

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP